Il 4 ottobre 2024 ricorrerà il decimo anniversario dal nostro arrivo nel quartiere di Stadera-Chiesa Rossa e dall’occupazione di uno spazio abbandonato in via Sant’Abbondio. Dopo questi anni vogliamo ragionare con collettivi, realtà e spazi cittadini, nazionali e internazionali per guardare al futuro. Il collettivo ZAM nasce qualche anno prima e attraversa altre zone della […]
20 Set , 2024
Ai cuori resistenti della metropoli diffusa ai collettivi e spazi, alle realtà organizzate. Martedì scorso si è tenuta l’assemblea metropolitana che abbiamo convocato per iniziare a costruire una risposta allo sgombero di CasaLoca. Erano presenti oltre un centinaio di persone, che oltre a testimoniare solidarietà hanno contribuito con i loro interventi a inquadrare il contesto […]
16 Set , 2024
Alla metropoli diffusa che resiste, ai cuori non rassegnati delle periferie. A seguito dello sgombero del c.s. CasaLoca, avvenuto martedì 6 agosto per mano di Questura e magistrato al servizio dell’immobiliare Lambda SRL, invitiamo tuttə i compqgnə ad un incontro pubblico per proporre e decidere insieme azioni pratiche a difesa degli spazi sociali occupati e […]
6 Set , 2024
Oggi 6 agosto 2024 la Polizia si è presentata in forze a imporre lo sgombero di CasaLoca, facendo seguito a una denuncia della proprietà, la Lambda S.R.L., facente parte del gioco di scatole cinesi del blocco di potere economico della Pirelli, del gruppo Prelios e delle aziende collegate: i padroni del quartiere Bicocca, alla periferia […]
6 Ago , 2024
Sita in via Marsala 8/10, la Casa delle Donne di Milano è uno dei luoghi dedicati alle donne che la capitale meneghina conserva preziosamente in una traversa del ben più celebre corso Garibaldi, incastonata e protetta nel suggestivo cortile della Chiesa Santa Maria Incoronata. Attraversata e arricchita dalla diversità delle donne che la frequentano – […]
7 Mag , 2024
Mutuo Soccorso Milano e il Lambretta sopravvivono in via Edolo 10, ma i giorni sono contati. Nessuna svolta dal Comune di Milano. Questa notte abbiamo deciso di lasciare un messaggio ben visibile all’Arco della Pace, in cui esprimiamo e ribadiamo la nostra necessità di uno spazio per le nostre attività visto l’imminente sgombero della nostra […]
12 Set , 2023
In una città devastata, sia simbolicamente che concretamente, dai nubifragi estivi, dove il costo della vita non trova alcuna risposta e il dogma neoliberista della messa a profitto di qualsiasi elemento della vita sociale prosegue senza freni, mentre è ripreso nell’area metropolitana il rullo compressore estivo degli sgomberi che stanno colpendo sia realtà autogestite come […]
1 Ago , 2023
Occupato questa mattina lo studentato di viale Romagna 62 chiuso da tempo. Pochi in città lo sapevano, ma la mitica Casa dello Studente di viale Romagna, che nei decenni ha ospitato generazioni di fuorisede da un anno era chiusa per fantomatici lavori di ristrutturazione mai iniziati. E infatti se si andava a cercare lo stato […]
12 Giu , 2023
L’avevamo detto ed eccoci qui: Ri-Make riparte… in piazza! Mercatino delle produzioni agricole e fuorimercato. Una domenica per ritrovarci e ripartire in piazza, col nostro consueto mercato mensile delle produzioni agricole e Fuorimercato, per prepararci allo sciopero globale per il clima del 23 settembre e riprendere il percorso verso la nascita di nuovi beni comuni […]
12 Set , 2022
Oggi si chiude, dopo quattro anni, l’esperienza di Ri-Make all’interno dell’ex liceo Omero. Una chiusura che sapevamo sarebbe avvenuta in seguito alla decisione dell’amministrazione comunale di demolire la struttura di via del Volga 4, decisione che non abbiamo mai contestato perché siamo convint* che possa sorgere in quello spazio un luogo socialmente importante per il […]
27 Lug , 2022