precariato
3 Mag , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Il Primo Maggio 2022 a Milano è successo qualcosa di imprevedibile: migliaia di persone sono partite da piazza XXIV Maggio, luogo simbolo della Mayday precaria fin da inizio millennio, e hanno attraversato la città fino ad arrivare all’Arco della Pace. “Primaggia: Strike the War! ” recitava lo striscione di apertura del corteo che sfilava gioioso […]
1 Mag , 2022 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Chef Borghese di tutto il mondo tremate e prendete nota: reddito di base universale a 1.000 euro, salario minimo a 15 euro l’ora, settimana lavorativa di 4 giorni. Dopo la gloriosa morte del primo maggio 2015 la Mayday risorge a Milano cambiando il nome al femminile, si chiamerà Primaggia, e rialzando l’asticella dei diritti riconnettendosi […]
28 Apr , 2022 - PRIMO PIANO
1 maggio 2022, ore 15 @ Darsena. 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔! 𝗟𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗮𝗱ə 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝗶𝗮, 𝗾𝘂𝗲𝗲𝗿, 𝗰𝗹𝗶𝗺𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮! 𝗡𝗼 𝗼𝗶𝗹 – 𝗡𝗼 𝘄𝗮𝗿 – 𝗡𝗼 𝗯𝗼𝗿𝗱𝗲𝗿 Siamo le lavoratrici e i lavoratori della “smart city” e dello spettacolo, siamo rider, migranti, smart worker, partite iva, creativə digitali, stagistə e tirocinanti, studentesse e studenti in mobilitazione contro l’alternanza scuola-lavoro. Siamo parasubordinatə […]
5 Apr , 2022 - MOVIMENTI, PRECARIATO
1 Maggio 2022 Assemblea pubblica 6 aprile ore 20.30 @pianoterra Pensiamo che sia giunto il momento di riappropriarsi della giornata del 1° Maggio, che deve tornare ad essere dellə precariə, climattiva e transfemminista. Immaginiamo una piazza creativa ma incazzata, che intenda urlare l’abolizione dell’Alternanza Scuola-Lavoro, reclamare reddito e salario minimo, che sia in grado di […]
18 Feb , 2021 - STUDENTI
Se i banchi a rotelle sono stati il simbolo dell’istruzione gestita dal governo Conte-Azzolina, i condizionatori d’aria potrebbero diventare il tormentone (estivo) dei successori Draghi-Bianchi. Nel discorso per ottenere la fiducia dalle Camere il Presidente incaricato Mario Draghi ieri ha confermato di volere i doppi turni al pomeriggio e allungare le lezioni in estate, anche […]
26 Giu , 2020 - STUDENTI
La risposta del governo alle sessanta manifestazioni organizzate ieri dal movimento «Priorità alla scuola» che chiede la riapertura in presenza della didattica a settembre, il rifinanziamento massiccio dell’istruzione e della ricerca e il loro ripensamento è stata lo stanziamento di un miliardo in più rispetto a quanto già fatto in precedenza: 1,4 miliardi, la metà […]
18 Feb , 2020 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Nella serata di domenica 16 febbraio i vigili torinesi hanno effettuato insieme alla Asl un blitz contro i riders del food delivery fermandone una quarantina. I controlli hanno interessato le luci delle biciclette, nella maggior parte dei casi ritenute insufficienti, e gli zaini. Questo delirio normante arriva direttamente dalla Procura e si inserisce nel fascicolo […]
4 Feb , 2020 - PRIMO PIANO
Questo pomeriggio (4/02), gli attivisti e le attiviste della Camera del Non Lavoro (CdNL) tornano ad avere una casa da dove coordinare la protesta precaria nella metropoli: occupato l’ex-Casello Doganale di Piazzale Baiamonti. Di seguito il comunicato degli/lle attivisti/e, seguiranno aggiornamenti. In Piazzale Baiamonti >> Torna ad avere casa la Camera del Non Lavoro! […]
21 Nov , 2019 - EVENTI
21 novembre, ore 18 @ Camera del Non Lavoro, via Fiamma 5. Algoritmi, Forza Lavoro e Precariato conversazione con Roberto Ciccarelli a partire da “Capitale disumano: la vita in alternanza scuola lavoro”. Dicono che l’automazione cancelli il lavoro, ma noi lavoriamo sempre più e peggio. Nella rivoluzione digitale il problema non sono i robot, ma […]
8 Lug , 2018 - PRIMO PIANO
“E’ la Waterloo del precariato!”. “Iniziamo a licenziare il Jobs Act!”. Queste alcune delle roboanti dichiarazioni del neo-Ministro del lavoro Luigi Di Maio nell’annunciare l’approvazione in Consiglio dei Ministri del primo decreto sul lavoro del governo giallo-verde. E’ comprensibile che Di Maio tenti di inseguire a livello retorico il Ministro dell’Interno Salvini (campione assoluto di […]