expo
13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]
11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO
Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]
8 Apr , 2025 - SPECIALI
A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]
6 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]
1 Giu , 2023 - CULTURE, RECENSIONI
Recensione di ‘L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane’ di Lucia Tozzi. Da qualche mese, a Milano, non si parla d’altro che di casa. A lungo relegato nei circoli degli addetti ai lavori, il tema dell’abitare è finalmente uscito dai politecnici, dagli uffici comunali, dalle assemblee dei movimenti. Gli affitti aumentano e così […]
30 Mag , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO, PRIMO PIANO
Expo 2015: debito, cemento, precarietà. No non temete, non siamo tornati indietro di dieci anni e non sta per partire l’ennesima assemblea NoExpo contro il grande evento. Non siamo in quella Mayday milanese del 2013 aperta proprio da uno striscione con scritta sopra quella frase. A dieci anni di distanza possiamo però constatare che il […]
3 Mag , 2021 - MILANO
Manifestazione a pedali nel FarWest di Milano. Il parco di via Cividale a Baggio è oggetto di un progetto che vedrebbe una pista ciclabile minacciare verde e alberature, piuttosto di sottrarre spazio e velocità al traffico veicolare. Questo progetto, figlio del bilancio partecipativo che restituisce alla periferia ovest 500 mila euro non va buttato via, […]
30 Gen , 2021 - MILANO, SPAZI
29 gennaio 2021 – periferia Sud, Milano I compleanni scandiscono il tempo, è questa la loro funzione. Arrivati alla decima candelina ci chiediamo cosa sia stato questo tempo, ripetuto dieci volte nella nostra vita collettiva e privata. Molte cose sono cambiate in questo lasso di tempo: la nostra società, la nostra città, il nostro modo […]
6 Apr , 2020 - MILANO
“Anche Milano ha fame” titolava sabato 4 aprile a caratteri cubitali Repubblica in prima pagina nazionale. Un titolo degno di Lotta Continua dei tempi migliori. Seguivano due pagine di interessante reportage di Gad Lerner che accompagnava il servizio di distribuzione pasti del Comune impegnato soprattutto nelle periferie dove vecchie e nuove povertà si mischiano. A poche […]
30 Mar , 2020 - MILANO
Esattamente tre anni fa al Dipartimento di Fisica con un’assemblea partecipata da centinaia di persone nasceva il movimento contro il trasferimento ad Expo delle facoltà scientifiche della Statale. Un’esperienza che lascerà per sempre un segno indelebile nella vita mia, in quella di altri, ma soprattutto nella storia del quartiere di CittàStudi. Era il mio primo […]