profitto
20 Giu , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
La gestione regionale della pandemia da Covid-19 ha causato 16 mila morti solo nei primi 4 mesi. Una pandemia colposa, senza se e senza ma! I colpevoli di questo disastro sono il Presidente Fontana, l’ex Assessore Gallera e i 30 anni di tagli e privatizzazioni delle amministrazioni precedenti (CL e Lega). A due anni di […]
6 Giu , 2022 - CULTURE
Dalle reti digitali di organizzazione dei lavoratori nel Cile di Allende all’utilizzo sistematico della propaganda su Twitter nei conflitti in Medioriente, dalle teorie del complotto di Qanon alle modalità di moderazione di contenuti sulle piattaforme digitali, “Nella Rete dei Social” di Claudio Ceruti (2022, Prospero Editore, pagine 140) è un breve, denso e ambizioso saggio che […]
18 Mar , 2022 - IN EVIDENZA
Scrivo prima di fare l’esame, così non ci sono dubbi che questo, oltre che essere uno sfogo, sia anche una critica oggettiva al funzionamento del Ministero della Pubblica Istruzione, Università e Ricerca, il Miur. La scuola pubblica non fa schifo, è il sistema che fa schifo. Si dice: Il livello culturale e sociale di un […]
9 Mar , 2022 - GENERI, MOVIMENTI
Questo 8 marzo è stata una chiamata contro l’indifferenza. Indifferenza davanti alla guerra come strumento patriarcale di mantenimento dell’ordine neoliberale, indifferenza davanti alla distruzione dello stato sociale. Dopo aver seppellitto migliaia e migliaia di corpi perché davanti alla pandemia è stato scelto il profitto, ora ad essere messo sotto terra è tutto il sistema sanitario […]
23 Feb , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Appello per la costruzione di un fronte ecologista intersezionale per una transizione ecologica per le persone, non per il profitto. Il giorno 25/03 Fridays For Future ha indetto una giornata di sciopero globale per la giustizia climatica con lo slogan #PeopleNotProfit. Anche a Milano vogliamo costruire una grande giornata di mobilitazione e sciopero per la […]
21 Feb , 2022 - PRIMO PIANO
Il 27 febbraio 2020, a pochi giorni dalla scoperta del “paziente 1” a Codogno e quando ancora, nel nostro paese si accavallavano voci contraddittorie a proposito del Covid, intervistammo una nostra compagna che lavorava e lavora in un grande ospedale milanese che riuscì in qualche modo a prevedere cosa sarebbe successo di lì a qualche […]
6 Gen , 2022 - CINEMA, CULTURE
Tra fine 2020 e inizio 2021 si è parlato tantissimo di Dont’ look Up, il film di Adam McKay con un cast stellare e che proprio oggi viene definito, a pochi giorni dalla sua uscita, il terzo film più visto di sempre su Netflix. La pellicola, a sfondo apocalittico, parla dell’imminente impatto tra un asteroide […]
26 Ott , 2021 - IN EVIDENZA
Mentre al Pirellone la riforma sanitaria regionale è ferma, l’Assessora lombarda al Welfare Letizia Moratti striglia i medici di medicina generale dando loro dei fannulloni in diretta tv. Lo scorso sabato, durante un programma in onda su un’emittente locale, aveva spiegato che la carenza dei medici di base non è «una questione di numeri ma […]
26 Set , 2021 - MOVIMENTI
Le società precapitaliste tendevano a promuovere la fiducia nelle virtù della cooperazione e dell’accudimento, dando così un senso etico alla vita associata; la società moderna promuove invece la fiducia nelle virtù della competizione e dell’egoismo, e così facendo priva il consesso umano di qualsiasi senso (se non, forse, quello di essere uno strumento di accumulazione […]
14 Set , 2021 - STUDENTI
Brevi considerazioni sull’iniziativa di ieri in Vetra. La nostra città non si presta certo all’aggregazione: come tutt* sappiamo, le sue parole d’ordine sono produrre e consumare, due cose che siamo portat* a fare soltanto in mancanza di alternative. Ecco quindi che il Comune s’impegna a privatizzare gli spazi in cui questa aggregazione sarebbe possibile: fa […]