inquinamento

Non Una Di Meno e Fridays For Future invadono la metro milanese per protestare contro i prezzi dei biglietti

22 Feb , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Non Una Di Meno e Fridays For Future invadono la metro milanese per protestare contro i prezzi dei biglietti

Martedì, 21 febbraio 2023, i movimenti Non Una Di Meno e Fridays For Future hanno riempito la metropolitana milanese con un messaggio molto chiaro: di fronte alle discriminazioni di reddito e una città sempre più a misura d’automobile, il rincaro del prezzo dei biglietti del trasporto pubblico locale è inaccettabile. In pochi anni il prezzo […]

Atm aumenta il biglietto, ma gli stipendi sono immobili

4 Ago , 2022 - MILANO

Atm aumenta il biglietto, ma gli stipendi sono immobili

Un’antica tradizione italica vuole che la politica a volte approfitti della distrazione agostana per mettere in atto scelte indigeste per l’opinione pubblica. E’ il caso della decisione presa poche ore fa di aumentare i prezzi dei biglietti per “adeguarsi all’inflazione”. Una scelta che dovrebbe riguardare solo i titoli di viaggio occasionali e non gli abbonamenti […]

Fridays For Future e Collettivo di Fabbrica GKN lanciano due giornate di mobilitazione il 25 e 26 marzo

2 Mar , 2022 - IN EVIDENZA

Fridays For Future e Collettivo di Fabbrica GKN lanciano due giornate di mobilitazione il 25 e 26 marzo

Fridays For Future e il Collettivo di Fabbrica Gkn annunciano due giornate di mobilitazioni convergenti: lo Sciopero Globale del 25 marzo per la giustizia climatica e la Mobilitazione Nazionale “Insorgiamo” del 26 marzo a Firenze. Due giorni che sfidano ogni tentativo di contrapporre questione sociale e questione ambientale, e che si fondono idealmente in un’unica […]

Nuke e gas fonti nocive, la tassonomia «verde» di Bruxelles nella bufera

22 Gen , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI

Nuke e gas fonti nocive, la tassonomia «verde» di Bruxelles nella bufera

Lettere e contro-lettere, pro e a sfavore, da parte di stati e gruppi parlamentari europei, minacce di ricorsi in giustizia, pressioni dei lobbisti fino all’ultima ora, denunce delle ong, parere negativo degli esperti Ue, persino forti dubbi da parte di gestori di grandi patrimoni: c’è confusione attorno all’ultima scadenza, ieri, per la bozza della Commissione […]

Europa, la battaglia energetica sul gas e sul nucleare

4 Gen , 2022 - AMBIENTE, MOVIMENTI

Europa, la battaglia energetica sul gas e sul nucleare

In questi giorni avrete letto anche voi di una “battaglia energetica” che vede contrapporsi i Paesi europei con diverse posizioni, tra sostenitori e detrattori di nucleare e gas fossile. Perché se ne parla tanto? Perché nucleare e gas sono “candidati” a entrare nella “tassonomia europea”, che dovrebbe vedere ufficialmente la luce proprio quest’anno. Vi state chiedendo cosa significa la tassonomia europea? Ve lo raccontiamo in […]

Glasgow, la bozza di accordo non salva il clima

11 Nov , 2021 - AMBIENTE, MOVIMENTI

Glasgow, la bozza di accordo non salva il clima

A due giorni dal voto di venerdì dei quasi duecento paesi rappresentati a Glasgow, i due maggiori inquinatori del mondo, Usa e Cina, hanno firmato un comunicato congiunto per assicurare che vanno «nella stessa direzione». L’accordo riguarda il metano, le foreste, il trasferimento di tecnologie, John Kerry non ha precisato se riguarda anche il carbone, […]

Racconto della Marcia per il Clima del 6 novembre a Glasgow

7 Nov , 2021 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Racconto della Marcia per il Clima del 6 novembre a Glasgow

Concentramento della manifestazione si tiene a Kelvingrove Park, a ovest del centro città, sotto una pioggia e un vento forte si radunano decine di migliaia di attivisti e attiviste dei movimenti sociali inglesi e internazionali. Girando per il parco, già un ora e mezza prima dell’inizio della marcia, si respira un clima vivace e caotico. […]