precarietà
11 Apr , 2025 - MOVIMENTI, PRECARIATO
Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]
8 Apr , 2025 - SPECIALI
A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]
6 Apr , 2025 - PRIMO PIANO
Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]
2 Apr , 2025 - CULTURE, RECENSIONI
Barbari e bifolchi. Chi penserà di aver capito tutto di questo libro guardando solo la copertina, rimarrà estremamente deluso. Maranza di tutto il mondo, unitevi!, la traduzione in italiano di Beaufs et Barbares, è l’opera di Houria Bouteldja che sta spaccando la retorica intorno al tema delle periferie, delle cosiddette seconde generazioni e delle nostre […]
6 Gen , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI
Dopo la morte di Muhammad chiediamo a lavoratrici e lavoratori, ad attivist3, ai cittadini, agli abitanti e a tutte le persone solidali di trovarci martedì 7 gennaio alle ore 19.30 in via Cadore 47. Con questa iniziativa intendiamo onorare la memoria del rider caduto durante il turno di lavoro, Muhammad Ashfaq, per omicidio sul lavoro, […]
31 Dic , 2024 - IN EVIDENZA
Riprendiamo da Deliverance Milano il comunicato sull’ennesimo morto sul lavoro di questo terribile 2024. Un’altra notizia che non avremmo voluto leggere, l’ennesima morte in strada, l’ennesimo omicidio sul lavoro: ieri in via Cadore angolo via Comelico è morto un rider pachistano di 43 anni, Muhammad Ashfaq, investito da un’auto, durante il turno delle 21. Non […]
18 Dic , 2024 - CULTURE, IN EVIDENZA, RECENSIONI
Tornano le recensioni di MilanoInMovimento ospitando quella di Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, vero caso editoriale di questo autunno 2024, edito da Fuoriscena. Una recensione, quella di oggi, ancora più importante e valida perché arriva direttamente dalla trincea della sanità, scritta da un primario […]
29 Nov , 2024 - IN EVIDENZA
Lo abbiamo aspettato, invocato, detto in tutte le salse, da lavoratrici e lavoratori, del servizio pubblico e del settore privato e finalmente è arrivato il momento tanto atteso: è stato convocato uno sciopero generale nazionale dai molti sindacati di base e da CGIL e UIL, in tutte le categorie del mondo del lavoro per oggi […]
27 Set , 2024 - MILANO, SPAZI
Abbiamo parlato qualche giorno fa del drammatico incendio che, all’alba del 19 settembre ha distrutto e reso inagibile l’occupazione abitativa di via Fracastoro, in zona via Padova. Quell’incendio ha tolto un tetto dalla testa a decine di persone delle fasce più deboli della popolazione milanese per cui le istituzioni cittadine non hanno ancora ritenuto di […]
8 Set , 2024 - EDITORIALE
La coscienza di classe è fragile, il moralismo è ovunque. Il coraggio di osare e agire per contribuire al cambiamento sembra sempre più difficile di fronte al prevalere dell’opinionismo, l’attendismo e l’attivismo da social network. Quest’ultimo, il male dei nostri tempi, porta i singoli individui ad alimentare una classificazione identitaria dove ansie, sofferenze e vulnerabilità […]