Evidentemente non bastava il fallimento del muro in Palestina, condannato da migliaia di associazioni dei diritti umani, della società civile e del diritto internazionale per le sue tragiche conseguenze sulla vita, sulla salute e sull’esistenza delle popolazioni interessate. Di oggi la notizia che Israele ha in programma di erigere un altro muro su un confine […]
24 Apr , 2012
Ho sempre trovato un’esperienza unica e forte l’osservazione degli arrivi all’International Airport Rafik Hariri di Beirut. L’aeroporto in questione infatti, che prende il nome dal Primo Ministro ucciso in un’attentato nel 2005, è spesso teatro di un fenomeno interessante e sconosciuto per noi italiani: la diaspora. La popolazione libanese residente nel paese é di circa […]
11 Apr , 2012
Dopo la gravissima siccità che ha colpito la Somalia, il Kenya e l’Etiopia negli ultimi mesi del 2011 (e tuttora in atto), un’altra grave crisi alimentare sta scuotendo i paesi di Mali, Niger, Chad, la Mauritania e parte del Burkina Faso. Mentre UNICEF lancia appelli di emergenza per la raccolta dei fondi necessari (67 milioni […]
7 Apr , 2012
Secondo le stime dell’UNHCR (Agenzia ONU per i rifugiati), il flusso dei profughi che dalla Siria cercano rifugio e protezione nei limitrofi paesi di Libano, Giordania e Turchia potrebbe assumere in breve tempo dimensioni spaventose. I primi gruppi di sfollati, terrorizzati e in fuga dalla violenza che da più di un anno sta devastando il […]
4 Apr , 2012
Le guerre, tutte le guerre, lasciano innumerevoli, gravi, segni nel paesi e nelle popolazioni colpite: paura, insicurezza, trauma, povertà, annullamento del proprio futuro, morte, distruzione. C’é qualche cosa che rimane fisicamente, e che serve proprio per protrarre i meccanismi di morte e terrore nel tempo, anche dopo la fine ufficiale dei conflitti: sono le mine […]
28 Mar , 2012
Premessa per i lettori “non tecnici”: dicesi COOPERANTE quella persona che, generalmente in giovane età (ma non sempre) parte per un’esperienza professionale all’estero (nei Paesi in via di Sviluppo: Africa, Asia, America Latina, Balcani o Medio Oriente) attraverso un progetto di una Organizzazione Non Governativa (ONG). Gli incarichi durano in genere dai 6 mesi ai […]
21 Mar , 2012
La campagna mediatica, scatenata attraverso il video virale che sta intasando le bacheche Facebook un po’ di tutti (KONY, su Vimeo: http://www.youtube.com/watch?v=Y4MnpzG5Sqc&feature=share ) , mi ha colpito per diversi motivi. Sicuramente è un bell’esempio di tecnica comunicativa (applicata al no profit) interessante e attuale, che utilizza la rete e i social network a suo favore: racchiude […]
14 Mar , 2012
Davanti al dramma della Grecia, guardando al presente dell’Italia, quasi nessuno osa parlare della crisi con la C maiuscola: quella dell’Argentina del 2001. Ho voluto parlarne con Hugo, 32 anni, argentino di Quilmes (provincia di Buenos Aires), e Valeria, 30 anni, milanese, tornata proprio quest’anno dal paese sudamericano nel quale ha trascorso più di due […]
7 Mar , 2012
Alcune situazioni ci fanno improvvisamente capire quanto il mondo in cui viviamo sia interconnesso e soprattutto accumunato da dinamiche non troppo diverse tra loro, nonostante le differenze nei contesti, nelle storie e nei casi individuali. Durante la chiacchierata che mi ha permesso di scrivere questo articolo (https://milanoinmovimento.com/rubriche/mondinmovimento/marocco-possibili-evoluzioni-di-un-movimento), infatti, il mio intervistato, parlandomi delle proteste in […]
28 Feb , 2012
Ho intervistato Imad Bazzi, un blogger libanese che si occupa da molti anni di attivismo in Medio Oriente e che ha seguito e segue da vicino i processi rivoluzionari e democratici in atto in Tunisia, Siria, Libano, Egitto ed altri paesi dell’area mediorientale e nordafricana. Imad, presentati e raccontaci di cosa ti occupi. Mi chiamo […]
8 Feb , 2012