Sabato 14 marzo si è tenuta una giornata di mobilitazione in tutto il Regno Unito con decine di presidi denominata “Reclaim These Streets” (Reclama queste strade) per denunciare le violenze subite tutti i giorni dalle donne e per riappropriarsi delle strade della propria città in cui non ci si può sentire al sicuro, in cui non […]
15 Mar , 2021
La Polizia ha atteso che in Catalogna si chiudessero i seggi prima di procedere all’arresto di Pablo Hasél, dopo che venerdì erano scaduti i dieci giorni concessi all’artista per costituirsi e iniziare a scontare la condanna per «apologia di terrorismo» e «ingiurie al Re e alle istituzioni». Dopo la scelta di non costituirsi Hasél non […]
17 Feb , 2021
Il parlamento di Atene ha approvato nella tarda serata di giovedì 11 febbraio un disegno di legge che istituisce una forza di Polizia speciale per le università, nonostante l’opposizione degli studenti e delle studentesse che da almeno un mese hanno messo in campo un’ampia mobilitazione, nonostante i divieti e le limitazioni connesse all’epidemia da Covid19 e la […]
12 Feb , 2021
Nuovo sabato di manifestazioni nelle città francesi contro la legge di «sicurezza globale» e per «i diritti sociali e le libertà», organizzate dalla Cgt, assieme ad altre formazioni sindacali di categoria. Una novantina di manifestazioni nel paese, con una partecipazione molto inferiore alla scorsa settimana. Il principale corteo è stato a Parigi. Tra gli slogan […]
6 Dic , 2020
La questione del confine nordirlandese è forse il più complesso fra i molti problemi generati, e ancora irrisolti, dalla Brexit. Si tratta infatti dell’unico confine fisico fra uno stato dell’Ue – la Repubblica d’Irlanda – e il Regno Unito. Tutte le parti in causa sono concordi nel ritenere che tale confine non può che rimanere […]
5 Dic , 2020
Retromarcia precipitosa nella speranza di spegnere l’incendio sul controverso articolo 24 della legge sulla “sicurezza globale”, dopo le importanti “marce della libertà” di sabato scorso, a cui hanno partecipato 500mila persone in tutta la Francia (130mila per il ministero). Ci sarà «una riscrittura completa dell’articolo 24», ha detto Christophe Castaner, presidente del gruppo République en […]
1 Dic , 2020
Le ultime violenze della Polizia, a place de la République nello sgombero degli esiliati e il pestaggio del produttore musicale Michel Zecler nel XVII arrondissement, tutti documentati da registrazioni video che la legge sulla «sicurezza globale» vorrebbe con l’articolo 24 fortemente limitare e potenzialmente impedire nella pratica, hanno spinto ieri decine di migliaia di persone […]
29 Nov , 2020
“I soldi ci sono, basta andarseli a prendere”. In Italia si sa, la parola patrimoniale è una bestemmia. L’idea che i ricchi e i super-ricchi debbano contribuire con una piccolissima quota della loro ricchezza al benessere collettivo e al funzionamento della società è diventata, col passare degli anni, una vera e propria eresia. Colpa di […]
28 Ott , 2020
Ieri il Tribunale Costituzionale ha deciso sulla costituzionalità dell’interruzione di gravidanza per motivi embriopatologici (quando vi è un’alta probabilità di compromissione fetale grave e irreversibile o di una malattia incurabile pericolosa per la vita). Senza una proposta di legge ma grazie ad una mozione presentata al tribunale da 119 deputati della destra ultracattolica al governo […]
23 Ott , 2020
Dopo neanche un mese dall’ultimo scandalo sulla scoperta di profonde infiltrazioni neonaziste negli organi di polizia tedeschi, si prepara in queste ore una delle operazioni più inutili e dispendiose del governo di Berlino: lo sgombero di uno degli ultimi spazi occupati della capitale, gestito dal progetto collettivo queer e femminista del “Liebig34”. Situato nel quartiere […]
8 Ott , 2020