expo

Un’altra Milano c’è

17 Lug , 2025 - SPECIALI

Un’altra Milano c’è

Il giorno dopo tutti si scoprono critici severi del cosiddetto “Modello Milano”, compreso chi fino a ieri era comodamente seduto sul carro. Ma così vanno le cose e quindi non perdiamo tempo con inutili lamenti. Piuttosto facciamo un po’ di mente locale e riannodiamo i fili della memoria, perché in questi anni a Milano non […]

Lo sbirro messicano all’Expo di Milano

5 Mag , 2025 - MOVIMENTI

Lo sbirro messicano all’Expo di Milano

“Il NoExpo è come il vino: invecchiando migliora” (cit. Abo al bancone di Piano Terra durante una festa delle lavoratrici e lavoratori Feltrinelli) Poteva essere domenica 3 maggio, o forse qualche giorno dopo. Sono a bermi una sciocchezzuola serale in Chinatown con il N.. Tempo uggioso su Milano. Siamo ormai degli habitué delle bevute in […]

Imparare dal NoExpo

19 Apr , 2025 - IN EVIDENZA

Imparare dal NoExpo

Sistemo il testo dopo aver intervistato Neffa che torna a fare rap, 26 anni dopo. Che flash. Sono vecchio forse. 10 anni fa in questi giorni eravamo in fibrillazione, attesa, preparativi. Un giorno non può condensare anni di lavoro politico, di assemblee, di reti, di critica. La città vetrina, denunciata prima di entrare negli anni […]

L’intuizione del NoExpo Pride

15 Apr , 2025 - IN EVIDENZA

L’intuizione del NoExpo Pride

Il NoExpo Pride nasceva già nel 2014 partendo da un ragionamento su due elementi: –L’apertura di una cosiddetta “gay street” in via Sammartini, un tempo malfamatissima zona di fianco a Stazione Centrale. –L’abusata retorica sul ruolo della donna all’interno della società legato allo slogan dell’Esposizione Universale “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. A questo […]

Il potere della spugna

13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI

Il potere della spugna

Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

8 Apr , 2025 - SPECIALI

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]

Expo2015: non era progresso, era un saccheggio

6 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Expo2015: non era progresso, era un saccheggio

Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]

Dietro la nebbia del marketing

1 Giu , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

Dietro la nebbia del marketing

Recensione di ‘L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane’ di Lucia Tozzi. Da qualche mese, a Milano, non si parla d’altro che di casa. A lungo relegato nei circoli degli addetti ai lavori, il tema dell’abitare è finalmente uscito dai politecnici, dagli uffici comunali, dalle assemblee dei movimenti. Gli affitti aumentano e così […]