fondi immobiliari
13 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI
Lo slogan: “Nessuno tocchi Milano”. L’ambizione: “il popolo arancione che diventa popolo della Nazione”. Qualcuno intona Bella ciao, altri O mia bela Madunina, altri ancora l’Inno di Mameli. A Roma il Presidente del Consiglio era Matteo Renzi, a Milano il Sindaco Giuliano Pisapia. Con questa formazione il 3 maggio 2015 il centrosinistra riusciva nel capolavoro […]
11 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, PRECARIATO
Nel 2015 Milano è salita alla ribalta internazionale grazie all’Esposizione Universale, un evento che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione unica di rilancio economico, culturale e turistico per la città e per l’Italia intera. Con lo slogan “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Expo si presentava come un grande laboratorio di idee per affrontare le sfide […]
8 Apr , 2025 - SPECIALI
A meno di un mese dal decimo anniversario dell’inaugurazione di Expo e del corteo internazionale del Primo Maggio 2015 che contestò il grande evento inutile abbiamo deciso di pubblicare lo Speciale “ExpoNoExpo, 10 anni dopo” che conterrà alcuni articoli di riflessione di come quell’evento e la piazza che vi si è opposta siano stati una […]
6 Apr , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Dieci anni fa Milano ha celebrato il proprio ingresso nell’élite delle metropoli mondiali. Lo ha fatto mettendo in scena uno spettacolo orribile, vecchio e pieno di cliché che hanno condannato la città, e l’Italia, a diventare parco giochi a tema per turisti e fondi speculativi. Questo spettacolino internazionalmente conosciuto come Expo, altro non era che […]
17 Ago , 2022 - MOVIMENTI
Riceviamo e pubblichiamo con molto piacere una call internazionale partita dalla DWE di Berlino (Deutsche Wohnen & Co. enteignen), la campagna che ha portato alla vittoria, nel 2021 del referendum cittadino per l’esproprio dei colossi immobiliari. Lo scopo della call è trovare, in giro per i Paesi del G7 delle esperienze simili per fare rete […]
23 Nov , 2021 - MILANO
In Consiglio comunale i Verdi promettono di non mollare: «Il dibattito pubblico sullo stadio di San Siro si farà, l’inizio è solo rimandato di una settimana». Ma se a parole tutti si dicono favorevoli alla discussione in aula, il fronte compatto nella maggioranza di centrosinistra non c’è più. La delibera per avviare il dibattito pubblico […]