forze dell’ordine

Lavoro – Un giorno di ordinaria repressione

11 Mar , 2021 - IN EVIDENZA

Lavoro – Un giorno di ordinaria repressione

Arresti, perquisizioni e cariche. Ci sono delle giornate capaci di palesare con evidenza la situazione del mondo del lavoro in Italia ovvero chi comanda, chi deve subire e a chi tocca lo squallido ruolo di “cane da guardia”. Ebbene la giornata del 10 marzo 2021 ha reso evidenti le dinamiche di potere e sopraffazione quotidiana […]

CPR – Lacrimogeni a Ponte Galeria

1 Gen , 2021 - IN EVIDENZA, MIGRANTI, MOVIMENTI

CPR – Lacrimogeni a Ponte Galeria

Riprendiamo da LasciateCIE. In data 31 dicembre 2020, intorno alle ore 20.30 presso il CPR di Ponte Galeria, a causa di tentativo di fuga, un grosso contingente di Forze dell’Ordine è entrato nell’area maschile del CPR adoperando gas lacrimogeni. Che le persone che ci hanno contattato riferiscono di aver avuto problemi respiratori. Che tra i […]

Val di Susa – Nicoletta scrive su quanto accaduto ieri

11 Dic , 2020 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI

Val di Susa – Nicoletta scrive su quanto accaduto ieri

Dopo che, in piena notte, erano iniziati i lavori di allargamento del cantiere di Chiomonte, nel tardo pomeriggio di ieri le Forze dell’Ordine hanno caricato la fiaccolata NoTav che cercava di portare solidarietà al presidio dei Mulini. Questo il racconto di Nicoletta Dosio sui fatti di ieri. Anche questa sera si torna a casa con […]

Tre giorni di lotta NO TAV: diario del sabato, passeggiata in Clarea

19 Lug , 2020 - LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI

Tre giorni di lotta NO TAV: diario del sabato, passeggiata in Clarea

In centinaia si è partiti dal campo sportivo e ad aprire il corteo uno striscione che recitava “La vostra ripartenza uccide! No Tav: reddito, salute e servizi”. Ad accompagnarlo diversi cartelli raffiguranti i responsabili dell’attuale crisi economica che stiamo vivendo in conseguenza all’emergenza Covid-19, che ha messo in luce le grandi problematiche che da anni […]

Picchiato da dieci agenti, così è morto il georgiano del Cpr

22 Gen , 2020 - MIGRANTI, MOVIMENTI

Picchiato da dieci agenti, così è morto il georgiano del Cpr

Parla il deputato radicale Riccardo Magi, che nel centro di Gradisca aveva raccolto numerose testimonianze. La Procura: sentiti in quattro. Sono accuse pesantissime quelle raccolte al Cpr di Gradisca d’Isonzo dal deputato radicale Riccardo Magi, e riportate durante una conferenza stampa alla Camera. Il georgiano Vakhtang Enukidze, 38 anni, che era rinchiuso nel centro isontino […]

Sulla nostra pelle

14 Set , 2018 - CINEMA

Sulla nostra pelle

Nel dibattito pubblico quotidiano il tema degli abusi di potere da parte di agenti delle Forze dell’Odine verso i cittadini non ha la risonanza che dovrebbe avere. In questi giorni riaffiorano alla mente brutti ricordi di una storia italiana che non deve essere dimenticata. L’elenco delle vittime di polizia purtroppo è lungo: dalle violenze di […]

L’Italia ripudia il fascismo? I fatti parlano chiaro!

20 Feb , 2018 - PRIMO PIANO

L’Italia ripudia il fascismo? I fatti parlano chiaro!

A seguito dei dolorosi fatti di Macerata finalmente in Italia il problema del fascismo è tornato nelle agende politiche. Sicuramente la frattura in seno alla sinistra, con la contrapposizione interna ANPI/ARCI, l’avvicinarsi delle elezioni politiche e quindi delle iniziative di piazza anche dell’ultra-destra, stanno riportando la gente a confrontarsi con un argomento ritenuto erroneamente obsoleto, […]

Esporre il volto di Federico Aldrovandi allo stadio sarebbe una “provocazione alle Forze dell’Ordine”

22 Dic , 2017 - FINESTRE, PRIMO PIANO

Esporre il volto di Federico Aldrovandi allo stadio sarebbe una “provocazione alle Forze dell’Ordine”

Multe e Daspo per l’esposizione del volto di Federico. Se cercavamo una conferma che l’Italia fosse spesso e volentieri un paese sottosopra, dove le vittime diventano colpevoli e i colpevoli vittime, ne abbiamo avuto un’ulteriore prova con la grottesca vicenda degli striscioni esposti allo stadio e dedicati a Federico Aldrovandi. Ma partiamo dall’inizio… Il diciottenne […]