Liberazione
7 Dic , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Gian Antonio Bravin, 36 anni Giulio Casiraghi, 44 anni Renzo Del Riccio, 20 anni Andrea Esposito, 45 anni Domenico Fiorani, 31 anni Umberto Fogagnolo, 42 anni Tullio Galimberti, 21 anni Vittorio Gasparini, 31 anni Emidio Mastrodomenico, 21 anni Angelo Poletti, 32 anni Salvatore Principato, 51 anni Andrea Ragni, 22 anni Eraldo Soncini, 43 anni Libero […]
14 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Per la Lega, la liberazione di Silvia Romano è capitata nel momento peggiore da un anno a questa parte per il partito di Salvini e paradossalmente gli fornisce un salvagente per non sprofondare ulteriormente. I dati degli ultimi mesi raccontavano di uno spostamento verso il basso del gradimento dell’elettorato, che aveva raggiunto il 34,3% in […]
12 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Memoria Antifascista è vicina a Silvia Romano che ha subito per 18 mesi una insopportabile privazione della libertà e alla sua famiglia che è rimasta senza notizie certe della figlia. Oggi si ritrova al centro di una attenzione che sta superando i limiti del tollerabile per un paese civile. Arrivano insulti da persone sconosciute che […]
10 Mag , 2020 - AFRICA, INTERNAZIONALE
La notizia appare alle 17.17 sull’account twitter del premier Giuseppe Conte: «Silvia Romano è stata liberata! Ringrazio le donne e gli uomini dei servizi di intelligence esterna. Silvia, ti aspettiamo in Italia!». Sta bene e si trova al sicuro a Mogadiscio in un compound delle Nazioni unite. Sono passati 535 giorni da quel 20 novembre 2018 […]
30 Apr , 2020 - PRIMO PIANO
Il 30 aprile 1975, in un’azione congiunta, i vietcong e l’Esercito Popolare del Vietnam del Nord, superate le ultime deboli resistenze, penetrano a Saigon, la capitale del Vietnam del Sud. E’ l’ultimo passo che porterà alla riunificazione del Vietnam dopo ben trent’anni di guerra che hanno visto la sconfitta e la cacciata prima dei colonizzatori […]
27 Apr , 2020 - IN EVIDENZA, MILANO
“Trova le differenze”. Le foto che vi proponiamo sono state scattate entrambe lo stesso giorno: il 25 aprile 2020. Una rappresenta un’antifascista trascinata a terra da due solerti poliziotti in via Democrito dopo l’intervento muscolare (per usare un eufemismo) per stroncare il pericolosissimo giro delle lapidi dei partigiani caduti in zona Crescenzago cui stavano partecipando […]
26 Apr , 2020 - STUDENTI
25 aprile, la Liberazione. La ricorrenza più sentita dagli antifascisti di tutt’Italia, forse perché ricorda la fine del totalitarismo, la sconfitta del “potere dell’odio”, una bestia mutevole che non smetterà mai di maturare i frutti della discordia. Quest’anno il 25 aprile è inusuale, non si canterà “Bella ciao” insieme in piazza Duomo. Ma nonostante […]
26 Apr , 2020 - MILANO
Nella giornata di ieri, caratterizzata da centinaia di persone che, ognuna a suo modo, in una città in preda ai divieti e al furore poliziesco, hanno tentato di onorare al meglio il 25 aprile portando fiori alle lapidi partigiane in giro per la città DeGenerAzione ha deciso di dedicare un parco della città a Onorina […]
25 Apr , 2020 - PRIMO PIANO
Diciamo da qualche settimana che questo 25 aprile 2020 caratterizzato dalle restrizioni dovute all’epidemia di Covid19 sarebbe stato un’anniversario della Liberazione molto particolare. Per la prima volta dal 1945 non si è potuti scendere in piazza in migliaia per celebrare la lotta dei partigiani. Questo però non ha impedito ai ragazze e alle ragazze che […]
25 Apr , 2020 - VIDEO