debito
17 Dic , 2016 - ALTRI LUOGHI, PRIMO PIANO
“Noi l’avevamo detto!”. Mai come questa volta la frase un po’ retorica sembra corrispondere alla realtà dei fatti. Come preannunciato giovedì sera il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ieri si è recato in Prefettura per presentare al Prefetto Marangoni la sua autosospensione dall’incarico istituzionale di sindaco. Sala risulta infatti indagato per falso ideologico e falso materiale nell’indagine sulla […]
20 Nov , 2015 - NEWS STREAM
Come si crea il diritto europeo all’emergenza – Il presidente della Commissione Ue Juncker approva un altro tassello del diritto speciale continentale dopo i trattati sull’austerità. Le spese per finanziare eserciti e polizia contro il terrorismo non saranno conteggiate nel patto di stabilità. Potrebbe essere una moratoria totale sulle spese militari, mentre si tagliano welfare, […]
14 Nov , 2015 - NEWS STREAM
Expo. L’operazione repressiva contro una quindicina di manifestanti (italiani e greci) del corteo del 1 maggio a Milano contro l’apertura del grande evento inutile arriva nello stesso giorno in cui “Il Fatto Quotidiano” certifica come Soluzioni Expo Spa abbia un buco negativo da oltre 400 milioni di euro, al netto del costo dei terreni e […]
23 Ago , 2015 - NEWS STREAM
Presentiamo una serie di articoli sul nuovo Memorandum accettato dal governo greco di Tsipras quest’estate e sui suoi effetti sul paese: —- Memorandum letale (di Angelo Mastrandrea, del 15/08/2015) La Grecia si risveglia con un terzo Memorandum che prolunga l’austerità e ingabbia le velleità della sinistra radicale al potere, senza una maggioranza di governo e con il […]
30 Lug , 2015 - INTERNAZIONALE
“I don’t see a critical popular mass there for anti-austerity struggles, but only passivity and racism out of fear”. (Margarita Tsomou) Il nuovo nazionalismo tedesco. Note dal cuore della bestia. (Anna Dohm) Molte sono le domande sul ruolo che la Germania ha assunto in Europa, e non solo, in questa precisa congiuntura storica; tante le […]
20 Lug , 2015 - EDITORIALE
“Si ammetterà che appartiene alla scienza più importante, cioè a quella che è architettonica in massimo grado. Tale è, manifestamente, la politica. Infatti, è questa che stabilisce quali scienze è necessario coltivare nelle città […] e vediamo che anche le più apprezzate capacità, come, per esempio, la strategia, l’economia, la retorica, sono subordinate ad essa. […]
18 Lug , 2015 - NEWS STREAM
C’è da sorridere a leggere in questi giorni i commenti su quanto è successo si ipotizza possa succedere dopo il referendum in Grecia. Dalle proposte portate in ultimo da Tsipras in Europa alla reazione scomposta di Schäube per la Grexit per un lustro sembra di assistere ad un gioco delle marionette. Ora dopo l‘”accordo” del […]
13 Lug , 2015 - NEWS STREAM
Riprendiamo un articolo dell’ex-Minsitro delle Finanze greco Yanis Varoufakis (dimessosi il giorno dopo la vittoria del No al al referendum) comparso sul Guardian il 10 Luglio 2015 e tradotto da EuroNomade. Nel giorno in cui, dopo ore di negoziati, vengono imposte alla Grecia umilianti misure draconiane di austerità degne di una colonia ci sembra un […]
6 Lug , 2015 - PRIMO PIANO
Occhi, orecchie, pancia e testa tesi verso la Grecia. E alla fine, oltre ogni aspettativa, l’OXI ha superato il 60%. Un “NO” dal valore politico dirompente, tanto temuto dai poteri finanziari e dalla troika non tanto per il peso economico della Grecia, quanto perché demiurgo di un precedente inedito, che permette di mettere in discussione […]
5 Lug , 2015 - NEWS STREAM
Informazione. Il giornalismo italiano mainstream, in grande maggioranza, ha mostrato i muscoli e ogni tipo di mezzo per raccontare un paese – la Grecia – che a detta di tanti che sono in loco, non esiste. La crisi greca non solo ha mostrato il vero volto della troika, basti pensare aidocumenti segreti pubblicati dal Guardian, […]