precarietà

Non si può morire per un panino!

6 Gen , 2025 - MILANO, MOBILITAZIONI

Non si può morire per un panino!

Dopo la morte di Muhammad chiediamo a lavoratrici e lavoratori, ad attivist3, ai cittadini, agli abitanti e a tutte le persone solidali di trovarci martedì 7 gennaio alle ore 19.30 in via Cadore 47. Con questa iniziativa intendiamo onorare la memoria del rider caduto durante il turno di lavoro, Muhammad Ashfaq, per omicidio sul lavoro, […]

Basta cottimo! Non si può morire per un panino! La tragedia di Muhammad, rider morto sul lavoro a Milano

31 Dic , 2024 - IN EVIDENZA

Basta cottimo! Non si può morire per un panino! La tragedia di Muhammad, rider morto sul lavoro a Milano

Riprendiamo da Deliverance Milano il comunicato sull’ennesimo morto sul lavoro di questo terribile 2024. Un’altra notizia che non avremmo voluto leggere, l’ennesima morte in strada, l’ennesimo omicidio sul lavoro: ieri in via Cadore angolo via Comelico è morto un rider pachistano di 43 anni, Muhammad Ashfaq, investito da un’auto, durante il turno delle 21. Non […]

Salute bene comune? Come l’interesse privato sta fagocitando il nostro diritto alla salute

18 Dic , 2024 - CULTURE, IN EVIDENZA, RECENSIONI

Salute bene comune? Come l’interesse privato sta fagocitando il nostro diritto alla salute

Tornano le recensioni di MilanoInMovimento ospitando quella di Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato di Milena Gabanelli e Simona Ravizza, vero caso editoriale di questo autunno 2024, edito da Fuoriscena. Una recensione, quella di oggi, ancora più importante e valida perché arriva direttamente dalla trincea della sanità, scritta da un primario […]

Perché aderiamo allo sciopero generale del 29 novembre

29 Nov , 2024 - IN EVIDENZA

Perché aderiamo allo sciopero generale del 29 novembre

Lo abbiamo aspettato, invocato, detto in tutte le salse, da lavoratrici e lavoratori, del servizio pubblico e del settore privato e finalmente è arrivato il momento tanto atteso: è stato convocato uno sciopero generale nazionale dai molti sindacati di base e da CGIL e UIL, in tutte le categorie del mondo del lavoro per oggi […]

Uscire dal castello dell’identità e il mercato della sofferenza per ricostruire e ridefinire i concetti di lotta, solidarietà e cura

8 Set , 2024 - EDITORIALE

Uscire dal castello dell’identità e il mercato della sofferenza per ricostruire e ridefinire i concetti di lotta, solidarietà e cura

La coscienza di classe è fragile, il moralismo è ovunque. Il coraggio di osare e agire per contribuire al cambiamento sembra sempre più difficile di fronte al prevalere dell’opinionismo, l’attendismo e l’attivismo da social network. Quest’ultimo, il male dei nostri tempi, porta i singoli individui ad alimentare una classificazione identitaria dove ansie, sofferenze e vulnerabilità […]

Primo Maggio 2024 – Street Parade Eco-sociale

28 Apr , 2024 - AMBIENTE, MOVIMENTI, PRECARIATO

Primo Maggio 2024 – Street Parade Eco-sociale

STREET PARADE ECO-SOCIALE Primo Maggio 2024 14:30 piazza 24 Maggio, Milano Uniamo le forze e uniamo le battaglie per un Primo Maggio di lotta e di festa, sociale, sindacale, climattivista! Ridurre la settimana lavorativa significa anche ridurre le emissioni, il nemico è comune: il capitalismo che ci ruba il tempo e che sfrutta il pianeta. […]

“Le grandi dimissioni”, se il lavoro non mi ama perché devo amare il lavoro?

5 Ott , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

“Le grandi dimissioni”, se il lavoro non mi ama perché devo amare il lavoro?

“Ma che contratti, passione ci vuole!”. (Sergio ad Alessandro in Boris) “‘sti giovani non hanno più voglia di lavorare”. “E fanno bene cazzo!”. (conversazione in un bar di Milano) “E’ possibile pagare la spesa con una grande opportunità di crescita?”. (Frank Gramuglia) Abbiamo deciso di iniziare la recensione del libro Le grandi dimissioni. Il nuovo […]

“No riders, no delivery”, tre giornate di sciopero rider a Milano

18 Set , 2023 - MILANO, MOBILITAZIONI

“No riders, no delivery”, tre giornate di sciopero rider a Milano

Milano è tornata a essere palcoscenico di nuovi scioperi dei rider in un settore dove, nonostante le consuete chiacchiere della politica, vige ancora una deregolamentazione molto forte. Questo il comunicato di Deliverance Milano che ha sostenuto i tre giorni di lotta: I rider di Glovo e Deliveroo hanno convocato uno sciopero autoorganizzato a cui hanno […]