carcere
20 Mag , 2016 - NEWS STREAM
Si sono presentati al carcere di Piacenza per realizzare un’ispezione a sorpresa e hanno trovato una scena agghiacciante. Rachid Assag, detenuto che ha denunciato più volte le violenze delle guardie penitenziarie, era in un bagno di sangue e pieno di ematomi. Questa mattina (ieri), Fabio Anselmo, avvocato di ACAD (Associazione Contro gli Abusi in Divisa) […]
9 Mar , 2016 - NEWS STREAM
La Fini-Giovanardi, la legge sulle droghe più repressiva d’Europa, è stata cancellata da due anni. A differenza delle politiche in materia, per nulla cambiate: la repressione funziona a pieno ritmo, sperperando inutilmente denaro pubblico, i drug users continuano a subire vessazioni di ogni tipo, mentre gli obsoleti servizi sanitari faticano sempre più nell’intercettare gli ormai […]
16 Feb , 2016 - NEWS STREAM
Sempre nel quadro del contrasto da parte dello Stato del dissenso radicale nel paese e nel solco dell’approfondimento sul reato di devastazione e saccheggio riprendiamo un articolo di Globalproject sul Convegno tenutosi a Roma a metà Gennaio inerente proprio queste tematiche. —- Venerdì 15 si è tenuta una giornata di studio sullo stato d’eccezione come […]
8 Feb , 2016 - PRIMO PIANO
In questo secondo capitolo della serie di articoli dedicati all’approfondimento del reato di devastazione e saccheggio faremo un “excursus storico” sui processi per vicende legate a manifestazioni di piazza (oltre al Primo Maggio NoExpo) in cui è stato contestato l’articolo 419 del Codice Penale. Altro campo d’applicazione e sperimentazione del reato, a tutti gli effetti “parallelo” […]
2 Feb , 2016 - PRIMO PIANO
Inizia oggi una serie di articoli di approfondimento sul reato di devastazione e saccheggio utilizzato sempre più spesso dalle procure nel quadro delle indagini su episodi di conflittualità di piazza, ultimo in ordine cronologico il Primo Maggio NoExpo a Milano. “Art. 419 – Chiunque, fuori dei casi previsti dall’articolo 285, commette fatti di devastazione o […]
26 Nov , 2015 - NEWS STREAM
“I detenuti hanno subito non singole vessazioni ma una vera e propria tortura durata per più giorni e posta in essere in modo scientifico e sistematico”. Sono le parole con cui il Tribunale di Asti sintetizzava la vicenda, denominata la “Abu Ghraib italiana” in cui furono imputati 5 agenti di polizia penitenziaria, poi non sanzionati […]
21 Nov , 2015 - EDITORIALE
Si presentano alle 5 del mattino. A casa di una compagna poco più che ventenne. Si portano via le sue cose. La portano in Questura, prendono il Dna. Il Dna. La rilasciano poco dopo, con accuse che hanno il sapore della follia. E della scelta politica. Si presentano in altre case sempre all’alba, da 4 di queste […]
30 Ott , 2015 - RACCONTI
(Questa è una storia piccola, breve e comune. Leggetela così). Ogni volta che passo in viale Papiniano osservo quella piccola porta incastonata nel muro di San Vittore e mi viene voglia di spingerla, di attraversare lo stretto cortile – gabbiotto della polizia a destra, bagni a sinistra – e entrare nella sala d’attesa dei colloqui […]
12 Ago , 2015 - PRIMO PIANO
Ok, la farò un po’ lunga perché le considerazioni che voglio fare sono tantissime, composite e complesse, tutte scatenate da quello che leggo su social e sui media mainstream a proposito di droghe. Sono femminista, e quindi partirò da me, come nella migliore tradizione, perché quello che sono oggi e ciò in cui credo […]
24 Lug , 2015 - ORE D'ARIA, PRIMO PIANO
In questo spazio ci prendiamo un po’ di tempo: quello che si può leggere qui è frutto di un lavoro completamente autogestito da parte di alcuni detenuti all’interno del carcere di Opera di coinvolgimento e di raccolta di scritti e poesie. A volte gli autori si firmeranno altre volte no. Ma questo conta relativamente, quello che conta […]