[DallaRete] Coca Cola, l’anima nera di Expo
Diritti violati, sfruttamento della manodopera, repressione dei sindacati, salari da fame, inquinamento e furto di acqua: Coca Cola ha l’anima nera. Come Expo.
—
Poteva, nella più grande vetrina commerciale del 2015, mancare una azienda come Coca Cola? No di certo, ed infatti è partner ufficiale di Expo 2015 che – si legge nel suo sito – l’ha scelta «in virtù del suo impegno sul fronte dell’innovazione e della crescita sostenibile, capace di generare ricchezza per le comunità, tutelando le risorse utilizzate e incoraggiando consumi e stili di vita equilibrati». Sarà stata scelta per questi motivi, ma una qualche influenza potrebbe averla avuta anche il fatto che la multinazionale delle bollicine sgancerà almeno 6 milioni di euro ad Expo, in un ammontare complessivo di entrate da sponsorizzazioni che sfiora i 400 milioni. Coca Cola col suo stand da 1000 metri quadri è entrata dalla porta principale alla kermesse milanese sulla buona alimentazione. Ed il benvenuto del commissario Expo Giuseppe Sala all’azienda di Atlanta, è stato raggiante: «Ci permetterà di valorizzare tematiche quali equilibrio alimentare, l’importanza di una vita sana nel rispetto di un ambiente sostenibile».
La vetrina internazionale milanese sul cibo “sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli” si avvarrà di diverse multinazionali del settore. A far compagnia a Coca Cola nel ruolo di partnership di Expo infatti ci saranno altri colossi, come l’americana Mc Donald’s (che non gode esattamente della fama di ambasciatrice del cibo sano), e la svizzera Nestlè che entrerà indirettamente attraverso il suo marchio di acque minerali San Pellegrino.
Per Coca Cola, Expo può essere una occasione importante, soprattutto per il suo mercato italiano in crisi ormai da anni. Crisi pagata innanzitutto dai lavoratori italiani, con piani di ristrutturazioni partiti nel 2013 che hanno fatto anche chiudere stabilimenti produttivi, come a Cagliari, in provincia di Biella ed in provincia di Modena nei mesi scorsi. Centinaia di posti di lavoro saltati con sindacati costretti a fare battaglie sulla limitazione del danno. Il 2015 a sua volta non è iniziato in maniera rosea, con i lavoratori degli stabilimenti di Nogara (Verona), Oricola (L’Aquila) e Marcianise (Caserta) in allerta.
Ma la crisi per Coca Cola non è solo italiana. Ad ottobre scorso la multinazionale a stelle e strisce ha annunciato che prevederà entro il 2019 un taglio dei costi di 3 miliardi di dollari. Tuttavia gli utili netti della compagnia americana – seppure in calo – continuano ad attestarsi intorno agli 8 miliardi di dollari l’anno, e i numeri di Coca Cola la consolidano come prima nel mondo nel settore delle bevande analcoliche. Una multinazionale vera, con investimenti veri in capitoli di spesa non certo da azienda normale: il Center for Responsive Politics di Washington – una no profit che monitora finanziamenti e lobbying sulla politica – ci conferma che l’azienda di Atlanta nel 2014 ha investito oltre 9 milioni di dollari in attività di pressione su enti o governi, e altri 1,8 milioni in donazioni a politici o a partiti di cui circa mezzo milione a testa tra Repubblicani e Democratici statunitensi.
Ma le considerazioni da fare su Coca Cola sono anche altre, perché nel motivare la sua presenza a Expo si sono sprecati complimenti e attestati di stima verso la multinazionale disegnata come foriera di buoni comportamenti verso l’ambiente, la salute e le comunità locali. Se il sito internet di Coca Cola e gli organizzatori di Expo omettono alcuni fatti difficilmente assimilabili a “trascurabili dettagli”, le ricerche condotte in questi anni da organizzazioni attente al consumo critico pongono in luce per la multinazionale delle bollicine un lungo e tenebroso curriculum fatto di condanne in sede legale, violazioni, comportamenti antisindacali, deturpazione dell’ambiente e delle agricolture locali.
