20/05 – Salut-AI, quando il diritto alla salute incontra gli algoritmi @ via Boncompagni 51/10
Salut-AI: quando il diritto alla salute incontra gli algoritmi | Martedì 20 maggio ore 18:15 @ La Redazione Milano, via Boncompagni 51/10.
Insieme a Francesca Ciculli, Davide Lombardo e Valentino Ferro discuteremo di opportunità e limiti delle applicazioni dell’IA nella promozione della salute.
Coordinerà il confronto Michele Umbrello medico e componente di Nina.
Affronteremo questa tematica approfondendo sia i vantaggi che l’intelligenza artificiale ha sulla salute individuale – fisica e mentale – e collettiva (supporto alle decisioni cliniche, diagnosi precoce o automatizzata, monitoraggio delle condizioni di salute, sviluppo di farmaci) che con un approccio critico nei confronti dei limiti e delle implicazioni etiche, sociali, politiche, tecnologiche e di privacy.
Senza trascurare i rischi dell’utilizzo degli algoritmi, della profilazione e delle chatbox quando si lavora con le persone soprattutto se in condizione di fragilità e vulnerabilità.
La cornice entro cui ci si muoverà si ispira e prende forma dai 20 punti di NINA, nell’ambito di una riflessione sulla sproporzione fra gli investimenti in salute delle applicazioni di IA rispetto agli investimenti in altri ambiti (militari, economici, finanziari).
Il dibattito prevede 3 relazioni che, a partire da dei casi studio emblematici, gettino luce sugli aspetti più critici dello sviluppo e dell’utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale, in ambito psicologico, medico e sociale.
Ingresso con la tessera della Redazione (5€).
Tag:
AI algoritmi automazione big tech diagnosi diritto alla salute IA intelligenza artificiale multinazionali n.i.n.a. nina piattaforme privatizzazione privatizzazioni profitto salute salute pubblica sanità privata sanità pubblica