cabassi

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

14 Gen , 2025 - MILANO, SPAZI

Leoncavallo, assemblea pubblica verso la giornata antisfratto del 24 gennaio

Il Leoncavallo e tutti gli spazi pubblici, centri sociali, hanno prodotto da anni una storia politica, sociale e culturale nella città: tutto ciò rischia di andare distrutto in conseguenza della speculazione immobiliare, la quale incessante continua a snaturare l’identità di Milano annebbiandola di cemento, disuguaglianze, zone rosse. La mappa di Milano degli spazi sgomberati negli […]

Leoncavallo sotto sfratto!

2 Dic , 2024 - MILANO, MOBILITAZIONI, SPAZI

Leoncavallo sotto sfratto!

Con la condanna al Viminale per mancato sfratto, la quale prevede un risarcimento di 3 milioni alla proprietà di via Watteau, il Leoncavallo è in pericolo e la sua stessa esistenza è messa in discussione. Dopo 50 anni di occupazione la garanzia alla continuità è ancora irrisolta. Mezzo secolo di storia vissuto nelle pratiche dell’autogestione, […]

Leoncavallo, 50 anni ancora!

16 Nov , 2024 - MILANO, SPAZI

Leoncavallo, 50 anni ancora!

E’ del 14 novembre la notizia, che ha fatto piuttosto rumore, della condanna, da parte della Corte d’Appello di Milano, nei confronti del Ministero dell’Interno a risarcire (per circa 3 milioni di euro) la famiglia Cabassi, proprieraria dell’immobile di via Watteau, per il mancato sgombero dello Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo. Sotto l’amministrazione Pisapia si era […]

[DallaRete] Expo, è battaglia sulle bonifiche

27 Ott , 2015 - NEWS STREAM

[DallaRete] Expo, è battaglia sulle bonifiche

Riprendiamo un’interessante intervista di Roberto Maggioni a Marco Cabassi (uno dei proprietari delle aree su cui è sorta l’Esposizione Universale del 2015) sulla vicenda dei costi legati alle bonifiche dei terreni per quello che rischia di essere uno dei tanti fardelli pesanti che Expo 2015 lascerà in eredità alla metropoli di Milano. —- MILANO – […]

Lo Zam e i “tavoli” del mistero

22 Ott , 2014 - MILANO

Lo Zam e i “tavoli” del mistero

Leggere qualcosa che riguarda Zam (e più in generale gli spazi sociali autogestiti) in un sito web che porta il nome del Partito Democratico suscita una certa curiosità. Constatare poi che il testo in questione non è esattamente allineato sulle posizioni del partito che governa la città (oltre che il paese) crea un certo spiazzamento. […]

Novità sul Leoncavallo

1 Ago , 2014 - MILANO

Novità sul Leoncavallo

  L’8 Settembre 1994, dopo un’estate rocambolesca fatta di sgomberi (ad Agosto dalla sede provvisoria di Via Salomone) e di nomadismo in giro per la città, il Leoncavallo occupa l’ex-cartiera di Via Watteau, in zona Greco. Per ironia del destino lo stabile è di proprietà della famiglia Cabassi (tra i più grandi immobiliaristi di Milano) […]