fucilati
27 Set , 2020 - ANTIFASCISMO, IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Se il 1974 si chiude con la Rivoluzione dei Garofani in Portogallo in aprile e la caduta dei colonnelli greci a luglio, il 1975 è l’anno in cui a livello internazionale altri Paesi dopo lunghe lotte, sangue e repressione si liberano da dittature o da Paesi invasori Da anni diverse nazioni, tra cui il nostro […]
18 Apr , 2020 - MILANO
18 dicembre 1943, i Gap uccidono in via Bronzetti il Commissario Federale milanese del PNF Aldo Resega. La città è occupata dai tedeschi da già tre mesi e la Resistenza ha già messo a segno alcuni colpi come l’attacco al deposito di benzina dell’aeroporto di Taliedo e la bomba all’ufficio di informazione tedesco della Stazione […]
11 Apr , 2020 - MILANO
Sono migliaia le storie che in questi anni ho sentito raccontare, di cui ho letto, di cui ho raccolto magari solo degli stralci. Migliaia di vite, di uomini e di donne giustiziati o sopravvissuti. Di persone che hanno avuto il coraggio di combattere il nazifascismo. Di persone che hanno scelto la libertà per riconquistare la […]
9 Ago , 2015 - MILANO
Domani cade il 71° anniversario della strage nazi-fascista di Piazzale Loreto. Come ogni anno è prevista una giornata di iniziative per ricordare uno dei più sanguinosi (ma non certo l’unico) episodi dell’occupazione tedesca di Milano. L’anniversario va ad inserirsi in un’Estate dove il tema del razzismo e dell’intolleranza cavalcati dalla Lega di Salvini e dall’estrema-destra […]