Oggi 20 dicembre 2012 il collettivo, un’assemblea fissa che si tiene a scuola da ormai quattro anni, punto di ritrovo per discutere tra studenti senza professori e altre autorità scolastiche, si è svolto come da sempre. Altrettanto non si puo’ dire del collettivo di […]
18 Dic , 2012
Oggi la digos è entrata in casa di alcuni compagni, anche minorenni, per effettuare delle perquisizioni, in cerca di oggetti relativi al 14 Novembre. Questa data, che ha scaldato l’autunno, ritorna a farsi sentire per l’operato della polizia. Già quel giorno, con l’istituzione di zone rosse in molte città italiane per difendere i palazzi della […]
17 Dic , 2012
Oggi 13/12/12, pensando di poterci tranquillamente recare nella sede di via Tabacchi come ogni giovedì per tenere la riunione del collettivo, ci siamo trovati la porta chiusa a chiave. Poco dopo, alla nostra richiesta di spiegazioni, il preside, per voce dei bidelli (si è infatti rifiutato di scendere e dialogare con noi), ci ha comunicato […]
13 Dic , 2012
Nell’anniversario della Strage di Piazza Fontana come sempre sono gli studenti delle scuole superiori a mobilitarsi per primi. Questa mattina s’è svolto un corteo composto da circa 500 studenti, indetto da Coordinamento dei Collettivi Studenteschi di Milano e Provincia, che è sfilato per le vie del centro cittadino. Al centro della manifestazione la richiesta di chiusura […]
12 Dic , 2012
Noi studenti e studentesse del Liceo Scientifico Cremona oggi 10 dicembre 2012 occupiamo la nostra scuola in viale marche 71. Occupiamo per dimostrare la nostra contrarietà a questo governo tecnico che taglia sempre di più e che prova a distruggere la scuola pubblica su cui la nostra costituzione si basa. Ci sentiamo in dovere di […]
10 Dic , 2012
Oggi 5 dicembre, nel giorno dello sciopero generale organizzato dalla Fiom, Milano è stata attraversata non solo dal corteo dei metalmeccanici ma anche da diversi cortei studenteschi. Infatti mentre il corteo lanciato dal Laps in Cairoli prendeva forma, Il CASC radunava le scuole di zona davanti al Lambretta e partiva per le vie del quartiere, […]
6 Dic , 2012
Il Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo è stato invitato dal Rettore Fontanesi ad inaugurare (!) l’anno accademico della Bicocca. Evidentemente, le provocazioni di chi governa gli atenei e il Paese, non hanno limiti. Prima le lacrime di coccodrillo della Fornero e le sue affermazioni indecenti riguardo ai precari (“choosy” e “viziatelli” e chissà cos’altro ancora ci […]
2 Dic , 2012
In data 3 e 4 dicembre noi, studentesse e studenti del liceo G.B Vico, abbiamo considerato opportuno non entrare nelle aule per protestare contro i decreti legge e i tagli sia effettuati che previsti nei confronti della scuola pubblica, tagli ed impoverimento inseriti in quello che chiamano regime di austerity, cioè tagliare welfare e stato […]
2 Dic , 2012
Dall’altra parte. La vergognosa operazione di Repubblica di cercare di restituire una faccia presentabile e una credibilità alle forze dell’ordine, dopo la gestione cilena del #14n con cariche e violenze arbitrariamente compiute sugli studenti, continua con un’intervista dell’aficionado delle questure Bonini a un celerino pubblicata sull’ultima trovata multimediale del quotidiano di Mauro (ormai tanto più […]
26 Nov , 2012
Come gli studenti dell’Hajech, oggi pomeriggio anche gli studenti del liceo scientifico Leonardo, riuniti in assemblea, hanno deciso di occupare la scuola. L’occupazione, che sarebbe dovuta partire nel pomeriggio, ha dovuto subito fare i conti con la preside che con l’aiuto di alcuni bidelli ha chiuso l’ingresso del liceo, bloccando all’interno dell’edificio una decina di […]
26 Nov , 2012