Il 5 aprile si avvicina, come pagheremo l’affitto di questo mese? Il problema che vogliamo condividere oggi, è tutto meno che un pesce d’aprile. Siamo giovani abituat* a (sopra)vivere con poche centinaia di euro al mese, guadagnate attraverso mansioni che quasi mai arrivano ad essere riconosciute come “lavoro” da chi pretende di inquadrare le nostre […]
3 Apr , 2020
BASTA FAMIGLIE SULLA STRADA NESSUNO SFRATTO O SGOMBERO SENZA UNA SOLUZIONE ALTERNATIVA DIGNITOSA Famiglie che quotidianamente vengono sfrattate da case private senza avere nessuna soluzione da parte del Comune; penalizzazione nelle assegnazioni proprio di chi ha più bisogno, in particolare le famiglie numerose e gli invalidi: incapacità di dare qualsiasi soluzione provvisoria dignitosa a chi […]
7 Ott , 2019
La prefetta Gerarda Pantalone rimanda il tavolo operativo in attesa della trattativa sul nuovo governo. La Regione Lazio ribadisce il no allo sgombero. Gli occupanti promettono una resistenza esemplare. «Se i problemi abitativi degli occupanti non verranno risolti con le case popolari, resisteremo con ogni mezzo necessario». La dichiarazione letta durante la conferenza stampa tenuta […]
28 Ago , 2019
Qualcuno ricorderà che quando il Consiglio Regionale della Lombardia, su impulso della Giunta, approvò nel luglio del 2016 la Legge n°16 “Disciplina regionale dei servizi abitativi”, (dunque non più case popolari, ma servizi abitativi) l’allora Presidente Maroni enfatizzò molto l’avvenimento, attribuendo al nuovo articolato legislativo ogni soluzione ai problemi dell’edilizia residenziale pubblica, compresi quelli gestionali […]
27 Feb , 2019
NUOVO REGOLAMENTO REGIONALE PER L’ACCESSO ALLE CASE POPOLARI: Penalizza e discrimina le famiglie più in difficoltà economica e abitativa. Toglie ogni strumento ai Comuni per affrontare l’emergenza e gli sfratti. Cancella decine di migliaia di domande di casa popolare già presentate. Da una brutta legge, la n°16 del 2016, non ci si poteva attendere che […]
22 Feb , 2019
Non per il Primo Maggio 2015, ma quello del 2017. “Un attimo! Ma quali denunce!? Quel giorno non è successo niente!!”. Così potrebbe iniziare il racconto dell’ennesima paradossale (per non dire fantascientifica) vicenda riguardante l’accanimento giudiziario di Procura e Questura di Milano contro i movimento sociali milanesi e in particolar modo contro gli attivisti che […]
29 Gen , 2019
Pubblichiamo un comunicato dell’Unione inquilini su uno sgombero avvenuto in data 8 novembre in zona Corvetto. Questa mattina in uno sgombero programmato ed eseguito con ingenti forze di polizia e’ stata sgomberato un appartamento occupato da vari anni da una famiglia con 5 minori, nella quale era ospitata, dopo un precedente sgombero, anche la madre […]
9 Nov , 2018
Si allunga la lista dei cattivi! In quella che può essere oramai definita la Telenovelas su “Aldo dice 26X1”. In data odierna abbiamo ricevuto una mail da parte della vice sindaco Anna Scavuzzo, in cui ci comunicava che non ci sarà un esito positivo sulle sorti dello stabile di via Oglio 8, e in ultimo […]
25 Ago , 2018
Riprendiamo un comunicato dell’Unione Inquilini sul censimento degli abitanti del Residence sociale “Aldo dice 26×1” effettuato dal Comune di Milano. Come già riportato qualche giorno fa, negli ultimi tempi si sono diffuse le notizie di un imminente sgombero di questa preziosa esperienza sociale. —– Ieri (lunedì) 13 agosto 2018 il Comune di Milano con il […]
15 Ago , 2018
L’esperienza di Aldo dice 26×1 nasce a Sesto San Giovanni l’8 febbraio 2014 con l’occupazione dell’ex Ercole Marelli. Si evolve e prosegue dopo lo sgombero nell’ex sede dell’Alitalia occupata il 18 marzo 2014. Il 22 giugno 2016 veniamo sgomberati da Sesto e decidiamo di spostarci a Milano nella struttura abbandonata da otto anni in via […]
7 Ago , 2018