Stati Uniti
23 Apr , 2024 - MOVIMENTI
Milano, 25 aprile 1945 – 25 aprile 2024 “Ieri partigianǝ, oggi antisionistǝ: spezzone csa Lambretta” Quest’anno non abbiamo nulla da festeggiare. Oggi più che mai la Resistenza partigiana in Italia è un esercizio quotidiano che ci obbliga a sostenere coloro che ancora oggi resistono e lottano contro le molteplici facce del fascismo, sia qui che […]
22 Apr , 2024 - INTERNAZIONALE, MEDIO ORIENTE
Nel pomeriggio di mercoledì 17 aprile gli e le studenti della Columbia University hanno occupato uno dei prati centrali del campus, di fronte alla biblioteca Butler, iniziando un “Gaza Solidarity Encampment”. L’occupazione pacifica è iniziata lo stesso giorno in cui la Presidente della Columbia Minouche Shafik ha testimoniato in occasione di un’indagine sull’antisemitismo condotta dal […]
5 Mar , 2024 - CULTURE, RECENSIONI
Quando si parla di nativi americani, specie per noi europei che perlopiù non abbiamo mai avuto modo di conoscerne direttamente, l’immagine che salta alla mente si rivela spesso e volentieri datata ed esotica, legata all’immaginario hollywoodiano e all’idea del capo o del guerriero in lotta con i visi pallidi. Le tre stagioni di Reservation Dogs, […]
16 Feb , 2024 - CULTURE, RECENSIONI
Dopo aver recensito a inizio 2023 La pace è finita di Lucio Caracciolo iniziamo questo 2024 con la recensione del libro di un altro volto noto della geopolitica italiana. In questo caso stiamo parando di Geopolitica umana di Dario Fabbri. Questo libro ci invita a scandagliare gli elementi strutturali delle società umane, la geografia, i […]
15 Nov , 2023 - CULTURE, RECENSIONI
“Tutto il comportamento umano è costituito essenzialmente da due cose: fuggire dal dolore, correre verso il piacere. Dolore, piacere. Dolore, piacere. Ma se noi riusciamo a insinuarci lì, in mezzo tra il dolore e il piacere non dovrete mai più preoccuparvi dei soldi”. Chi si ricorda degli anni Novanta? O meglio, chi si ricorda degli […]
2 Gen , 2023 - CULTURE, RECENSIONI
Nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della guerra sul suolo europeo. Guerra intesa come l’abbiamo studiata nei libri di storia e nei documentari sulla Prima e Seconda Guerra Mondiale. Se è vero infatti che già negli anni Novanta i Balcani sono stati travolti da stragi e massacri fratricidi (con tanto di intervento NATO nel 1999) […]
24 Ott , 2022 - IN EVIDENZA
Nomi nuovi (dei ministeri) e vecchie facce (dei ministri). Questa la prima impressione che si è avuta quando Giorgia Meloni, venerdì 21 ottobre 2022, ha snocciolato la lista della sua compagine governativa. Dopo una settimana di Silvio Berlusconi Show, che ha fatto impazzire i media, si è quindi arrivati al dunque. Molto si era discusso, […]
26 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
Robert Reich, l’autore di Il sistema – Perché non funziona e come possiamo aggiustarlo , è stato Segretario del lavoro sotto la presidenza democratica di Bill Clinton tra il 1993 e il 1997 ovvero nella fase di massimo innamoramento collettivo per miti un po’ ammaccati, ma tuttora in auge come il libero mercato. Del 1999, con […]
8 Lug , 2022 - EVENTI
Ore 19 @ giardini di Porta Venezia (Planetario). L’8 luglio ci mobilitiamo! CI VOGLIAMO VIV3 E LIBER3 DI SCEGLIERE SUI NOSTRI CORPI! If abortions aren’t safe, neither are you! Assistiamo ad atroci femminicidi e transicidi, alla ‘normalizzazione’ della violenza dei e sui confini, in Texas come a Melilla, subiamo un nuovo attacco all’aborto negli Stati […]
4 Lug , 2022 - CULTURE, RECENSIONI
“Scusi colonnello, io ho l’impressione che forse per un eccesso di prudenza i miei colleghi continuino a fare delle domande allusive alle quali lei non può che rispondere altro che allusivamente. Penso che sarebbe molto meglio chiamare le cose con il loro vero nome. Se si vuole parlare di tortura si parli di tortura”. (La […]