diritti umani
2 Ago , 2020 - AFRICA, INTERNAZIONALE
Da piccola passavo una parte dell’estate in Marocco, il paese d’origine dei miei genitori. Quelle settimane le ricordo con il sorriso, tanto amore e un po’ di malinconia. Passavo le mie giornale nel darb a socializzare con i coetanei della zona. Mi chiedevano come fosse l’Italia, come mai avessi un accento così strano, ridevamo, scherzavamo […]
15 Lug , 2020 - IN EVIDENZA
Per avere qualche sicurezza in più bisognerà attendere l’autopsia. Al momento le certezze sono due: ieri mattina in una cella d’isolamento del Cpr di Gradisca d’Isonzo un giovane albanese di 28 anni è stato trovato morto, con lui un cittadino marocchino agonizzante; in sette mesi è il secondo decesso di una persona in custodia dello Stato nella […]
2 Mag , 2020 - CULTURE, RECENSIONI
Quando pensiamo a Pepe Muijca ci viene in mente una figura paciosa, rassicurante e anticonformista, non certo quella di un guerrigliero irriducibile e tostissimo. Bene, il film “Una notte di 12 anni” di Alvaro Brencher ci racconta la vita precedente del Presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015. Anzi, una delle sue tante vite, ci verrebbe […]
27 Mar , 2020 - IN EVIDENZA
Primo caso ufficiale di Covid-19 nella struttura detentiva per migranti di Gradisca d’Isonzo. A rischio tutte le altre. Si moltiplicano gli appelli al rilascio dei reclusi. Una misura di buon senso a protezione dei loro diritti e del sistema sanitario nazionale messo sotto pressione dalla pandemia. All’interno del Centro di permanenza per i rimpatri di […]
15 Feb , 2020 - ESTREMO ORIENTE, IN EVIDENZA, INTERNAZIONALE
Gli accordi commerciali con il Vietnam ratificati ieri dal Parlamento europeo rappresentano un tentativo di avanzata dei capitali europei verso rotte molto attraenti. Sappiamo bene quanto determinante sia il costo del lavoro per aumentare i margini di profitto e anche questa volta la legge ha espresso gli interessi dei grandi gruppi economici. Le trattative con […]
9 Lug , 2019 - ABUSI IN DIVISA
Condividiamo il comunicato stampa dell’ Associazione ACAD e un interessante articolo della redazione Popoff sull’assurda sentenza in cassazione del processo sull’omicidio di Giuseppe Uva: “Una sentenza sbagliata non diventa giusta solo perché confermata dalla Cassazione. Andremo alla Corte europea dei diritti dell’uomo”. Apriamo questo comunicato con le parole dell’avvocato Fabio Ambrosetti perché ci pare il […]
16 Mag , 2019 - IN EVIDENZA
Catania – Il gip accoglie la richiesta della Procura, non ci sono prove contro il comandante Marc Reig Creus e il capo missione Ana Isabel Montes Mier della nave della ong spagnola. Il gip del tribunale di Catania, accogliendo la richiesta della procura, ha archiviato la posizione del comandante Marc Reig Creus e del capo […]
30 Dic , 2017 - NEWS STREAM
La sede dell’associazione Badil si trova nel centro di Betlemme, nella zona sotto controllo dell’Autorità nazionale palestinese. Dal 1998, anno della sua fondazione, decine di attivisti hanno lavorato cercando di affrontare la questione palestinese sul versante dei diritti umani. Ci racconta S., che ci accoglie al nostro arrivo: “Per noi non è corretto parlare di ‘conflitto […]
18 Ago , 2017 - NEWS STREAM
di Alessandro Dal Lago dal manifesto del del 17 Agosto 2017 Signor ministro Minniti, nei giorni scorsi lei ha dichiarato che si comincia a «vedere la luce» sulla questione migrazioni, che «governare i flussi è di sinistra» e che il suo «assillo è il rispetto dei diritti umani in Libia». Mi permetta di dissentire […]
18 Mag , 2017 - NEWS STREAM
Senato. Con 195 voti a favore, 8 contrari e 34 astenuti, il Senato approva l’introduzione del reato richiesto dalle convenzioni internazionali. Limitata l’area di punibilità del reato Casson: «Sarà una corsa ad ostacoli, applicarla». Ddl «provocatorio e inaccettabile» secondo l’appello firmato anche dal pm Zucca, Cucchi e Guadagnucci. La montagna ha partorito il topolino. Dopo […]