Una presenza provocatoria e inattesa sabato 12 marzo, a Ravenna. Il Ministro della Finzione Ecologica Cingolani è stato avvistato in piazza del Popolo, seduto alla sua nuova scrivania. Ebbene sì, la campagna nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile ha individuato per Cingolani la migliore collocazione per poter lavorare a stretto contatto con chi determina […]
14 Mar , 2022
Appello per la costruzione di un fronte ecologista intersezionale per una transizione ecologica per le persone, non per il profitto. Il giorno 25/03 Fridays For Future ha indetto una giornata di sciopero globale per la giustizia climatica con lo slogan #PeopleNotProfit. Anche a Milano vogliamo costruire una grande giornata di mobilitazione e sciopero per la […]
23 Feb , 2022
Una decina di attivisti di Extinction Rebellion sono in stato di fermo a Roma dopo che si sono nuovamente introdotti dentro la sede del Ministero della Transizione ecologica e hanno imbrattato l’ingresso laterale di via Capitan Bavastro e alcuni locali all’interno, fino al quinto piano. I giovani si sono poi fermati all’ingresso e sono stati […]
3 Feb , 2022
Lettere e contro-lettere, pro e a sfavore, da parte di stati e gruppi parlamentari europei, minacce di ricorsi in giustizia, pressioni dei lobbisti fino all’ultima ora, denunce delle ong, parere negativo degli esperti Ue, persino forti dubbi da parte di gestori di grandi patrimoni: c’è confusione attorno all’ultima scadenza, ieri, per la bozza della Commissione […]
22 Gen , 2022
In questi giorni avrete letto anche voi di una “battaglia energetica” che vede contrapporsi i Paesi europei con diverse posizioni, tra sostenitori e detrattori di nucleare e gas fossile. Perché se ne parla tanto? Perché nucleare e gas sono “candidati” a entrare nella “tassonomia europea”, che dovrebbe vedere ufficialmente la luce proprio quest’anno. Vi state chiedendo cosa significa la tassonomia europea? Ve lo raccontiamo in […]
4 Gen , 2022
I nuclearisti gonfiano il petto per un fine anno «atomico», nel senso della propaganda. Da Bonomi a Salvini è tutto un gran parlare di «nucleare da rilanciare». A spianare loro la strada è stato, in queste settimane, il Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che si è espresso favorevolmente all’inserimento dell’energia atomica nella tassonomia europea […]
30 Dic , 2021
A due giorni dal voto di venerdì dei quasi duecento paesi rappresentati a Glasgow, i due maggiori inquinatori del mondo, Usa e Cina, hanno firmato un comunicato congiunto per assicurare che vanno «nella stessa direzione». L’accordo riguarda il metano, le foreste, il trasferimento di tecnologie, John Kerry non ha precisato se riguarda anche il carbone, […]
11 Nov , 2021
Nel giorno della «congiura delle polveri» di Guy Fawkes, Glasgow viene gioiosamente invasa dai Fridays For Future di tutto il mondo. Ma non solo, tantissimi gli attivisti singoli o in rappresentanza di realtà di tutto il Regno Unito che si sono dati appuntamento a metà mattinata di ieri nello splendido scenario di Kelvingrove Park e […]
6 Nov , 2021
Intrecciare rivendicazioni ambientaliste e sociali, connettere nuove generazioni di attivisti climatici e vertenze di precari e operai, far sfilare nello stesso corteo realtà sindacali diverse. È la sfida principale lanciata dagli organizzatori delle mobilitazioni contro il G20, che andranno in scena a Roma dal 29 al 31 ottobre prossimi. Il vertice ufficiale, a cui prendono […]
27 Ott , 2021
Ieri siamo sces* in piazza per il global day of action con un bike strike che ha percorso le strade di Milano, per arrivare in largo Cairoli dove abbiamo inscenato nella fontana una simulazione del G20, che si é concluso con delle secchiate d’acqua da parte degli attivist*. Durante la giornata abbiamo occupato temporaneamente anche […]
23 Ott , 2021