Uno dei casi che ha trovato più diffusione nei media risale al 2010, quando Coca Cola a seguito di anni di battaglie legali, venne condannata a risarcire 352milioni di euro dopo aver inquinato e messo al lastrico l’agricoltura di alcuni villaggi del sud-ovest dell’India. A Plachimada, nello stato indiano del Kerala, lo stabilimento per bibite gasate arrivava ad assorbire 1,5 milioni di litri d’acqua potabile al giorno dalle falde, lasciando letteralmente a secco i villaggi circostanti, con le popolazioni che protestavano e la direzione dello stabilimento che andava avanti imperterrita. La compagnia inoltre, spacciandolo come compost, rivendeva agli agricoltori locali i reflui da produzione industriale non trattati e ricchi di metalli pesanti come cadmio, cromo e piombo, pericolosi per l’ambiente e per la salute. Sempre in India nel distretto di Varanasi – stando a quanto si legge dall’India Resource Center – Coca Cola ha sfruttato oltremodo le fonti idriche potabili causando danni alla popolazione locale e alla sua agricoltura. A dirlo è l’agenzia indiana di monitoraggio delle acque, e a ribadirlo sono anche le autorità locali che nel 2014, sotto pressione delle popolazioni locali in grave crisi idrica, non hanno autorizzato un ampliamento dello stabilimento. Sempre a proposito di rispetto dell’ambiente, in Algeria è giunta una condanna per una società locale imbottigliatrice per Coca Cola, per aver inquinato alcuni terreni agricoli con le acque di scarico. Caso simile anche in California dove la società che imbottigliava per Coca Cola patteggiò la cifra di 7,6 milioni di dollari.
La strategia per Coca Cola è sempre la stessa: recarsi in paesi del mondo in cui l’accesso all’acqua (l’ingrediente principale della bevanda dalla formula segreta) sia a basso o bassissimo costo, ed estrarne quanta più possibile. Questo accade anche in paesi ad alto tasso di corruttibilità dove l’accesso all’acqua potabile è una lotta quotidiana alla sopravvivenza. Lo Swaziland – piccolo stato del sud dell’Africa retto dal 1986 dallo stesso Re – ha un tasso di mortalità infantile che sfiora il 10%, un grado di denutrizione pari al 26% e un tasso di povertà che si attesta al 63%. E’afflitto dalla piaga dell’AIDS, ma è pure sconvolto dalla difficoltà per la popolazione di accedere a fonti d’acqua potabili. La politica del Re Mswati però è tesa ad incentivare la presenza delle aziende estrattive che sfruttano i fiumi Komati e Mbuluzi, a discapito della popolazione residente. In questo contesto Coca Cola è tra coloro che beneficiano di agevolazioni fiscali – come accade in altri paesi quali Costa Rica, Brasile e Singapore – grazie ai quali la voce in bilancio sulle imposte è molto meno gravosa.
Governi fragili e assetto statale “precario” paiono essere tra i fattori favorenti l’insediamento coi suoi stabilimenti, di Coca Cola nel mondo. Ed in questo possono giocare partite importanti, le locali legislazioni deboli sul diritto del lavoro, sulla libertà di associazione sindacale, sui salari minimi. Destò preoccupazione negli anni scorsi la scomparsa di otto sindacalisti colombiani che seguivano o lavoravano all’interno delle aziende di imbottigliamento della filiale colombiana di Coca Cola. Una campagna di boicottaggio internazionale condotta nei confronti di Coca Cola, indusse la stessa ad incontrare il sindacato e allo stesso tempo partì un processo nei confronti della compagnia di Atlanta, che però si concluse con delle archiviazioni: gli otto sindacalisti che protestavano contro il mancato pagamento di salari equi vennero ammazzati dai paramilitari colombiani, ma chi sia il mandante dei delitti non è stato provato dal tribunale.
I comportamenti delle filiali nel mondo della multinazionale di Atlanta sono state invece in diversi casi censurate, o addirittura autocensurate, come in Guatemala, ove alle violenze inflitte e all’uccisione di due sindacalisti, seguirono delle proteste che indussero Coca Cola a cambiare asset gestionale, imponendone uno più dialogante nei confronti del sindacato. In Pakistan invece nel 2010 in seguito al licenziamento di alcuni lavoratori che si erano costituiti come sindacato interno, venne avviata una campagna di protesta che portò Coca Cola a desistere reintegrando i lavoratori licenziati. Tuttavia ancora non si contano nel cosiddetto sud del mondo, diritti violati, sfruttamento della manodopera con orari insostenibili, repressioni gravissime verso organizzazioni sindacali, salari da fame.
Il padiglione “riciclabile e rinnovabile” di Coca Cola ad Expo difficilmente presenterà i suoi esecrabili comportamenti internazionali all’interno dei suoi spazi. Del resto, quando lo sporco viene messo sotto al tappeto, non è visibile. A patto che non si vada ad alzare quel tappeto.
http://popoffquotidiano.it/2015/05/09/coca-cola-lanima-nera-di-expo/
Tag:
coca cola expo multinazionali no expo