expo

Dieci anni di Zona Autonoma Milano

30 Gen , 2021 - MILANO, SPAZI

Dieci anni di Zona Autonoma Milano

29 gennaio 2021 – periferia Sud, Milano I compleanni scandiscono il tempo, è questa la loro funzione. Arrivati alla decima candelina ci chiediamo cosa sia stato questo tempo, ripetuto dieci volte nella nostra vita collettiva e privata. Molte cose sono cambiate in questo lasso di tempo: la nostra società, la nostra città, il nostro modo […]

Covid19 – Il brusco risveglio di Milano dal “sogno” post-Expo

6 Apr , 2020 - MILANO

Covid19 – Il brusco risveglio di Milano dal “sogno” post-Expo

“Anche Milano ha fame” titolava sabato 4 aprile a caratteri cubitali Repubblica in prima pagina nazionale. Un titolo degno di Lotta Continua dei tempi migliori. Seguivano due pagine di interessante reportage di Gad Lerner che accompagnava il servizio di distribuzione pasti del Comune impegnato soprattutto nelle periferie dove vecchie e nuove povertà si mischiano. A poche […]

Storie di Zona 3: il movimento contro il trasferimento della Statale

30 Mar , 2020 - MILANO

Storie di Zona 3: il movimento contro il trasferimento della Statale

Esattamente tre anni fa al Dipartimento di Fisica con un’assemblea partecipata da centinaia di persone nasceva il movimento contro il trasferimento ad Expo delle facoltà scientifiche della Statale. Un’esperienza che lascerà per sempre un segno indelebile nella vita mia, in quella di altri, ma soprattutto nella storia del quartiere di CittàStudi. Era il mio primo […]

Aumento degli affitti a Milano – Che fare?

28 Nov , 2019 - MILANO

Aumento degli affitti a Milano – Che fare?

Uno spettro si aggira per Milano, quello dell’aumento degli affitti! Sì, perché quello del caro-affitti è uno dei temi scottanti nella metropoli con tutte le carte in regola per diventare uno dei punti della campagna elettorale del 2021. Se ne parla molto nelle chiacchiere tra amici o a latere delle questioni amministrative ritenute più urgenti, […]

Olimpiadi sì, Olimpiadi no. Olimpiadi COME?

26 Giu , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Olimpiadi sì, Olimpiadi no. Olimpiadi COME?

Milano-Cortina 2026: opportunità o ennesima occasione persa? Dipende, forse, anche da noi. Quando due giorni fa, poco dopo le 18.00, è stata annunciata dai megafoni della metropolitana milanese la vittoria dell’opzione Milano-Cortina come palcoscenico delle Olimpiadi invernali 2026 un boato di gioia, eco delle grida esultanti del Sindaco Giuseppe Sala, ha attraversato i tre livelli […]

Milano: una città per tutti? – 28 febbraio @ Aula Levi ex-Isu, Valvassori Peroni 21

25 Feb , 2019 - EVENTI

Milano: una città per tutti? – 28 febbraio @ Aula Levi ex-Isu, Valvassori Peroni 21

28 febbraio, ore 18 @ Aula Levi ex-Isu, Valvassori Peroni 21. La scelta di trasferire la Statale a Expo è il caso più recente di business privato che si impone sull’interesse pubblico, complici amministratori e politici. Precarietà, esclusione, diritti negati, sono i pilastri su cui si fonda la “città vetrina”. Milano smart si erge contro […]

Sala: dall’Expo alle Olimpiadi, la città del capitale e del privato

4 Gen , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Sala: dall’Expo alle Olimpiadi, la città del capitale e del privato

Il contributo di Andrea Cegna al dibattito sul futuro di Milano. Per il Sole24Ore Milano è la città dove si vive meglio in Italia. Dal 2015, in poi, la retorica su Milano e “modello Milano” è elemento quotidiano della narrativa cittadina e italica. Il grosso investimento bi-partisan sull’Expo e soprattutto la spartizione di ricchezze drenate […]

Milano non è una città per poveri: appunti sul Diritto alla città al tempo di Sala

19 Dic , 2018 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Milano non è una città per poveri: appunti sul Diritto alla città al tempo di Sala

Il contributo di OffTopic al dibattito sulla metropoli aperto da MiM.   Premessa Viviamo lo strano paradosso di abitare nella città che, nell’Italia gialloverde del Decreto Sicurezza, appare e si presenta come l’unica “isola felice nel mare” montante dell’ultradestra al governo. Milano è da sempre una città profondamente diseguale, con fratture interne ai suoi quartieri […]

Lambretta stories 2014-2016

23 Nov , 2018 - MILANO, SPAZI

Lambretta stories 2014-2016

Continuiamo a ripercorrere la storia del centro sociale Lambretta con le sue vicende tra il 2014 e il 2016. 19 SETTEMBRE 2014 Poche settimane dopo, il collettivo mantiene la promessa e occupa una nuovo posto in città. Questa volta si aprono le porte di un edificio in Via Cornalia, a due passi da Repubblica. Il […]