antifascisti
10 Mar , 2021 - MILANO
L’8 marzo abbiamo posto un’importante tassello della guerriglia odonomastica che combatte una guerra fatta di riappropriazioni di spazi e di significati. Luoghi senza nomi e identità sconosciute restano ai margini della storia se non consideriamo il valore delle lotte e di chi le combatte. Vogliamo dare spazio alle donne dimenticate dalla storia ufficiale, che allo […]
5 Mar , 2021 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI
Nella notte tra il 16 ed il 17 Marzo 2003 Davide Cesare, militante antifascista, viene ucciso a coltellate da una banda di fascisti. Da quel giorno Dax è diventato un simbolo di lotta e di militanza, e ogni 16 marzo la sua morte viene commemorata con cortei ed iniziative. Oggi essere antifascist* significa combattere in […]
28 Feb , 2021 - IN EVIDENZA, MILANO
In avvicinamento alla giornate in ricordo di Dax e del suo omicidio per mano fascista sono riprese le passeggiate antifasciste di ZAM che con la Rete Student_ Milano ha deciso che a Milano Sud non ci siano più vie dedicate a: -fascisti. -colonialisti. -criminali di guerra. -massacri. Questo il testo che accompagna il video della […]
22 Feb , 2021 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI
41° anniversario dell’omicidio del militante dei collettivi autonomi. Come scrive in questi giorni DinamoPress: Il 22 febbraio 2020 forse è stata l’ultima volta che siamo stati tutte e tutti insieme. Un corteo imponente di migliaia di persone sfilava per le strade dei quartieri di Tufello e Montesacro, terminando con un lungo concerto a piazza Sempione. Una […]
27 Gen , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Come sappiamo, il 27 gennaio è la data simbolica della Giornata della Memoria dell’Olocausto, il giorno in cui, nel 1945, il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau fu liberato da parte dell’Armata Rossa. Per questo, oggi ci sembra corretto pubblicare la recensione dell’ultima fatica dello storico Mimmo Franzinelli, “Storia della Repubblica Sociale Italiana 1943-1945” (Laterza 2020). Dobbiamo […]
20 Gen , 2021 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, REPRESSIONE
Tre condanne per devastazione e saccheggio a pene superiori ai 3 anni. Sono passati ormai quasi sei anni dal corteo antifascista che attraversò Cremona il 24 gennaio 2015. Una manifestazione organizzata a seguito dell’aggressione fascista al centro sociale Dordoni che aveva visto finire in coma Emilio, un suo militante. Alla mobilitazione avevano preso parte circa […]
7 Dic , 2020 - STUDENTI
“Non c’è futuro senza memoria: lezione in piazza su una stage di Stato”. Il 12 dicembre 1969 una bomba esplose in piazza Fontana, nella Banca Nazionale dell’Agricoltura, provocando 17 morti e 88 feriti. Chi mise quella bomba? Chi ordinò l’attentato e perché? Fu un fatto isolato o invece un tassello di una precisa strategia? Chi […]
6 Dic , 2020 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Ieri pomeriggio in centinaia al presidio antifascista contro Altaforte. “C’è un bel po’ di gente. Veramente tanta”. Apriamo l’articolo con la citazione di una telefonata ricevuta ieri pomeriggio da chi scrive mentre ancora non aveva raggiunto il presidio antifascista organizzato a Cernusco sul Naviglio. Una telefonata che descriveva una mobilitazione ben riuscita. Una mobilitazione ben […]
2 Dic , 2020 - MILANO, MOBILITAZIONI
– Sabato 12 dicembre 2020 ore 17,30/18,00 piazza Fontana davanti alla ex-Banca Nazionale dell’Agricoltura per ricordare le 17 vittime della strage di Stato. ore 18,10/19,00 via Bergamini ang. via Larga nel luogo dove è stato assassinato Saverio Saltarelli il 12 dicembre 1970 un anno dopo la strage. Le altre iniziative – Sabato 12 dicembre 2020 […]
1 Dic , 2020 - ANTIFASCISMO, IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Libreria Altaforte a Cernusco sul Naviglio? NO GRAZIE! SABATO 5 DICEMBRE H 14,30 –> Ritrovo MM2 Cernusco S/N H 15,30 –> Presidio Via Don Mazzolari, angolo Via Corridoni SI PUO’ PARTECIPARE ANCHE ARRIVANDO DA ALTRI COMUNI TRAMITE AUTOCERTIFICAZIONE. QUI COSA DICHIARARE NELL’AUTOCERTIFICAZIONE. Altaforte edizioni – proprietà di Francesco Polacchi noto dirigente della famigerata neofascista Casa […]