diritto all’abitare
28 Mar , 2023 - MILANO
Continuiamo a parlare del tema dell’abitare a Milano reso sempre più complicato da prezzi inaccessibili a fette sempre maggiori di popolazione ospitando un interessante intervento di OffTopic a proposito del Forum sull’Abitare messo in piedi dal Comune settimana scorsa. Era probabilmente solo questione di tempo prima che anche i più pasdaran tra i promotori del “modello Milano” […]
23 Mar , 2023 - IN EVIDENZA
Come già scrivevamo ieri in occasione dello sgombero dell’occupazione abitativa di via Siusi mentre il tema della casa (fatto da un lato da affitti e prezzi sempre più proibitivi anche per il ceto medio e dall’altro dalla condizione terrificante del patrimonio di edilizia popolare) è finalmente arrivato sulle prime pagine dei giornali mainstream si è […]
22 Mar , 2023 - MILANO
Nel momento in cui il tema della casa e dei suoi costi esorbitanti a Milano è arrivato sulle prime pagine dei media mainstream e in cui il Comune e l’Assessore Maran lanciano il Forum sull’Abitare continuano ad arrivare notizie di sgomberi come quello di questa mattina dell’occupazione abitativa di via Siusi in zona Udine a […]
17 Ago , 2022 - MOVIMENTI
Riceviamo e pubblichiamo con molto piacere una call internazionale partita dalla DWE di Berlino (Deutsche Wohnen & Co. enteignen), la campagna che ha portato alla vittoria, nel 2021 del referendum cittadino per l’esproprio dei colossi immobiliari. Lo scopo della call è trovare, in giro per i Paesi del G7 delle esperienze simili per fare rete […]
24 Mar , 2022 - IN EVIDENZA, MILANO, MOBILITAZIONI
Riceviamo e pubblichiamo. CONTRO SGOMBERI E MALA GESTIONE ALER Nella regione con gli affitti più cari d’Italia, in un contesto di crisi economica e sociale, è fondamentale organizzarsi e battersi per la difesa del diritto alla casa: occupanti, senza casa, assegnatari in situazione di morosità, famiglie sotto sfratto o in lista d’attesa, abitanti dei quartieri. […]
1 Feb , 2022 - MILANO
In questi mesi ci siamo sentiti spesso raccontare di come la pandemia abbia reso ancora più precaria l’esistenza di milioni di persone. Ecco, come spesso capita in questo paese tra le cose dette e l’agire delle istituzioni non c’è nessuna relazione. Da mesi assistiamo a sgomberi continui nei quartieri popolari di Milano. Un vero e […]
27 Set , 2021 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Dopo oltre due anni di mobilitazione della piattaforma Mietenwahnsinn stoppen (Stop alla follia dell’affitto) il referendum per rivendicare l’esproprio dei maggiori speculatori della città ha vinto con una solida maggioranza del 56,4% di voti favorevoli. Il referendum non rappresenta un vincolo legale, ma sarebbe considerato espressione della “volontà politica dei cittadini”. Si tratta in ogni […]
24 Giu , 2021 - IN EVIDENZA, MILANO, MOBILITAZIONI
Tra ALER (Agenzia Lombarda di Edilizia Residenziale) e MM (Metropolitana Milanese), enti gestori del patrimonio immobiliare pubblico milanese, ci sono 7. 195 alloggi sfitti e 2.698 alloggi inagibili. Solamente usando questo patrimonio, l’emergenza abitativa a Milano sarebbe drasticamente ridotta. Tuttavia, a settembre 2020 Prefettura, Comune di Milano, Regione, ALER e MM hanno siglato il “Piano […]
24 Giu , 2021 - DIRITTO ALL'ABITARE, MOVIMENTI
Questa mattina un ingente schieramento di Polizia si è presentato in via Iglesias per sgomberare l’occupazione abitativa che ospitava decine di famiglie e diversi minori. Lo sgombero è ancora in corso, lo stabile era occupato da 3 anni e precedentemente era abbandonato da circa 30. I solidali sono accorsi per portare in salvo i beni […]
17 Feb , 2021 - DIRITTO ALL'ABITARE, MOVIMENTI
Questa mattina è stato sgomberato lo stabile di via De Stael, nella zona nord di Milano, che da 3 anni offriva ospitalità numerose persone in difficoltà. Al momento dello sgombero circa 40 persone risiedevano nello spazio. A donne e bambini come da consuetudine sono state indicate comunità e dormitori, mentre gli uomini muniti di documenti […]