rivoluzione

Il Rojava sotto le bombe turche. Colpiti ospedali, silos, mercati

22 Nov , 2022 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE

Il Rojava sotto le bombe turche. Colpiti ospedali, silos, mercati

Un ospedale, silos del grano, un mercato, una centrale elettrica: nel mirino della rinnovata operazione militare turca contro il Rojava, il Kurdistan in Siria, ci sono le infrastrutture civili. L’offensiva, temuta da mesi dopo le minacce ripetute del governo turco, era ormai una questione di ore: l’attentato del 13 novembre a Istanbul e le «certezze» […]

Fascismo. Perché proprio in Italia?

16 Nov , 2022 - CULTURE, RECENSIONI

Fascismo. Perché proprio in Italia?

Moltissimi sono i libri usciti in occasione del centenario della Marcia su Roma, molti con in copertina il mascellone di Benito Mussolini, che per vendere qualche copia in più, si sa, vale tutto. Del resto business is business. Uno in particolare ha attratto la nostra attenzione innanzitutto, dobbiamo confessarlo, per la sobrietà dalla cover. Si […]

Lunga vita alla Rivoluzione del Rojava

19 Lug , 2022 - INTERNAZIONALE

Lunga vita alla Rivoluzione del Rojava

Oggi, 19 luglio 2022, ricorre il decimo anniversario dell’inizio della rivoluzione in Rojava. La Rivoluzione del Rojava è un evento incisivo a livello globale, poiché rappresenta il primo e più radicale risveglio democratico del 21° secolo, combinando la democratizzazione con l’ecologia e la liberazione delle donne. Questo sta accadendo sulla base della filosofia del leader curdo […]

Cosa succede in Tunisia?

29 Lug , 2021 - AFRICA, INTERNAZIONALE

Cosa succede in Tunisia?

Dicembre 2010: Mohamed Bouzizi, un giovane ambulante a cui la Polizia aveva sequestrato la merce, la licenza e la bancarella su cui lavorava, si è dato fuoco davanti alla sede del governatorato di Sidi Bouzid. Il suo gesto disperato accende ulteriormente le piazze tunisine, già infiammate dalle proteste per la crisi economica e la corruzione […]

Vive la Commune!

18 Mar , 2021 - IN EVIDENZA

Vive la Commune!

150 anni fa iniziava l’esperienza della Comune di Parigi. La grande lezione sta nel vedere le giornate della Comune di Parigi come la perenne lotta nel mondo delle idee e delle rivoluzioni. Dopo 150 anni da quegli avvenimenti non possiamo ripensare ai fatti della Comune senza provare una sincera tristezza per i 20.000 comunardi trucidati […]

“Volevamo cambiare il mondo” – Riscoprire la storia (e le storie) di Avanguardia Operaia

1 Mar , 2021 - CULTURE, RECENSIONI

“Volevamo cambiare il mondo” – Riscoprire la storia (e le storie) di Avanguardia Operaia

avanguàrdia s. f. [dal fr. avant–garde]. – 1. Reparto che precede, in genere a scopo di sicurezza, truppe in movimento. 2. In marina, reparto di navi leggere che in tempo di guerra o di esercitazioni precede il grosso della flotta. 3. La posizione avanzata dei reparti che formano l’avanguardia: essere, mettersi in avanguardia. Di qui l’uso fig., essere all’a. (di un movimento, anche politico o sociale, del […]

Sorveglianza speciale, domani udienza d’appello per Eddi

11 Nov , 2020 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE

Sorveglianza speciale, domani udienza d’appello per Eddi

Si terrà domani, 12 novembre, alle 9 l’udienza d’appello per Maria Edgarda Marcucci, Eddi, ex-combattente delle Ypj, le unità di difesa femminili del Rojava curdo, contro la sorveglianza speciale comminata il 17 marzo scorso dal tribunale di Torino. La misura, valida due anni, si basa sulla presunta pericolosità di un soggetto in assenza di reato. «Questa […]