opera inutile
18 Nov , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
A dicembre scorso l’arresto di Nicoletta Dosio, donna di 74 anni di Bussoleno, aveva provocato un’ondata di solidarietà e proteste in tutto il paese. Nicoletta è finalmente tornata libera dopo aver scontato la sua pena detentiva di 11 mesi. L’abbiamo intervistata per avere una testimonianza di questo momento storico nelle carceri italiane e per conoscere […]
4 Ago , 2020 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Doveva essere un’estate pacificata in val Susa, lontana dai riflettori dei media e all’insegna della quiete molto agognata dai promotori della Torino-Lione. Vinta la resistenza nel governo un anno fa, in molti credevano e speravano che i lavori sarebbero ripartiti dopo una lunghissima fase di semi-stallo. Ma così non è stato né sul piano operativo […]
19 Lug , 2020 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
In centinaia si è partiti dal campo sportivo e ad aprire il corteo uno striscione che recitava “La vostra ripartenza uccide! No Tav: reddito, salute e servizi”. Ad accompagnarlo diversi cartelli raffiguranti i responsabili dell’attuale crisi economica che stiamo vivendo in conseguenza all’emergenza Covid-19, che ha messo in luce le grandi problematiche che da anni […]
12 Lug , 2020 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Continuiamo la mobilitazione annunciata il 20 giugno per un’estate di mobilitazione NoTav (vedi appello Fermarlo è possibile, fermarlo tocca a noi). Questo appello, lanciato dal Coordinamento dei Comitati prima dell’inizio dei lavori in Clarea e della nascita del presidio permanente dei Mulini, aveva già individuato la necessità di aprire una nuova stagione di monitoraggi e […]
9 Lug , 2020 - MOVIMENTI
Semplificare, accelerare. E’ il 7 luglio. In questo giorno nel 1881 Collodi pubblica per la prima volta la versione finale di “Le avventure di Pinocchio”. Nel 2020 Pinocchio è invece al governo del Paese. E continua a dire le bugie. Soprattutto quanto si parla di grandi opere, soprattutto quando si parla di TAV. Sulla passerella […]
2 Lug , 2020 - IN EVIDENZA
Succede che nelle crepe del pensiero unico si facciano largo posizioni critiche provenienti da importanti istituzioni. Prima la Corte dei conti Ue, che ha bocciato la Torino-Lione a causa di previsioni e benefici sovrastimati, ora il neo-sindaco di Lione che, senza giri di parole, dice: «Non bisogna insistere su un progetto sbagliato. È la scelta […]
1 Lug , 2020 - AMBIENTE, MOVIMENTI
Il colpo è devastante. Dopo la sonora bocciatura della Corte dei conti europea arriva il giudizio severissimo del neo-Sindaco di Lione, il verde Gregory Doucet, eletto sabato scorso con 52,5 % dei suffragi imponendosi al primo turno contro il suo principale avversario, il candidato della destra Etienne Blanc, che aveva basato una buona parte della sua campagna proprio sul […]
22 Giu , 2020 - IN EVIDENZA
Notte di resistenza in Val Clarea. Il monitoraggio popolare del cantiere nei giorni scorsi aveva segnalato movimenti di mezzi da lavoro all’interno del perimetro che facevano presagire una ripresa dei lavori. Il coordinamento dei comitati NoTav ha quindi inaugurato sabato un presidio permanente nella zona dei mulini storici, edifici che dovrebbero essere distrutti dall’avanzare del […]
23 Giu , 2016 - NEWS STREAM
In questo periodo sto scrivendo una storia sull’ultima fase della Lotta di Liberazione: sugli ultimi rastrellamenti. Nel Febbraio/Marzo del 1945 mancavano poche settimane alla fine della guerra. Lo sapevano tutti, da qualunque parte stessero. Eppure, c’era ancora qualche rastrellamento contro le valli partigiane: gli ultimi colpi di coda. Ma provate a pensare di viverli, i colpi […]