femminismo
14 Lug , 2021 - GENERI, IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Intersezione di donne tra genere, classe e provenienze. Nel 1994 l’attivista, studiosa e scrittrice afroamericana resasi nota al mondo con il nome di bell hooks, ha pubblicato un libro da poco tradotto in italiano e oggetto di analisi dei movimenti femministi intersezionali in Italia. “Insegnare a trasgredire: L’educazione come pratica della libertà” è il libro […]
24 Giu , 2021 - GENERI, MOVIMENTI
Care amiche e car amic, Marciona vi ama, Marciona vi chiama! Torniamo in strada anche quest’anno, per far splendere di tutta la sua luce quello che il pride degli sponsor, del decoro e della città col portafogli gonfio chiama marcio. Vogliamo disturbare e sovvertire la narrazione che ritrae le persone LGBTQIA+ come vittime di cui […]
10 Giu , 2021 - IN EVIDENZA
Hina Saleem anni fa. Saman Abbas ora. E tutte le sorelle, qui in Europa e qui in Italia, 45 dall’inizio dell’anno, uccise perché volevano essere libere, uccise dal Patriarcato, uccise per mano di uomini che non accettavano la loro indipendenza, voglia di autodeterminazione, di decidere per sé. In questi giorni abbiamo assistito ad un dibattito […]
4 Mag , 2021 - GENERI, MOVIMENTI
Negli ultimi dieci giorni è andato in scena il peggior teatrino all’italiana: diversi atti, uno peggiore dell’altro. La regia? Il patriarcato. Atto primo – Le risate La protagonista è una delle radio più ascoltate nel nostro paese: Radio 105, con sede a Milano. In scena la comicità nostrana, che tanto ha da ridere sulla sessualizzazione […]
23 Apr , 2021 - MILANO, MOBILITAZIONI
Il femminismo è antifascista o non lo è. La liberazione è femminista o non lo è. Ancora oggi il ruolo delle donne e delle persone appartenenti a minoranze etniche e linguistiche, come quello delle persone che lottarono oltremare, è troppo spesso sottovalutato, svilito, silenziato. 35.000 partigiane 20.000 patriote 70.000 iscritte ai Gruppi di difesa 512 […]
9 Apr , 2021 - GENERI, MOVIMENTI
Ogni due venerdì DeGenerAzione prende parola su Radio Popolare all’interno del programma “1 di 2”. Sintonizzati alle 16.30! Leggeremo una delle narrazioni scritte a partire da noi e raccolte verso il 25 novembre e oltre. Condivideremo riflessioni e sensazioni con la consapevolezza che quello di cui parliamo riguarda tutt_ noi. La violenza di genere e […]
1 Apr , 2021 - CULTURE, RECENSIONI
Forse per il momento storico che stiamo vivendo, mi è stato chiesto di scrivere della serie TV Good Girls Revolt – La rivolta delle brave ragazze, regia di Dana Calvo – la cui prima puntata è andata in onda sulla piattaforma Amazon Prime a novembre 2015. La serie si ispira al libro, mai tradotto in Italia, The Good Girls Revolt – How the Women of Newsweek Sued their Bosses and Changed the Workplace, pubblicato nel 2013 da PublicAffairs a firma della giornalista statunitense Lynn Povich. Povich ha esordito come segretaria nella redazione di “Newsweek” per poi riuscire, non senza […]
29 Mar , 2021 - GENERI, MOVIMENTI
Come le cose brutte non vengono mai sole, nemmeno una violenza è un momento isolato da altri fatti altrettanto violenti che ci si trova ad affrontare di conseguenza. Unǝ survivor si trova spesso a fare i conti con molteplici violenze, legate allǝ primǝ e all’incapacità o non seria volontà delle persone che lǝ circondano di […]
24 Mar , 2021 - GENERI, MOVIMENTI
Premesse «Noi sappiamo che nel capitalismo la violenza di genere è una condizione sistemica, non un’interruzione dell’andamento regolare delle cose; Profondamente radicata nell’ordine sociale, non può essere compresa né riformata quando la si isola dal più vasto insieme della violenza capitalista: la violenza biopolitica delle leggi che negano la libertà riproduttiva; la violenza economica del […]
18 Mar , 2021 - IN EVIDENZA
Il lento declino del sistema neoliberale su scala globale ha inevitabilmente portato alla luce nostalgiche ideologie. Queste creano e utilizzano narrazioni e discorsi ben noti che portano a un diffuso senso di omofobia, sessismo e razzismo. Come cercherò di spiegare in questo saggio, per la prima volta ci troviamo di fronte ad un’ alleanza politica, […]