AI
9 Mar , 2025 - EVENTI
12 marzo ore 18,30 @ Les Mots, via Carmagnola angolo via Pepe. Il capitalismo del controllo si fonda sull’estrazione e la vendita dei dati. Le BigTech ne detengono il monopolio e fanno dei dati mercimonio indiscriminato sfruttandone le enormi potenzialità economiche. Così, nel suo libro, Cory Doctorow analizza e studia questa ennesima mutazione del capitalismo […]
24 Feb , 2025 - EVENTI
Può esistere un’AI senza bias? Oppure è pura utopia? Di quali strumenti ci possiamo dotare per avere controllo sui dati che alimentano gli LLM? Possiamo regolamentare e diminuire le discriminazioni razziali e di genere? Ne parliamo con delle esperte del settore Period Think Tank a Volume BK in via Farini 69 martedì 25 febbraio ore 18:15.
6 Feb , 2025 - EVENTI
6 febbraio, ore 18,45 @ Les Mots, via Carmagnola angolo via Pepe. Giorno tre da quando l’uragano DeepSeek ha colpito Wall Street. Una banda baldanzosa che una settimana sembrava un monolite attorno a Trump ha perso un trilione di dollari in un giorno. DeepSeek soprattutto è open ed è ragionevole pensare che prolifererà. Prolifererà in […]
27 Gen , 2025 - CULTURE
La foto di Capitol Hill è la foto di un futuro distopico diventato rapidamente presente. Una tecnocrazia dove pochi oligarchi (di cui qualcuno pare uscito dal Dottor Stranamore di Kubrick) hanno concentrato in poche mani enormi poteri e ricchezze. Eppure l’ultima accelerazione del processo di automazione che ha consentito tutto questo – l’intelligenza artificiale generativa […]
21 Nov , 2024 - CULTURE
In vista dalla presentazione di questa sera del libro Incomputabile di Alexander Galloway organizzata da Nina alla libreria Les Mots riprendiamo l’intervento di presentazione della serata trasmesso da Radio Onda d’Urto pochi giorni fa. Ciascuno di noi ha in tasca uno smartphone, su questo smartphone ci sono decine di app se facciamo il tracking statico […]
20 Giu , 2024 - CULTURE, PRIMO PIANO
Martedì 18 giugno all’ex chiesetta del parco Trotter si è svolto l’incontro “La guerra e l’AI: il paradigma della Palestina”, organizzato da N.I.N.A watch, un gruppo nato con lo scopo di esplorare quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale su diverse aree tematiche. Con il contributo delle relatrici Rajaa Ibnou per GazaFREE style, Lavinia Parsi, dottoranda di […]
18 Giu , 2024 - CULTURE
MARTEDÌ’ 18 GIUGNO ORE 18:00 [ex Chiesetta Parco Trotter- Via Angelo Mosso 7] La guerra e l’AI: il paradigma della Palestina Relatori Raja Ibnou, Gaza Freestyle Maurizio Bongioanni Lavinia Parsi, dottoranda di ricerca in diritto penale internazionale presso l’Università degli Studi Milano e la Humboldt – Univesität di Berlino Modera e introduce Simone Renza membro […]
23 Mag , 2024 - CULTURE
Si è concluso ad aprile il ciclo di cinque incontri organizzato da N.i.n.a. per discutere di intelligenza artificiale e degli scenari futuri a essa collegati. Incontri che hanno spaziato da come si è arrivati all’AI alle sue conseguenze sul mondo del lavoro per finire su quale può essere l’agire collettivo in relazione a questo tema […]
25 Feb , 2024 - SPECIALI
“Le conseguenze dell’AI” è un ciclo di incontri che si svolgerà tra febbraio e aprile 2024 a Milano. [In coda al testo i link degli articoli sul tema e degli audio dei vari incontri] L’intelligenza artificiale generativa è un tema che è nel pieno dell’hype, ma viviamo con un certo disagio una buona parte dei […]
9 Feb , 2024 - CULTURE
N.i.n.a. acronimo di “Né intelligente né artificiale”, dal titolo del libro di Kate Crawford, è un gruppo nato a Milano a gennaio 2024 con lo scopo di esplorare quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale su alcune aree tematiche come i mondi del lavoro, la sostenibilità ambientale, discriminazioni e disuguaglianze vecchie e nuove, la circolazione delle informazioni. […]