Quasi tutti i paesi occidentali hanno vissuto, nei primi anni Ottanta, una vertenza capace di avere un forte carattere simbolico e terminata sempre, irrimediabilmente nello stesso modo: con la sconfitta dei lavoratori e con la vittoria delle aziende e delle forze politiche che le sostenevano. Piccole, ma il più delle volte gigantesche battaglie che rappresentano […]
11 Set , 2020
Vi aspettiamo martedì 15 settembre al CSOA Lambretta sotto sgombero, in via Edolo 10, per un’assemblea cittadina aperta a chiunque si senta coinvolto nelle esperienze degli spazi liberati e autogestiti che oggi sono rischio di sgomberi e di (s)vendite comunali. Continua il percorso iniziato da Cascina Torchiera per la difesa degli spazi di questa città […]
6 Set , 2020
CURAmi – Festival delle comunità e del mutuo aiuto Costruiamo unità, resistenza, azione Dal 18 al 20 settembre presso il giardino comunitario Lea Garofalo di Viale Montello 3, Piazzale Baiamonti. Ingresso gratuito, con mascherina. Distanziamento fisico, non sociale. Le Brigate Volontarie per l’Emergenza sono liete di invitarvi a tre giorni di dibattiti, confronti e socialità […]
5 Set , 2020
Lo spazio sociale Lambretta è di nuovo sotto sgombero. Ancora una volta i progetti politici, culturali e sociali portati avanti dalla nostra collettività vengono minacciati e ostacolati da un intervento delle “Forze dell’Ordine”. Uno spazio sociale non mercificato ed alternativo al mercato e al modello Milano viene nuovamente minacciato di non esistere più. Oltre agli […]
2 Set , 2020
Dopo gli scandali di gel e mascherine, che ininterrottamente da febbraio si sono susseguiti, e hanno visto un’impennata dei prezzi, è la volta dei guanti. Già, perché non bastava il flacone di gel per le mani a 100€, o la totale assenza di tamponi nasofaringei in piena crisi, ora è il momento dei guanti monouso, […]
29 Ago , 2020
“Eroi!”, “Angeli!”, “Che Dio vi benedica!”, “Siete la prima linea di questa guerra!”, “Campioni!”, “Siete il nostro orgoglio!”, “Guerrieri!”… Qualcuno se lo ricorda? Il fiume di retorica riversato sui lavoratori della sanità nei giorni peggiori dell’emergenza? Si sa, noi italiani siamo degli inguaribili sentimentali, ma abbiamo anche la memoria corta. Molto corta. E quindi si […]
24 Ago , 2020
“Come premio me basterebbe essere assunto direttamente dall’ospedale che so’ 20 anni che sto ‘na cooperativa!”. Iniziamo quest’ennesimo articolo su quella che potrebbe essere definita “l’era Covid” con una citazione dall’episodio “Eroi” di “Rebibbia Quarantine” di Zerocalcare di fine maggio in cui un infermiere raccontava la sua esperienza durante l’emergenza e lo sfascio della sanità […]
18 Ago , 2020
“Dovevate restare in Italia! Andate a divertirvi all’estero, ci riportate il contagio e avete anche la faccia tosta di parlare!!??”. Usiamo questa frase molto sentita e molto abusata in questi giorni come prologo di un breve e tragicomico racconto di uno dei tanti ritorni dalle ferie all’estero. Come si fa davanti ai tribunali americani, e […]
17 Ago , 2020
Cosa significa vivere in una metropoli “sicura”? Cosa significa immaginare una città transfemminista? Se va a fuoco un’installazione contro la violenza sulle donne è una ragazzata? Se invece andasse a fuoco un museo, come la definiremmo? Come rendere realtà il nostro piano, che è #moltopiùdizan, nella vita concreta delle donne e delle persone lgbtqia+ nella […]
7 Ago , 2020
“Enola Gay, you should have stayed at home yesterday Oho words can’t describe the feeling and the way you lied These games you play, they’re gonna end it all in tears someday Oho Enola Gay, it shouldn’t ever have to end this way It’s 8.15, and that’s the time that it’s always been We got […]
5 Ago , 2020