debito
14 Mar , 2020 - IN EVIDENZA
La sospensione del Patto di Stabilità non significa ancora la revisione del famigerato parametro del 3% nel rapporto deficit/Pil , ma è la dimostrazione sul campo che quei parametri non hanno alcuna validità né base scientifica, che sono puramente arbitrari, una palla al piede che stoppa il cammino dell’unità europee. Qual «voce dal sén fuggita» […]
18 Dic , 2019 - IN EVIDENZA
Il MES, Meccanismo Europeo di Stabilità è un’organizzazione internazionale e funziona come un fondo finanziario per la zona euro dell’Europa. Istituito nel marzo del 2011 ha agito per far rispettare le scelte di politica economica a tutti i paesi aderenti. Una caratteristica del MES è quella dell’immunità; i suoi beni e patrimoni godono della dispensa […]
8 Lug , 2019 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Syriza perde le elezioni. Torna al potere la destra di Nea Dimokratia con quasi il 40% dei voti. 5 luglio 2015. Se c’è una data da tenere bene a mente per spiegare la sconfitta subita da Tsipras ieri alle elezioni politiche greche è proprio quella del 5 luglio. Quel giorno si teneva il referendum voluto […]
4 Ott , 2018 - IN EVIDENZA
Bruxelles si è mossa, ha deciso di sanzionare l’Italia, la burocrazia centrale mostra il suo potere contro la periferia dell’Impero, rispolverando dalla storia la dottrina della sovranità limitata. L’obiettivo della Commissione Europea è quello di costringere il governo italiano a cambiare indirizzo. Il deficit al 2,4% per i prossimi tre anni a loro non garba, […]
1 Giu , 2018 - IN EVIDENZA
“Capisco il dolore di una sorella che ha perso il fratello, ma quel post mi fa schifo. Ci sarà un 1% tra chi porta la divisa che sbaglia e deve pagare. Anzi, deve pagare doppio perché porta la divisa. Ma io sto sempre e comunque con polizia e carabinieri. E averne di polizia e carabinieri, […]
2 Gen , 2017 - ALTRI LUOGHI
Mentre il governo ed i media ci riempiono le orecchie con i “segnali” della ripresa economica ed i politici ci informano del loro “impegno” per cambiare la legge elettorale, ecco cascarci sulla testa la tegola “MPS”. Il Tesoro, che attualmente detiene una quota del 4% di MPS, dovrebbe arrivare a controllare il 70% del capitale. […]
17 Dic , 2016 - ALTRI LUOGHI, PRIMO PIANO
“Noi l’avevamo detto!”. Mai come questa volta la frase un po’ retorica sembra corrispondere alla realtà dei fatti. Come preannunciato giovedì sera il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ieri si è recato in Prefettura per presentare al Prefetto Marangoni la sua autosospensione dall’incarico istituzionale di sindaco. Sala risulta infatti indagato per falso ideologico e falso materiale nell’indagine sulla […]
20 Nov , 2015 - NEWS STREAM
Come si crea il diritto europeo all’emergenza – Il presidente della Commissione Ue Juncker approva un altro tassello del diritto speciale continentale dopo i trattati sull’austerità. Le spese per finanziare eserciti e polizia contro il terrorismo non saranno conteggiate nel patto di stabilità. Potrebbe essere una moratoria totale sulle spese militari, mentre si tagliano welfare, […]
14 Nov , 2015 - NEWS STREAM
Expo. L’operazione repressiva contro una quindicina di manifestanti (italiani e greci) del corteo del 1 maggio a Milano contro l’apertura del grande evento inutile arriva nello stesso giorno in cui “Il Fatto Quotidiano” certifica come Soluzioni Expo Spa abbia un buco negativo da oltre 400 milioni di euro, al netto del costo dei terreni e […]
23 Ago , 2015 - NEWS STREAM
Presentiamo una serie di articoli sul nuovo Memorandum accettato dal governo greco di Tsipras quest’estate e sui suoi effetti sul paese: —- Memorandum letale (di Angelo Mastrandrea, del 15/08/2015) La Grecia si risveglia con un terzo Memorandum che prolunga l’austerità e ingabbia le velleità della sinistra radicale al potere, senza una maggioranza di governo e con il […]