debito

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

11 Apr , 2025 - MOVIMENTI, PRECARIATO

Expo e il mito sfatato del lavoro gratuito

Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

8 Apr , 2025 - SPECIALI

ExpoNoExpo, dieci anni dopo

A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]

Expo2015: non era progresso, era un saccheggio

6 Apr , 2025 - PRIMO PIANO

Expo2015: non era progresso, era un saccheggio

Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]

Milano città chiusa

30 Mag , 2023 - IN EVIDENZA, MILANO, PRIMO PIANO

Milano città chiusa

Expo 2015: debito, cemento, precarietà. No non temete, non siamo tornati indietro di dieci anni e non sta per partire l’ennesima assemblea NoExpo contro il grande evento. Non siamo in quella Mayday milanese del 2013 aperta proprio da uno striscione con scritta sopra quella frase. A dieci anni di distanza possiamo però constatare che il […]

Turisti bastardi. Un flusso di rancore di un cameriere greco

26 Lug , 2022 - IN EVIDENZA

Turisti bastardi. Un flusso di rancore di un cameriere greco

So che non dovrei. Solo perché vengono da posti di merda, freddi anche d’estate. Ma io li odio. Odio i turisti in generale, ma quelli del Nord Europa di più. Quando li vedo camminare seminudi bianchi come cadaveri, flaccidi o atletici non importa. Sempre con ste cazzo di birkenstock come nei safari o con le […]

Dominio – La guerra dei Cinquant’anni dei padroni contro di noi

1 Dic , 2020 - CULTURE, RECENSIONI

Dominio – La guerra dei Cinquant’anni dei padroni contro di noi

“Le idee dominanti di un’epoca sono sempre state soltanto le idee della classe dominante”. Karl Marx (dal “Manifesto del Partito Comunista) Da molti anni si dibatte della controrivoluzione neoliberista che, partita negli anni Settanta, nel corso dei decenni ha scompaginato il fronte opposto (il nostro) abbattendo le conquiste sociali dei decenni precedenti e penetrando talmente in profondità che anche solo […]

Covid19 – La crisi in mano alla finanza?

26 Mag , 2020 - IN EVIDENZA

Covid19 – La crisi in mano alla finanza?

Con l’inizio della crisi sanitaria dovuta al Coronavirus e il successivo lockdown, una delle questioni che hanno più riempito il dibattito pubblico e che sarà certamente decisiva per il futuro dell’Italia e del’Europa dopo questa inedita crisi globale è quella che riguarda il sostegno alle imprese costrette a chiudere e ai cittadini che hanno perso […]

L’Eurogruppo è un ring: un continente spaccato sui bond e sul Mes

8 Apr , 2020 - IN EVIDENZA

L’Eurogruppo è un ring: un continente spaccato sui bond e sul Mes

Alle 22 di ieri, ora in cui andiamo in stampa, l’Eurogruppo dei ministri economici non aveva raggiunto un accordo sul «pacchetto economico più ambizioso di sempre». Così il suo temerario presidente Mario Centeno ha definito una serie di misure da 500 miliardi di euro complessivi, un terzo di quelli ritenuti necessari da una valutazione dei […]

Europa – Secondo shock, potrà bastare?

28 Mar , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE

Europa – Secondo shock, potrà bastare?

Allo shock economico e finanziario del 2008, l’Unione Europea ha risposto con una esacerbata politica di austerità. La vittima sacrificale è stato un paese dell’Europa meridionale: la Grecia. Ora viviamo giorni altrettanto difficili; un secondo shock causato dal virus Covid-19. Tra i paesi dell’Occidente l’Italia è quello che ha subito per primo il contagio su […]

Lo stop al patto di stabilità ne rivela la virulenza

14 Mar , 2020 - IN EVIDENZA

Lo stop al patto di stabilità ne rivela la virulenza

La sospensione del Patto di Stabilità non significa ancora la revisione del famigerato parametro del 3% nel rapporto deficit/Pil , ma è la dimostrazione sul campo che quei parametri non hanno alcuna validità né base scientifica, che sono puramente arbitrari, una palla al piede che stoppa il cammino dell’unità europee. Qual «voce dal sén fuggita» […]