«…Al calar della notte, chiudiamo la porta e ci riuniamo dentro con la nostra famiglia, sicuri di essere protetti dal mondo esterno nelle nostre mura di casa… I palestinesi che vivono sotto occupazione in Cisgiordania invece sono costantemente vulnerabili all’invasione arbitraria delle loro case da parte delle forze di sicurezza israeliane». Comincia così Exposed Life […]
2 Dic , 2020
Retromarcia precipitosa nella speranza di spegnere l’incendio sul controverso articolo 24 della legge sulla “sicurezza globale”, dopo le importanti “marce della libertà” di sabato scorso, a cui hanno partecipato 500mila persone in tutta la Francia (130mila per il ministero). Ci sarà «una riscrittura completa dell’articolo 24», ha detto Christophe Castaner, presidente del gruppo République en […]
1 Dic , 2020
Le ultime violenze della Polizia, a place de la République nello sgombero degli esiliati e il pestaggio del produttore musicale Michel Zecler nel XVII arrondissement, tutti documentati da registrazioni video che la legge sulla «sicurezza globale» vorrebbe con l’articolo 24 fortemente limitare e potenzialmente impedire nella pratica, hanno spinto ieri decine di migliaia di persone […]
29 Nov , 2020
Sono militari e sono i civili i 337 imputati condannati ieri all’ergastolo in Turchia in uno dei tanti maxi processi per il tentato golpe del 15 luglio 2016. Che la scure erdoganiana si fosse abbattuta sul paese già all’indomani del fallito colpo di stato è ormai storia. I mesi successivi hanno registrato implacabili retate e […]
27 Nov , 2020
Da diversi giorni in Perù sono scoppiate delle forti proteste diffuse in tutto il paese in risposta al colpo di stato parlamentare attuato dal Congreso, che lunedì scorso con una votazione a larga maggioranza ha rimosso il presidente in carica Martin Vizcarra, sostituito dal Presidente del Parlamento Manuel Merino. La scintilla scatenante che ha portato […]
17 Nov , 2020
In Africa i confini deli Stati-Nazione sono stati disegnati a tavolino durante molteplici congressi nel corso degli anni, e la questione Sahara Occidentale-Marocco ne è un esempio evidente. Il Sahara Occidentale è un territorio prettamente desertico ma ricco di giacimenti di fosfato, molto redditizio e utilizzato nel campo dell’agricoltura e negli alimenti umani e degli […]
16 Nov , 2020
Sapevamo tutti che il concetto “diffondere democrazia e libertà nel mondo” venisse spesso travisato dagli States in “destabilizzare un paese per il proprio tornaconto economico”, però oggi ne abbiamo l’evidenza. Dopo 19 giorni dalla vittoria nel referendum costituzionale in Cile che ha visto la maggioranza dei cileni esprimersi in modo chiaro per mandare al macero […]
14 Nov , 2020
Si terrà domani, 12 novembre, alle 9 l’udienza d’appello per Maria Edgarda Marcucci, Eddi, ex-combattente delle Ypj, le unità di difesa femminili del Rojava curdo, contro la sorveglianza speciale comminata il 17 marzo scorso dal tribunale di Torino. La misura, valida due anni, si basa sulla presunta pericolosità di un soggetto in assenza di reato. «Questa […]
11 Nov , 2020
Muna è una donna palestinese che non abbassa la testa. Abita a Sheikh Jarrah, quartiere palestinese a Gerusalemme (Al Quds) che da sempre resiste alla minaccia di esproprio, occupazione e avanzamento della colonizzazione israeliana. Oggi la battaglia palestinese per l’autodeterminazione diventa ancora più feroce. Le recenti alleanze israeliane con alcuni paesi arabi ricchi, i colpi […]
7 Nov , 2020
A Gaza è in corso una grave e generalizzata emergenza sanitaria. Gli interventi chirurgici sono stati annullati in seguito alla sospensione del 19 maggio del coordinamento civile e della sicurezza tra l’Autorità palestinese e Israele, in protesta contro i piani di Israele di annettere vaste aree della Cisgiordania occupata, e con lo scoppio dei contagi […]
1 Nov , 2020