devastazione
8 Dic , 2022 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Oggi il popolo NoTav è tornato in marcia per la giornata dell’8 dicembre! Non la semplice celebrazione di quel giorno di 17 anni fa, quando la Valle si riprese l’area di Venaus destinata al primo cantiere dell’opera, ma una e vera e propria giornata di lotta, alla moda nostra, in stile No Tav. Diverse migliaia […]
23 Mag , 2022 - IN EVIDENZA
Esprimiamo solidarietà, sostegno e vicinanza alle mobilitazioni da parte di movimenti, associazioni, partiti e sindacati sardi contro la presenza delle basi militari nell’isola di questi giorni, in occasione della poderosa esercitazione in corso Mare Aperto con il coinvolgimento di oltre 4.00 soldati di 7 paesi della NATO, con oltre 65 mezzi fra sommergibili, aerei, elicotteri […]
8 Giu , 2021 - PRIMO PIANO
Come abbiamo documentato dal 4 giugno una delegazione solidale è riuscita a entrare nella Striscia di Gaza devastata dai recenti bombardamenti israeliani. Riprendiamo qui un messaggio di Meri Calvelli, responsabile del Centro Italiano Di Scambio Culturale-VIK e ACS – Associazione di Cooperazione e Solidarietà in cui viene dettagliato come stanno venendo spesi i fondi finora […]
18 Apr , 2021 - AMBIENTE, LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Un’intensa giornata di lotta quella del 17/4 che si è dipanata dalla mattina ed ha coinvolto l’intero movimento, dai sindaci ai tecnici, dai giovani all’intero popolo NoTav. Una giornata che ha dimostrato, contro le gufate di giornali, politicanti e promotori dell’opera, che il movimento è vivo e forte ed anche in un momento difficile come […]
14 Apr , 2021 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Sono arrivati di nuovo nella notte, sfruttando un’altra volta le normative anti-Covid e il coprifuoco che impone alle persone di rimanere in casa, come gesto di tutela alla salute. Gesto che evidentemente non vale per le forze dell’ordine in tenuta antisommossa che ieri sera, 12 aprile, si sono mobilitate in massa, oltre 1.000 agenti, nel […]
23 Dic , 2020 - MILANO
A chiunque decida di ripercorrere la vita del Leoncavallo non può che balzare all’occhio, in modo evidente, come il mese di agosto abbia rappresentato una triste ricorrenza per la storia di questo spazio sociale milanese. Come nel 1989, con lo sgombero dalla sede storica avvenuto il 16 agosto, o il 9 agosto del 1994, con […]
5 Ago , 2020 - INTERNAZIONALE
Come un bombardamento aereo, spaventoso come l’attentato di 15 anni fa in cui rimase ucciso il premier Rafik Hariri. Una vasta area di Beirut ieri appariva un campo di battaglia, con almeno 67 morti e circa tremila feriti – tra i quali tre italiani: due militari dell’Unifil e una cooperante italiana – dopo l’esplosione devastante […]
2 Lug , 2020 - IN EVIDENZA
Succede che nelle crepe del pensiero unico si facciano largo posizioni critiche provenienti da importanti istituzioni. Prima la Corte dei conti Ue, che ha bocciato la Torino-Lione a causa di previsioni e benefici sovrastimati, ora il neo-sindaco di Lione che, senza giri di parole, dice: «Non bisogna insistere su un progetto sbagliato. È la scelta […]
28 Lug , 2019 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Avevamo detto che avremmo portato più gente possibile al cantiere, per far vedere a tutti da vicino contro cosa lottiamo e lo abbiamo fatto, con grande impegno. A differenza di tanti, il movimento No Tav mantiene sempre le sue promesse. Sappiamo che tutta l’informazione si sta concentrando su “come” abbiamo raggiunto il cantiere ma il […]
28 Set , 2018 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Tre condanne definitive a 3 anni e 8 mesi. Il 25 Settembre la Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati da tre dei quattro imputati di uno dei due filoni dell’inchiesta della Procura di Cremona sugli scontri al corteo antifascista del 24 Gennaio 2015. Diventano quindi definitive tre condanne a 3 anni e […]