disastro
10 Giu , 2020 - PRIMO PIANO
10 marzo 2020 Abito in un paesino della provincia lombarda con mia moglie e 3 figli da 2 a 12 anni. Il 10 marzo mi sono ammalato: mal di testa e febbre bassa. Chiamato il medico di famiglia nei primi giorni mi sono curato con tachipirina e aspirina. Vengo a farmi visitare? Ah non si fanno visite? Ma non saranno mica i sintomi del […]
1 Giu , 2020 - PRIMO PIANO
Riprendiamo una tragica storia pubblicata questa mattina sul profilo della campagna OraACasaRestateciVoi. Non c’è molto altro da aggiungere. Il 13 marzo mio padre è deceduto per Covid e la situazione che io e la mia famiglia abbiamo vissuto è stata surreale. Domenica 8 marzo mio padre (residente a Bergamo) accusa stanchezza e affaticamento e per […]
27 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Proprio mentre a Roma Italia Viva evitava di votare sul processo a Salvini per il caso Open Arms, a Milano la Lega e il centrodestra in Regione Lombardia eleggevano – dopo due fumate nere e altrettanti rinvii – la consigliera renziana di Codogno Patrizia Baffi alla presidenza della commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid-19. La nomina, che […]
16 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Con la liberalizzazione dei sierologici in Lombardia è partita ufficialmente la corsa al test nei laboratori privati e si è aperto un nuovo business: quello del siero. Ma mentre il mercato privato corre, quello pubblico arranca, patendo la scelta fatta dalla Regione all’inizio della crisi di non investire sui tamponi e l’assistenza territoriale. Il Presidente […]
14 Mag , 2020 - PRIMO PIANO
Mia mamma ha i primi sintomi il 20 marzo. Lavora come operatrice socio-sanitaria in una RSD, quel giorno è di riposo, si prova la febbre a casa e ha 37,5. Il 21 marzo chiama la guardia medica per richiedere il certificato e la visita domiciliare, in quanto la comunicazione della Regione Lombardia e del Governo […]
14 Mag , 2020 - IN EVIDENZA
Per la Lega, la liberazione di Silvia Romano è capitata nel momento peggiore da un anno a questa parte per il partito di Salvini e paradossalmente gli fornisce un salvagente per non sprofondare ulteriormente. I dati degli ultimi mesi raccontavano di uno spostamento verso il basso del gradimento dell’elettorato, che aveva raggiunto il 34,3% in […]
8 Feb , 2020 - IN EVIDENZA
L’ultima sparata di Calenda. Ore 12,22 del 7 febbraio 2020. Su Twitter compare l’esternazione dell’ex-Ministro del Lavoro del PD Calenda: “E’ un paese normale quello in cui aerei e treni scioperano contemporaneamente? Il tutto ovviamente di martedì. Personalmente la considero una punizione divina per non aver fatto fallire Alitalia quando potevo. Ma rimane il fatto […]
11 Set , 2019 - IN EVIDENZA
Annuncio del ministro dell’ambiente di Tokyo. Insorgono le associazioni di pescatori e Seul. L’annuncio del ministro dell’ambiente giapponese sul futuro dell’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima ha sollevato un vespaio: i più agguerriti sono i pescatori, riuniti nelle proprie associazioni. Ma non mancano possibili polemiche anche con la Corea del Sud, con la quale […]
4 Giu , 2019 - CULTURE, RECENSIONI
Il 10 giugno uscirà in Italia la serie sul più grave disastro atomico della storia. Sì…lo ammettiamo senza vergognarcene: anche nella Redazione di MilanoInMovimento in molti abbiamo ceduto alla dipendenza più terribile esplosa nell’ultimo decennio: quella da serie televisive! Anche noi ci siamo scannati sull’esito dell’ottava serie di Game of Thrones, ci siamo appassionati per […]
3 Dic , 2015 - TERRITORI
di Raniero Madonna La colata di fanghi minerari tossici dovuta al crollo di due dighe che li contenevano in Brasile ha travolto la cittadina di Bento Rodrigues il 5 Novembre scorso causando decine di morti e centinaia di profughi ambientali. Le acque inquinate che hanno velocemente raggiunto il fiume Doce stanno seminando devastazione ed inquinando […]