repressione
22 Set , 2023 - MILANO, MOBILITAZIONI
22 SETTEMBRE- PRESIDIO SOTTO PALAZZO MARINO: IL COMUNE CI DEVE DELLE RISPOSTE. Per la seconda volta nella stessa settimana ci troviamo a chiamare un presidio sotto il Comune di Milano. Sono passati ormai due giorni dallo sgombero violento e ingiustificato del’ex cinema Splendor, che avevamo riaperto per ospitare l’assemblea nazionale del 16-17 e soprattutto per […]
19 Set , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Questa mattina gli studenti e le studentesse all’interno dell’ex cinema Splendor sono statə svegliatə da celere e digos in assetto da sgombero. Tuttə lə studentə che si trovavano presenti nello spazio sono statə identificatə, indagatə e fattə uscire in strada. La decisione di sgomberarci con queste modalità ci appare surreale: non è stato mostrato alcun […]
12 Set , 2023 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
TEMPO DI SPERANZA Per l’autodeterminazione e la libertà della popolazione curda. Per la liberazione di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici. Con queste poche righe vogliamo invitarvi alla giornata di mobilitazione culturale e politica prevista per il 13 settembre, a sostegno della lotta di liberazione del Kurdistan, per la liberazione di Abdullah Ocalan […]
11 Set , 2023 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Chi ricorda il “Decreto rave”? Sarebbe interessante sapere quanti procedimenti sono stati aperti a seguito di quel decreto, secondo me meno di una decina, ma forse nessuno. Adesso dopo i rave il governo ha deciso di “ puntare “ i giovani, che non votano neanche e quindi non si perde consenso. Con una serie di […]
31 Lug , 2023 - AMBIENTE, LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Il Movimento NoTav c’è ed è forte, e la passeggiata ai fortini della devastazione di oggi lo ha dimostrato. Migliaia di persone sono partite alle 12.00 dal presidio NoTav di Venaus, centro del Festival Alta Felicità, per una passeggiata di lotta verso San Didero e Chiomonte. Un serpentone si è snodato per le strade della […]
20 Lug , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Ricorre oggi il 22° anniversario dell’omicidio di Carlo Giuliani per mano dei Carabinieri durante il vertice del G8 a Genova nel luglio 2001. Le mobilitazioni iniziarono il 19 luglio con il grande corteo dei migranti. Per il 20 luglio erano previste diverse piazze tematiche in giro per la città ligure, piazze che vennero sistematicamente e […]
3 Lug , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
All’undicesimo anno di esistenza in una città che viene sempre più privata di spazi sociali, il CSOA Lambretta è nuovamente sotto sgombero. Lo spazio oggi è anche sede di Mutuo Soccorso Milano, l’associazione nata nel 2020 per aiutare centinaia di famiglie e singoli in difficoltà a seguito dello scoppio della Pandemia, e il conseguente lockdown. […]
18 Giu , 2023 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
Comunicato congiunto del coordinamento degli oppositori al TAV Lione-Torino. Oltre 5.000 persone si sono radunate oggi (ieri – ndr) per manifestare contro l’alta velocità e i 260 km di tunnel Lione-Torino, nonostante i divieti ingiustificati della Prefettura a monte, i controlli della Polizia e la valanga di repressione che ha travolto i nostri compagni italiani […]
1 Giu , 2023 - MIGRANTI, MOVIMENTI
Il 30 maggio 2023 tutte le forze armate della città hanno invaso lo spazio sotto il ponte in via Tenda, sgomberando le persone che qua trovano riparo, dormono, provano a costruire una quotidianità all’interno del limbo violento e deumanizzante che la frontiera le costringe a vivere. Il primo giorno del mandato del nuovo sindaco si […]
26 Mag , 2023 - MILANO, MOBILITAZIONI
PASSEGGIATA DI SOLIDARIETÀ ALLA DONNA AGGREDITA DALLA POLIZIA La mattina del 24 maggio diversi agenti della Polizia Locale hanno colpito violentemente con manganelli e spray al peperoncino una donna trans inerme. Questo episodio è l’ennesimo abuso in divisa ai danni di persone trans, razzializzate, sex worker. Non possiamo accettare le retoriche che parlano di presunta […]