partigiani

Partigiani* in ogni quartiere 2025!

19 Apr , 2025 - MILANO

Partigiani* in ogni quartiere 2025!

PARTIGIAN* IN OGNI QUARTIERE 2025! 25 aprile Dalle 18.30 Parco Chiesa Rossa Milano Piazzale Abbiategrasso (In caso di pioggia l’evento si terrà a Famagosta MM2) Diciottesima edizione! Evento gratuito Musica Teatro Politica Cibo Bevande Autoproduzioni Ci vediamo anche il 26 aprile sempre al parco Chiesa Rossa dalle 10.30 per una giornata di sport popolare e […]

Senza giustizia, nessuna tregua

15 Apr , 2025 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI

Senza giustizia, nessuna tregua

Diciamolo chiaro: la Resistenza italiana è stata battaglia, senza tregua e senza rimorsi: nelle strade, sui monti, nei quartieri, nelle fabbriche, nelle università o in pianura; dal più piccolo paese alle grandi città. E diciamolo forte, senza mezzi termini o necessità di modernizzare la cosa: è stata una guerra vittoriosa di popolo, fatta con fucili, […]

Passeggiata antifascista nei quartieri tra Nolo e Crescenzago

13 Apr , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI

Passeggiata antifascista nei quartieri tra Nolo e Crescenzago

Martedì 15 alle ore 18:00 ritrovo in Piazzale Loreto angolo Viale Brianza (Monumento ai Martiri di Piazzale Loreto). Con Dino Barra, storico e autore di “Via Padova. Una periferia milanese sotto il regime fascista 1926-1943” (Milieu). Dopo il cammino, ci si ritrova in Via Bengasi per un aperitivo resistente. Evento a cura del Gruppo Folagra.

Eroi pericolosi? No, fondamentali

5 Dic , 2024 - CULTURE, RECENSIONI

Eroi pericolosi? No, fondamentali

Dopo più di un anno dall’ultima recensione dedicata a un libro sulla lotta partigiana – Processo alla Resistenza di Michela Ponzani, autrice che abbiamo imparato ad apprezzare anche sul grande schermo per le bastonate dialettiche rifilate a Italo Bocchino e al suo libro di fantapolitica revisionista – torniamo a parlare di Resistenza sattraverso Eroi pericolosi. […]

Ottant’anni fa il massacro nazifascista di piazzale Loreto

9 Ago , 2024 - MILANO, PRIMO PIANO

Ottant’anni fa il massacro nazifascista di piazzale Loreto

Gian Antonio Bravin, 36 anni Giulio Casiraghi, 44 anni Renzo Del Riccio, 20 anni Andrea Esposito, 45 anni Domenico Fiorani, 31 anni Umberto Fogagnolo, 42 anni Tullio Galimberti, 21 anni Vittorio Gasparini, 31 anni Emidio Mastrodomenico, 21 anni Angelo Poletti, 32 anni Salvatore Principato, 51 anni Andrea Ragni, 22 anni Eraldo Soncini, 43 anni Libero […]

80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto. Il ricordo dei 15

7 Ago , 2024 - EVENTI

80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto. Il ricordo dei 15

10 AGOSTO 1944, 10 AGOSTO 2024 IL RICORDO DEI 15 Alle 6 del mattino del 10 agosto 1944, gli sgherri della Ettore Muti su ordine del comando nazista fucilarono 15 oppositori politici, prelevati dal carcere di San Vittore, uccisi perché italiani antifascisti. Le loro colpe? Essere italiani antifascisti, contrastare il regime di Hitler e dei […]

“Aldo dice 26X1”, l’insurrezione di Milano

24 Apr , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

“Aldo dice 26X1”, l’insurrezione di Milano

Se Milano è la città dove il fascismo è nato, Milano è anche una delle città che più ha contribuito al crollo del regime. Gli scioperi del marzo del ’43 nati alla FIAT di Torino si diffondono nel capoluogo lombardo e sono la campana a morto per Mussolini ed i suoi. Il 25 luglio il […]

Partigiani in ogni quartiere, diciassettesima edizione!

2 Apr , 2024 - MILANO, PRIMO PIANO

Partigiani in ogni quartiere, diciassettesima edizione!

Partigiani in ogni quartiere 2024. Palestina in ogni quartiere! Siamo liet di annunciarvi la diciassattesima edizione di POQ! 24 aprile dalle 19 spettacoli teatrali al Barrio’s. 25 aprile dalle 18 POQ al parco di Chiesa Rossa Milano. L’antifascismo in piazza! Partigiani in ogni quartiere

10 agosto 1944: la strage di piazzale Loreto

9 Ago , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

10 agosto 1944: la strage di piazzale Loreto

Domani cadrà il 79° anniversario dell’eccidio di piazzale Loreto quando 15 antifascisti vennero fucilati dai fascisti della Legione Muti su ordine del comando tedesco e i loro corpi esposti sotto il torrido sole agostano per tutta la giornata come monito alla cittadinanza. Anche quest’anno è prevista una giornata di commemorazioni che inizierà alle 9,30 alla […]