profitto
7 Mar , 2023 - MILANO
Da quando è iniziata la guerra in Ucraina non si parla più di pandemia e Covid 19. Peggio ancora con l’arrivo del signor presidente Giorgia Meloni e della sua combriccola complottista e no mask. Nei giornali, nei telegiornali, nei talk show, nelle chiacchiere da bar questi terribili anni lasciano spazio a un grande rimosso collettivo […]
21 Feb , 2023 - STUDENTI
Diffondiamo, solo oggi (ieri – ndr), il comunicato conclusivo della settimana passata per un semplice motivo: oggi, 20 febbraio 2023, è ricominciato il normale svolgimento della vita scolastica. Esporre le nostre riflessioni ora significa portare le tematiche, affrontate durante la settimana di occupazione, anche nella “normalità” didattica, per non circoscrivere la nostra azione politica solo […]
21 Dic , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Ho sempre guardato con distacco le serie medical. Ho schivato con attenzione Grey’s Anatomy, dato il giusto peso a un’ottima serie come ER, pianto per Mark Greene, imparato che la zoppia di Kerry Weaver mi avrebbe accompagnato fino alla comparsa dell’orribile House. Ogni qualvolta in una serie vedevo comparire un camice, fino ai più recenti […]
20 Giu , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
La gestione regionale della pandemia da Covid-19 ha causato 16 mila morti solo nei primi 4 mesi. Una pandemia colposa, senza se e senza ma! I colpevoli di questo disastro sono il Presidente Fontana, l’ex Assessore Gallera e i 30 anni di tagli e privatizzazioni delle amministrazioni precedenti (CL e Lega). A due anni di […]
6 Giu , 2022 - CULTURE
Dalle reti digitali di organizzazione dei lavoratori nel Cile di Allende all’utilizzo sistematico della propaganda su Twitter nei conflitti in Medioriente, dalle teorie del complotto di Qanon alle modalità di moderazione di contenuti sulle piattaforme digitali, “Nella Rete dei Social” di Claudio Ceruti (2022, Prospero Editore, pagine 140) è un breve, denso e ambizioso saggio che […]
18 Mar , 2022 - IN EVIDENZA
Scrivo prima di fare l’esame, così non ci sono dubbi che questo, oltre che essere uno sfogo, sia anche una critica oggettiva al funzionamento del Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, il Miur. La scuola pubblica non fa schifo, è il sistema che fa schifo. Si dice: Il livello culturale e sociale di un […]
9 Mar , 2022 - GENERI, MOVIMENTI
Questo 8 marzo è stata una chiamata contro l’indifferenza. Indifferenza davanti alla guerra come strumento patriarcale di mantenimento dell’ordine neoliberale, indifferenza davanti alla distruzione dello stato sociale. Dopo aver seppellitto migliaia e migliaia di corpi perché davanti alla pandemia è stato scelto il profitto, ora ad essere messo sotto terra è tutto il sistema sanitario […]
23 Feb , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Appello per la costruzione di un fronte ecologista intersezionale per una transizione ecologica per le persone, non per il profitto. Il giorno 25/03 Fridays For Future ha indetto una giornata di sciopero globale per la giustizia climatica con lo slogan #PeopleNotProfit. Anche a Milano vogliamo costruire una grande giornata di mobilitazione e sciopero per la […]
21 Feb , 2022 - PRIMO PIANO
Il 27 febbraio 2020, a pochi giorni dalla scoperta del “paziente 1” a Codogno e quando ancora, nel nostro paese si accavallavano voci contraddittorie a proposito del Covid, intervistammo una nostra compagna che lavorava e lavora in un grande ospedale milanese che riuscì in qualche modo a prevedere cosa sarebbe successo di lì a qualche […]
6 Gen , 2022 - CINEMA, CULTURE
Tra fine 2020 e inizio 2021 si è parlato tantissimo di Dont’ look Up, il film di Adam McKay con un cast stellare e che proprio oggi viene definito, a pochi giorni dalla sua uscita, il terzo film più visto di sempre su Netflix. La pellicola, a sfondo apocalittico, parla dell’imminente impatto tra un asteroide […]