agricoltura
14 Apr , 2021 - L'ALMANACCO
La bassa bergamasca sembra tracciare i contorni di una mappa vischiosa, di uno sversamento indistinto da decifrare a partire dalla declinazione di vecchi e nuovi idioletti lombardi: campagna, logistica, asfalto, identità, imprenditoria, salubrità, politica. da L’Almanacco de La Terra Trema. Vini, cibi, cultura materiale n. 20 16 pagine | 24x34cm | Carta Nautilus Classic gr 100 | […]
23 Dic , 2020 - IN EVIDENZA
Il Covid sui posti di lavoro ha fatto più danni nella seconda ondata rispetto alla prima. Lo certifica l’Inail nel bollettino sui dati di denunce di contagio e di morti sul lavoro dei mesi di ottobre e novembre. La «seconda ondata» dei contagi da Covid – sottolinea l’istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro – ha […]
22 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
«Se il governo non darà risposte ai lavoratori di tutta la filiera del cibo, dai braccianti che lo raccolgono nelle campagne ai rider che lo distribuiscono in città, ci saranno altri scioperi e nuove mobilitazioni. La prossima volta andremo a Montecitorio». Aboubakar Soumahoro interviene con l’energia di un fiume in piena davanti alla Prefettura di […]
20 Apr , 2020 - MIGRANTI, MOVIMENTI
Siamo di fronte ad una proposta di regolarizzazione assolutamente inadeguata e profondamente ingiusta. Video commento dell’Avv. Paolo Cognini. Sta circolando in queste ore una prima bozza sulla regolarizzazione dei migranti a cui sta lavorando il governo.Vi proponiamo un primo commento dell’avvocato Paolo Cognini in riferimento al testo pubblicato. “Il tema sulla regolarizzazione è tornato di attualità da […]
12 Giu , 2019 - L'ALMANACCO
In Palestina la terra non è solo fonte di cibo ma anche simbolo di resistenza, libertà, indipendenza. Gli agricoltori palestinesi sono guardiani di territori, in lotta per la salvaguardia della propria sicurezza alimentare e contro l’oppressione delle proprie terre testo e fotografie di Fareed Taamallah* traduzione di Stefano Rizzardi English version below Premessa: la Palestina […]
4 Giu , 2018 - MIGRANTI
Riprendiamo il comunicato dell’USB sui tragici fatti accaduti in Calabria sui quali, il neo-Ministro dell’Interno Salvini, nella sua incontinenza verbale, non ha trovato nulla da dire… “È finita la pacchia”, la dottrina di Matteo Salvini, ha fatto scorrere il primo sangue ieri sera in Calabria, il sangue di Soumaila Sacko, migrante maliano di 29 anni […]
24 Feb , 2017 - NEWS STREAM
Verità scomoda. La Procura di Trani arresta sei persone per sfruttamento. Sarà ora un perito a stabilire se Paola Clemente fu stroncata dalla fatica mentre lavorava nelle campagne pugliesi. Ivana Galli (Flai Cgil): «I fatti ci dicono che quella varata contro il caporalato nel 2016 è una legge giusta e necessaria per riportare legalità nell’agricoltura». […]
18 Gen , 2016 - NEWS STREAM
Nei giorni in cui il mondo si ritrova alla Cop21 di Parigi per prendersi cura del clima, e quindi dell’avvenire dell’umanità, in pochi hanno il coraggio di denunciare i danni causati dall’agricoltura industriale. Eppure, secondo diverse fonti dell’Onu, questa è responsabile di almeno il 30 per cento delle emissioni di gas serra provocate dagli esseri […]
7 Nov , 2015 - TERRITORI
Cosa si “raccoglie” da un’iniziativa come quella di Genuino Clandestino? Sono più i semi che si sono piantati o i concetti che si sono colti? Questo è il nostro racconto, nulla di pretenzioso, da chi ci è stato dentro in questi tre giorni, da un po’ prima e sicuramente ancora da ora in avanti. GENUINO […]
7 Ott , 2015 - NEWS STREAM
A cura di LA TERRA TREMA, CASCINA CAREMMA, CASCINA SELVA In questi mesi, abbiamo elaborato più volte analisi approfondite sulla questione Cracco all’Annunziata di Abbiategrasso, in provincia di Milano. Questione sfaccettata, zeppa di casi che spiegano bene le derive e lo stato delle cose per ciò che è ormai considerato da molti un modello, un […]