pestaggi

La Cedu conferma le condanne ai poliziotti della Diaz

8 Mag , 2022 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI

La Cedu conferma le condanne ai poliziotti della Diaz

La Corte Europea dei Diritti Umani ha chiuso le porte a ogni ipotesi di revisione del processo che portò alla condanna in appello di un certo numero di funzionari della Polizia di Stato accusati di falso per le violenze e le torture nella scuola Diaz. Il processo, secondo i giudici di Strasburgo, si è svolto […]

“Delle pene senza delitti”, viaggio nell’inferno di Corelli

30 Lug , 2021 - PRIMO PIANO

“Delle pene senza delitti”, viaggio nell’inferno di Corelli

Presentati due esposti che chiedono il sequestro preventivo del Cpr. Chiunque sia dotato di un cuore e di un minimo di umanità non può non commuoversi e provare vergogna di fronte a film e serie che documentano la condizione degli schiavi nell’America dell’Ottocento. Allo stesso modo ci indigniamo per gli abusi quotidiani dei vari organi […]

Milano, due esposti contro il Cpr: ipotesi di torture e abusi d’ufficio

29 Lug , 2021 - MIGRANTI, MOVIMENTI

Milano, due esposti contro il Cpr: ipotesi di torture e abusi d’ufficio

Nello schermo della videosorveglianza interna un uomo in un cortile si fa dei tagli su tronco e braccia, mentre in un corridoio vicino agenti anti-sommossa si preparano a intervenire. La sequenza è avvenuta nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Milano, ma riflette la quotidianità anche degli altri Cpr. Ne abbiamo notizia solo perché […]

Calci e manganelli: la catena di montaggio della mattanza

8 Lug , 2021 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI, REPRESSIONE

Calci e manganelli: la catena di montaggio della mattanza

La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un fascicolo per il reato di rivelazione d’atti d’ufficio: il motivo è chiarire chi ha passato i video ad alcune testate. Si tratta di parti tratte dalle telecamere di videosorveglianza del carcere, ore di riprese che documentano la «perquisizione straordinaria» al reparto Nilo del 6 aprile […]

Detenuti allontanati dalla Campania dopo le denunce

6 Lug , 2021 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI, REPRESSIONE

Detenuti allontanati dalla Campania dopo le denunce

Si è avvalso della facoltà di non rispondere il Provveditore delle carceri campane (sospeso dal servizio) Antonio Fullone, durante l’interrogatorio di garanzia ieri con il Gip Sergio Enea. L’indagine è quella sulla «orribile mattanza» ai danni dei detenuti del reparto Nilo il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Fullone è indagato […]

Santa Maria Capua Vetere, a vent’anni da Bolzaneto non è cambiato nulla

30 Giu , 2021 - PRIMO PIANO

Santa Maria Capua Vetere, a vent’anni da Bolzaneto non è cambiato nulla

Resi pubblici i filmati dei pestaggi. Le immagini dei pestaggi di massa nei confronti dei detenuti ad opera della Polizia Penitenziaria nel carcere di Santa Maria Capua Vetere non avrebbero neppure necessità di essere commentate. Le immagini, come spesso capita, parlano da sole. Non ci sarebbe bisogno di commento se tra meno di un mese […]

Pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Misure cautelari contro gli agenti di custodia

28 Giu , 2021 - IN EVIDENZA

Pestaggi nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Misure cautelari contro gli agenti di custodia

52 misure cautelari questa mattina. E’ passato più di un anno delle rivolte nelle carceri italiane durante il primo lockdown causato dalla pandemia. Per alcuni quelle rivolte furono semplicemente la naturale conseguenza del micidiale miscuglio tra l’insofferenza già presente nelle carceri da tempo per le condizioni di sovraffollamento e abbandono e la paura che serpeggiava […]