ius sanguinis

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

22 Mar , 2025 - PRIMO PIANO

Cittadinanza. La storia di un diritto negato

Per capire al meglio il referendum sulla cittadinanza, uno dei quesiti referendari che di voteranno l’8 e il 9 giugno, è necessario partire dall’inizio di questa storia. Facciamo un salto temporale di esattamente 160 anni, e arriviamo a pochi anni dopo l’unificazione d’Italia: la Legge n. 555 del 13 giugno 1865 fu la prima legge […]

Cittadinanza italiana, una legge vecchia 32 anni che mette in crisi l’idea identitaria dei purosangue

23 Ago , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Cittadinanza italiana, una legge vecchia 32 anni che mette in crisi l’idea identitaria dei purosangue

E’ cambiato quasi tutto in Italia ma la legge sulla cittadinanza è rimasta sempre la stessa. La legge n.91 del 1992  nega il diritto collegato al luogo di nascita, ma prevede misure particolarmente restrittive in materia di residenza e tempistiche straordinariamente lunghe. Ai figli e alle figlie nat* in Italia da genitori migranti sono richiesti […]