Lo sciopero precario dell’università
Ieri i precari e le precarie della ricerca hanno scioperato in tutta Italia.
L’assemblea precaria universitaria milanese è prima scesa in piazza per un presidio e un corteo partecipato dentro le sedi della Bicocca e poi ha organizzato assemblee pubbliche in tutti gli atenei milanesi.
Le richieste sono semplici: l’abolizione del precariato in università, degli stipendi da fame e dei contratti senza garanzie e diritti – condizioni che interessano anche i lavoratori esternalizzati, che subiscono le dinamiche del subappalto, percependo stipendi da fame; il rifinanziamento delle università pubbliche, da anni definanziate; un’università svincolata dalle logiche belliche e dallo stato di guerra.
I precari e le precarie della ricerca criticano l’ingerenza dei sempre più massici investimenti privati alla ricerca pubblica e combattono contro le politiche di riarmo: perché un euro dato alle armi è un euro tolto alla ricerca.
Tag:
bernini ddl bernini destra economia di guerra finanziamenti fondi formazione lavoratori ministero mobilitazione precari precariato precarietà privati privatizzazione ricercatori sciopero università università pubblica