rsi
9 Ago , 2022 - PRIMO PIANO
Il 10 agosto cadrà il 78° anniversario della strage nazifascista di Piazzale Loreto quando 15 antifascisti vennero fucilati su ordine del comando tedesco e i loro corpi esposti sotto il torrido sole agostano per tutta la giornata come monito alla cittadinanza. Come ogni anno, anche in questo 2022, è prevista una giornata di commemorazione divisa […]
6 Ago , 2022 - EVENTI
Come da tradizione il 78° anniversario dell’eccidio di piazzale Loreto si articola in tre fasi: 1. La cerimonia ufficiale con inizio alle ore 9,30 in piazzale Loreto davanti al Monumento dei 15 Martiri; 2. La proiezione del film, presso la Casa della Memoria, alle ore 17,00: “Partiti per Bergamo” ricostruzione e testimonianze dirette dell’eccidio dei […]
11 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Riprendiamo la narrazione sulla Seconda Guerra Mondiale in Italia e, dopo aver recensito Seicento giorni di terrore a Milano. Vita quotidiana ai tempi di Salò di Marco Cuzzi passiamo a recensire un altro libro sui due terribili anni di occupazione tedesca dell’Italia. Si tratta di I crimini di guerra tedeschi in Italia di Carlo Gentile, […]
27 Gen , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Come sappiamo, il 27 gennaio è la data simbolica della Giornata della Memoria dell’Olocausto, il giorno in cui, nel 1945, il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau fu liberato da parte dell’Armata Rossa. Per questo, oggi ci sembra corretto pubblicare la recensione dell’ultima fatica dello storico Mimmo Franzinelli, “Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945” (Laterza 2020). Dobbiamo […]
3 Mag , 2012 - NEWS STREAM
Non è neanche passato un anno dall’elezione di Giuliano Pisapia a sindaco di Milano ed è già tempo di bilanci, quantomeno nel campo dell’antifascismo. Nell’arco di questi quasi dodici mesi: – è continuata, per alcuni versi anzi è aumentata, la presenza di gazebo e banchetti di propaganda, quasi ogni fine settimana, promossi da organizzazioni di […]