la terra trema

MILANO E IL LEONCAVALLO

25 Mar , 2025 - L'ALMANACCO

MILANO E IL LEONCAVALLO

C’è ancora spazio per l’autogestione e per comunità autonome e fuori norma nelle metropoli? Il Leoncavallo rischia di sparire per sempre. Nella sua forma di via Watteau sembra aver vita breve. L’amministrazione pubblica, il Sindaco e il loro entourage tecnico e politico, offrono un «capannoncino» nell’estrema periferia sud della città. Una proposta tutta da verificare […]

La Terra Trema 2024 | Produttori, programma e info

5 Nov , 2024 - L'ALMANACCO

La Terra Trema 2024 | Produttori, programma e info

29 ∙ 30 NOVEMBRE ∙ 1 DICEMBRE 2024 LA TERRA TREMA Fiera Feroce di vini, cibi, relazioni al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito∙Milano a ognuno i suoi demoni La Terra Trema | Fiera feroce di vini, cibi, relazioni avrà luogo dal 29 novembre al 1° dicembre 2024 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito, luogo di autonomia ancora sotto sgombero. «In preda […]

Giovedì 27 giugno DAL RISO AL PIANTO CONTRO i NUOVI OGM e la DIGITALIZZAZIONE DELLE AGRICOLTURE

17 Giu , 2024 - L'ALMANACCO

Giovedì 27 giugno DAL RISO AL PIANTO CONTRO i NUOVI OGM e la DIGITALIZZAZIONE DELLE AGRICOLTURE

Giovedì 27 giugno 2024 dalle ore 9.30 La Terra Trema presenta presso Cascina Caremma – Besate – MI INCONTRO DAL RISO AL PIANTO CONTRO i NUOVI OGM e la DIGITALIZZAZIONE DELLE AGRICOLTURE Partecipano: La Terra Trema • Gabriele Corti (Cascina Caremma) • Giuseppe Li Rosi (Terre Frumentarie – Simenza) • Marco Cuneo (Cascina Gambarina) • Daniela Ponzini (Rete Semi Rurali) • Francesco Paniè (Centro Internazionale Crocevia) • Patrizio Mazzucchelli (Raetia Biodiversita Alpine e Alleanza Custodi dei Semi) • Alice […]

Domenica 14 APRILE 2024 MERCATO AGRICOLO NO TANGENZIALE

28 Mar , 2024 - L'ALMANACCO

Domenica 14 APRILE 2024 MERCATO AGRICOLO NO TANGENZIALE

NO TANG CLAN – MERCATO AGRICOLO NO TANGENZIALE Al Folletto25603, Parco di via Lattuada, Quartiere Folletta, Abbiategrasso (MI) Domenica 14 aprile torna il Mercato Agricolo No Tangenziale al Folletto 25603. Agricoltrici/tori del territorio e La Terra Trema, vi invitano a una giornata di scambio di saperi e sapori, una giornata di festa e di relazioni. Il territorio, la […]

La Terra Trema 2023 | elenco partecipanti, programma e info

7 Nov , 2023 - L'ALMANACCO

La Terra Trema 2023 | elenco partecipanti, programma e info

COMUNICATO PRODUTTORI PROGRAMMA INFORMAZIONI 24∙25∙26 NOVEMBRE 2023 LA TERRA TREMA Fiera Feroce di vini, cibi, relazioni al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito∙Milano quindici anni alla gioventù deragliante, innaturale alla gioventù degenere, discola, criminale Io sono il punto amaro delle oscillazioni fra le lune e le maree (Elsa Morante, Il mondo salvato dai ragazzini) La Terra Trema | Fiera feroce […]

25/26/27 novembre 2022 LA TERRA TREMA al Leoncavallo, XIV edizione

28 Ott , 2022 - L'ALMANACCO

25/26/27 novembre 2022  LA TERRA TREMA al Leoncavallo, XIV edizione

PRODUTTORI PRESENTI, PROGAMMA e INFO Fiera Feroce • Vini, cibi, relazioni Stiamo lavorando per costruire La Terra Trema 2022. Passati tre anni, torneremo in un mondo profondamente diverso. Pandemia, guerre a seguire, politiche perverse, hanno portato alimento alla peggiore espressione del capitalismo finanziario e cibernetico marcando ancora di più differenze e posizioni: più povertà, più divisioni, più individualismo, più speculazione, […]

EUFEMIA MERCATO AGRICOLO DE LA TERRA TREMA

15 Mar , 2022 - L'ALMANACCO

EUFEMIA  MERCATO AGRICOLO DE LA TERRA TREMA

4 DOMENICHE IN CORTILE DOMENICA 20 MARZO, DOMENICA 24 APRILE, DOMENICA 22 MAGGIO, DOMENICA 19 GIUGNO VINI · CIBI · POESIA · RELAZIONI Si parte il 20 marzo con una bella e abbondante dozzina di produttori che negli anni hanno animato e partecipato a La Terra Trema Fiera Feroce. Vendita diretta, vini, birre, olio extra vergine, […]

L’ARTE DI DOMENICO

19 Feb , 2022 - L'ALMANACCO

L’ARTE  DI DOMENICO

L’agricoltura può essere ancora arte sacra. Domenico e suo figlio Francesco, nell’Alta Pianura Lombarda, la vivono e animano con naturalezza e passione. Di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati Fotografie di Alfredo Ferrario e Laura M. Alemagna Da L’Almanacco de La Terra Trema. Vini, cibi, cultura materiale n. 23 16 pagine | 24x34cm | Carta Nautilus Classic gr […]

LA LOGISTICA, L’AGRICOLTURA E IL PANTANO. IL CASO DELLA BASSA BERGAMASCA

14 Apr , 2021 - L'ALMANACCO

LA LOGISTICA, L’AGRICOLTURA E IL PANTANO. IL CASO DELLA BASSA BERGAMASCA

La bassa bergamasca sembra tracciare i contorni di una mappa vischiosa, di uno sversamento indistinto da decifrare a partire dalla declinazione di vecchi e nuovi idioletti lombardi: campagna, logistica, asfalto, identità, imprenditoria, salubrità, politica. da L’Almanacco de La Terra Trema. Vini, cibi, cultura materiale n. 20 16 pagine | 24x34cm | Carta Nautilus Classic gr 100 | […]