seconda guerra mondiale
3 Nov , 2021 - CINEMA, CULTURE
Sgomberiamo il campo da equivoci, siamo entrati in sala assolutamente prevenuti. Prevenuti in modo positivo. Dobbiamo confessare che avevamo amato intensamente la prima opera di Gabriele Mainetti Lo chiamavano Jeeg Robot di ormai sei anni fa. E come avevamo amato quella pellicola, allo stesso modo abbiamo amato (forse appena appena un po’ meno) Freaks Out. […]
7 Apr , 2021 - CULTURE
Promosso un appello per il riconoscimento dei crimini fascisti in occasione dell’80esimo anniversario dell’occupazione della Jugoslavia. “Il trattamento da fare ai ribelli non deve essere sintetizzato nella formula ‘dente per dente’, bensì da quella ‘testa per dente!’”. Così si apriva la famigerata Circolare 3C stilata nel marzo 1942 dal generale Mario Roatta, sul comportamento che […]
18 Ago , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Cosa sarebbe successo se le elezioni presidenziali del 1940 negli Stati Uniti avessero visto Franklin Roosevelt sfidare Charles Lindbergh, lʼeroe aviatore simpatizzante nazista? E se questʼultimo le avesse vinte quelle elezioni? Cosa sarebbe successo agli Stati Uniti avessero stretto un patto con la Germania nazista e non fossero mai entrati in guerra? Ce lo raccontava, […]
5 Ago , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
“Enola Gay, you should have stayed at home yesterday Oho words can’t describe the feeling and the way you lied These games you play, they’re gonna end it all in tears someday Oho Enola Gay, it shouldn’t ever have to end this way It’s 8.15, and that’s the time that it’s always been We got […]
2 Mar , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
“Bravo, ebreo Libowitz. Charles Darwin sarebbe orgoglioso di te!”. Così, con una battuta e una risata sadica, lo Sturmbannführer delle SS Hans Lichtblau apostrofa uno dei due sopravvissuti a una delle scene più brutali di “Il sentimento del ferro”, il romanzo di Giaime Alonge pubblicato con Fandango Libri. Lichtblau è un medico delle SS cui […]
7 Feb , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
“Dove il Duce governa senza paese e senza patema, dove i partigiani non danno pace, dove la notte in ogni angolo si spara e si strepita, dove ogni notte ci saltano le rotaie, dove il treno salta per aria (…) Al diavolo questo maledetto paese, tutti i tedeschi gridano in coro: Non lasciarci qua, Fuhrer, […]
3 Feb , 2020 - CINEMA, CULTURE
Immaginate di essere un regista, sceneggiatore, attore e comico neozelandese, padre māori e madre di discendenza ebraico-russa. Immaginate di voler scrivere e dirigere un film sul nazismo, ambientato nella Germania del 1945. Da dove partireste? Quali domande vi porreste? Come affrontereste, nel 2020, un tema già così ampiamente trattato dalla storia del cinema, del teatro, […]
14 Gen , 2015 - NEWS STREAM
Cos’è Pegida? Come nasce? Dopo le manifestazioni dell’estrema destra in Germania un viaggio all’interno del nazionalismo islamofobo che vuole far saltare l’Europa. Da destra. Ovvio che accogliamo le persone che cercano di salvarsi (Angela Merkel discorso di fine anno 2014) La “democratica” locomotiva d’Europa, la Repubblica Federale Tedesca, si è svegliata martedì 13 Gennaio meno […]