profitto

Continua l’esperienza del tampone sospeso in piazza Biamonti

27 Dic , 2020 - IN EVIDENZA

Continua l’esperienza del tampone sospeso in piazza Biamonti

L’attività della Brigata Soccorso Rosso nasce per denunciare le carenze di un sistema sanitario che ha sacrificato il diritto alla salute sull’altare del profitto. Non vi è nessuna volontà di sostituirsi al dovere istituzionale, ostaggio di un sistema economico che alimenta povertà e diseguaglianze, ma è forte il desiderio di ridefinire il concetto di cura […]

La Brigata Sanitaria Soccorso Rosso lancia il tampone di Natale

20 Dic , 2020 - MILANO

La Brigata Sanitaria Soccorso Rosso lancia il tampone di Natale

Come scrivevamo ieri prosegue in questo week-end il servizio di tampone gratuito messo in piedi dalla Brigata Sanitaria Soccorso Rosso che rilancia offrendo il tampone di Natale venedì 25 dicembre dalle 10 alle 14 invitando tutta la politica lombarda a partecipare rimboccandosi le maniche e dando una mano. Questo il comunicato. A una settimana dall’inaugurazione […]

Brigata Sanitaria – Continuano i tamponi gratuiti

19 Dic , 2020 - MILANO

Brigata Sanitaria – Continuano i tamponi gratuiti

Parlavamo questa mattina del dilagare della povertà a Milano. Testimoniato non solo dalle code sempre più lunghe alle strutture che garantiscono l’assistenza, ma anche dalle richieste d’aiuto pressanti alle Brigate Volontarie per l’Emergenza. La Milano della narrazione autocompiaciuta e tronfia del post-Expo si è risvegliata improvvisamente impoverita e in difficoltà. Nella metropoli c’è qualcuno che […]

«Riapriamo, pazienza se muore qualcuno». Bufera su Confindustria

16 Dic , 2020 - IN EVIDENZA

«Riapriamo, pazienza se muore qualcuno». Bufera su Confindustria

Confindustria ci ricasca. L’insopprimibile primato del profitto sulla salute torna ad uscire dalle bocche di un altro esponente della associazione imprenditoriale guidata da Carlo Bonomi. Se ad aprile era toccato all’iperfalco Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia, felicitarsi per il no alle zone rosse a in un’intervista a Tpi: «Ai primi di marzo con la […]

“Fontana a.s…ino” – Il gioco di parole sui muri di Milano

21 Nov , 2020 - MILANO

“Fontana a.s…ino” – Il gioco di parole sui muri di Milano

Nei mesi scorsi molto si era parlato delle scritte comparse in giro per la metropoli dedicate al Presidente della Regione Fontana (ma anche a Gallera). Scritte che imputavano all’amministrazione regionale gravi responsabilità nella gestione lacunosa della pandemia. A Fontana era stata assegnata una scorta e la Procura di Milano aveva assegnato l’indagine nientemento che al […]

A casa ora ci andate voi. E ci restate!

11 Mag , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

A casa ora ci andate voi. E ci restate!

Guardando il cielo rossastro del tramonto milanese, riecheggiano queste parole di Kundera come un disco che gira all’infinito, “La luce rossastra del tramonto illumina ogni cosa con il fascino della nostalgia: anche la ghigliottina”. È questo “anche la ghigliottina” che ci riporta alla realtà. Del resto, se i governatori lombardi che si sono susseguiti negli ultimi […]

Covid19 – L’asservimento al culto del profitto e le tante responsabilità del disastro

9 Mag , 2020 - IN EVIDENZA

Covid19 – L’asservimento al culto del profitto e le tante responsabilità del disastro

Al di là delle responsabilità legate alla contingenza nell’ambito dell’emergenza sanitaria, questa crisi ha evidenziato delle enormi criticità strutturali insite nel sistema di sanità pubblica lombardo. Innanzitutto, è doveroso sottolineare come decenni di aziendalizzazione delle strutture ospedaliere e di commistione col privato abbiano creato un sistema per cui la prestazione diventa un prodotto commerciabile e […]

L’essenziale non è invisibile agli occhi – Covid19

8 Mag , 2020 - MILANO, PRIMO PIANO

L’essenziale non è invisibile agli occhi – Covid19

Quando l’essenziale è invisibile agli occhi è il risultato di precise scelte politiche che organizzano e determinano le nostre vite mettendo la riproduzione e la cura di corpi e ambiente tra le ultime delle priorità. La cura è da sempre una relazione conflittuale tra esseri viventi, spazi e tecnologie. I corpi non sono nuda vita […]