noexpo
13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]
11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO
Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]
8 Apr , 2025 - SPECIALI
A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]
6 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]
26 Giu , 2019 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Milano-Cortina 2026: opportunità o ennesima occasione persa? Dipende, forse, anche da noi. Quando due giorni fa, poco dopo le 18.00, è stata annunciata dai megafoni della metropolitana milanese la vittoria dell’opzione Milano-Cortina come palcoscenico delle Olimpiadi invernali 2026 un boato di gioia, eco delle grida esultanti del Sindaco Giuseppe Sala, ha attraversato i tre livelli […]
24 Giu , 2019 - MILANO, PRIMO PIANO
Sono da poco passate le 18 e a Losanna verrà a breve annunciato dal presidente del Cio Thomas Bach il vincitore tra le due città candidate a ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. Nei due lati della sala sono presenti le delegazioni di Milano-Cortina e Stoccolma-Are. Il momento è arrivato, “The winner is…”, rullo di […]
23 Nov , 2018 - MILANO, SPAZI
Continuiamo a ripercorrere la storia del centro sociale Lambretta con le sue vicende tra il 2014 e il 2016. 19 SETTEMBRE 2014 Poche settimane dopo, il collettivo mantiene la promessa e occupa una nuovo posto in città. Questa volta si aprono le porte di un edificio in Via Cornalia, a due passi da Repubblica. Il […]
18 Mag , 2017 - MANIFESTI
Dopo le iniziative degli ultimi mesi [1, 2, 3] per contrastare il progetto di spostamento di Città Studi nell’ex-area Expo ecco un vero e proprio “Manifesto per Città Studi” promosso da quei soggetti che si stanno organizzando le battaglie per salvaguardare il quartiere. Noi, cittadini, studenti, lavoratori, ricercatori, riuniti nell’Assemblea di Città Studi, coordinamento dei […]
24 Mar , 2017 - GIURISTI PER CASO
E’ stata pronunciata oggi la sentenza d’appello per 4 imputati per i fatti del Primo Maggio NoExpo 2015. La pesantissima accusa di devastazione e saccheggio è caduta per tutti gli imputati che sono stati condannati solo per reati specifici. L’attivista che in primo grado era stato condannato per l’articolo 419 del Codice Penale a 3 […]
23 Mar , 2017 - MILANO
Alle 17,30 di Mercoledì 22 Marzo, a Palazzo Marino si è tenuto il terzo incontro pubblico per discutere dello spostamento di buona parte dei dipartimenti delle facoltà scientifiche da Città Studi ad Area Expo. L’incontro era indirizzato per un confronto tra residenti e studenti da una parte, e Comune di Milano e Università Statale dall’altro. […]