AFRICA

Venti di guerra in Libia: le forze in campo

Venti di guerra in Libia: le forze in campo

Secondo fonti locali, da venerdì notte sono in corso i peggiori combattimenti mai registrati nel Paese negli ultimi due anni. Le forze di Bashagha hanno cercato nuovamente di conquistare Tripoli provando ad entrare in città con decine di convogli militari da diverse direzioni. Tra le 32 persone morte più della metà sono civili, così come tra […]

28 Ago , 2022

Cosa succede in Tunisia?

Cosa succede in Tunisia?

Il 25 luglio dell’anno scorso il presidente tunisino Kais Saied – docente di diritto costituzionale ed estraneo alla politica prima di vincere le elezioni nel 2019 – aveva invocato misure eccezionali citando l’articolo 80 della costituzione del 2014. Con questa mossa, era riuscito a sospendere il parlamento e a destituire il governo, mettendo all’angolo il […]

1 Ago , 2022

Il massacro di Melilla e la lotta per la verità

Il massacro di Melilla e la lotta per la verità

A circa un mese dal massacro di migranti tra il confine marocchino e quello dell’enclave spagnola di Melilla, dove almeno 27 persone hanno perso la vita nel tentativo di attraversare la recinzione che separa i due paesi, dettagli e retroscena inquietanti vengono svelati da un’inchiesta dell’AMDH – la principale associazione marocchina che si occupa di […]

26 Lug , 2022

Donando vaccini in scadenza all’Africa

Donando vaccini in scadenza all’Africa

Lunedì 20 giugno la trasmissione Report ha rivelato quante dosi di vaccini ha comprato finora l’Italia, nonostante i contratti europei con le case farmaceutiche siano ancora secretati. Secondo l’inchiesta troppe. E questo significa che, oltre allo spreco ingente di soldi, molte andranno buttate a causa della loro scadenza. Quindi che fare con i tanti vaccini […]

8 Lug , 2022

La crisi delle risorse e la lotta del popolo saharawi

La crisi delle risorse e la lotta del popolo saharawi

Quella nel Western Sahara è la storia di un popolo resiliente che vive in un territorio che si estende per 2.700 km nei pressi del quale si sono susseguiti scontri armati nel corso degli ultimi 50 anni, cioè da quando il Marocco ha annesso la regione contesa dopo il ritiro degli spagnoli. Nel 1991, con […]

27 Apr , 2022

Lotta contro l’apartheid in Sudafrica – Addio Desmond Tutu

Lotta contro l’apartheid in Sudafrica – Addio Desmond Tutu

È morto all’età di 90 anni l’arcivescovo anglicano sudafricano Desmond Tutu, uno dei leader della lotta contro l’apartheid in Sudafrica. Uomo carismatico, grande oratore sia nelle piazze che in chiesa, Desmond Mpilu Tutu emerge come figura di primo piano a partire dalla rivolta a Soweto, nel 1976, degli studenti neri che protestavano contro la politica […]

28 Dic , 2021

Patrick Zaki, processo a chi critica il potere

Patrick Zaki, processo a chi critica il potere

Patrick Zaki è un attivista egiziano di 30 anni, iscritto all’Università di Bologna in studi di genere e delle donne. Gli ultimi due compleanni li ha passati a Tora, una delle più famigerate prigioni egiziane nella periferia del Cairo, dopo essere stato prelevato dai servizi di sicurezza egiziani l’ultima volta che è tornato a casa. […]

26 Set , 2021

Cosa succede in Tunisia?

Cosa succede in Tunisia?

Dicembre 2010: Mohamed Bouzizi, un giovane ambulante a cui la Polizia aveva sequestrato la merce, la licenza e la bancarella su cui lavorava, si è dato fuoco davanti alla sede del governatorato di Sidi Bouzid. Il suo gesto disperato accende ulteriormente le piazze tunisine, già infiammate dalle proteste per la crisi economica e la corruzione […]

29 Lug , 2021

Verità per Giulio Regeni: a processo il regime e i suoi aguzzini

Verità per Giulio Regeni: a processo il regime e i suoi aguzzini

Ieri la Procura di Roma ha detto la verità. Cosa è successo a Giulio Regeni nei nove giorni tra il 25 gennaio e il 3 febbraio 2016. Chi lo ha rapito, torturato e ucciso. Una verità ancora parziale (troppi restano gli ignoti aguzzini) ma che è primo passo nel percorso verso la giustizia, possibile solo […]

11 Dic , 2020

Venti di guerra tra Sahara e Marocco

Venti di guerra tra Sahara e Marocco

In Africa i confini deli Stati-Nazione sono stati disegnati a tavolino durante molteplici congressi nel corso degli anni, e la questione Sahara Occidentale-Marocco ne è un esempio evidente. Il Sahara Occidentale è un territorio prettamente desertico ma ricco di giacimenti di fosfato, molto redditizio e utilizzato nel campo dell’agricoltura e negli alimenti umani e degli […]

16 Nov , 2020