PRIMO PIANO

  • L’«urgenza» è lo stato d’eccezione bellico: sulla decretazione delle nuove leggi sulla sicurezza

    Dopo molti mesi di opposizione nelle piazze (con il corteo nazionale del 14 dicembre a Roma e le manifestazioni parallele in tutte le città d’Italia il 22 febbraio) e in Senato (con i tantissimi emendamenti, firmati AVS, M5S e PD), dopo la correzione di un errore materiale da principianti (il testo del DDL faceva riferimento […]

    4 Apr , 2025

  • Giornata di mobilitazione contro DDL Sicurezza, guerra e zone rosse

    Il DDL Sicurezza colpisce tante persone in Italia, in particolare le più marginalizzate: famiglie indigenti, persone senza fissa dimora, persone migranti e transitanti, soprattutto se prive di documenti, persone razzializzate e private della libertà. Inoltre, criminalizza chi pratica conflitto e solidarietà, colpendo lavoratori e lavoratrici in lotta per i diritti, movimenti per il clima e […]

    31 Mar , 2025

  • Cittadinanza. La storia di un diritto negato

    Per capire al meglio il referendum sulla cittadinanza, uno dei quesiti referendari che di voteranno l’8 e il 9 giugno, è necessario partire dall’inizio di questa storia. Facciamo un salto temporale di esattamente 160 anni, e arriviamo a pochi anni dopo l’unificazione d’Italia: la Legge n. 555 del 13 giugno 1865 fu la prima legge […]

    22 Mar , 2025

  1. 1
  2. 2
  3. 3

IN EVIDENZA

EVENTI

CULTURE

INTERNAZIONALE

MILANO

SPECIALI

VIDEO