nazisti

La piazza si riempie contro i fanatici e l’odio

18 Mag , 2025 - ANTIFASCISMO, EVENTI, MOVIMENTI

La piazza si riempie contro i fanatici e l’odio

Alla fine il Remigration Summit sono dovuti andare a farlo a 50 chilometri da Milano, non in città come avevano promesso. Nel capoluogo lombardo due manifestazioni molto diverse tra loro hanno ribadito che i fascisti da queste parti continuano a non avere agibilità politica. In piazza San Babila dalle 14 e 30 si sono ritrovate […]

Remigration Summit: lacrimogeni e idranti contro gli antifascisti

17 Mag , 2025 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

Remigration Summit: lacrimogeni e idranti contro gli antifascisti

Più di 400 membri della destra radicale si sono riuniti oggi per il Remigration Summit, una conferenza con l’obiettivo di pianificare la deportazione di tutti i cittadini razzializzati, seguendo un programma articolato in tre fasi: Fase 1: Espulsione dei cittadini irregolari. Fase 2: Espulsione dei cittadini con permesso di soggiorno e varie forme di protezione […]

Eroi pericolosi? No, fondamentali

5 Dic , 2024 - CULTURE, RECENSIONI

Eroi pericolosi? No, fondamentali

Dopo più di un anno dall’ultima recensione dedicata a un libro sulla lotta partigiana – Processo alla Resistenza di Michela Ponzani, autrice che abbiamo imparato ad apprezzare anche sul grande schermo per le bastonate dialettiche rifilate a Italo Bocchino e al suo libro di fantapolitica revisionista – torniamo a parlare di Resistenza sattraverso Eroi pericolosi. […]

Ottant’anni fa il massacro nazifascista di piazzale Loreto

9 Ago , 2024 - MILANO, PRIMO PIANO

Ottant’anni fa il massacro nazifascista di piazzale Loreto

Gian Antonio Bravin, 36 anni Giulio Casiraghi, 44 anni Renzo Del Riccio, 20 anni Andrea Esposito, 45 anni Domenico Fiorani, 31 anni Umberto Fogagnolo, 42 anni Tullio Galimberti, 21 anni Vittorio Gasparini, 31 anni Emidio Mastrodomenico, 21 anni Angelo Poletti, 32 anni Salvatore Principato, 51 anni Andrea Ragni, 22 anni Eraldo Soncini, 43 anni Libero […]

80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto. Il ricordo dei 15

7 Ago , 2024 - EVENTI

80° anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto. Il ricordo dei 15

10 AGOSTO 1944, 10 AGOSTO 2024 IL RICORDO DEI 15 Alle 6 del mattino del 10 agosto 1944, gli sgherri della Ettore Muti su ordine del comando nazista fucilarono 15 oppositori politici, prelevati dal carcere di San Vittore, uccisi perché italiani antifascisti. Le loro colpe? Essere italiani antifascisti, contrastare il regime di Hitler e dei […]

“Aldo dice 26X1”, l’insurrezione di Milano

24 Apr , 2024 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

“Aldo dice 26X1”, l’insurrezione di Milano

Se Milano è la città dove il fascismo è nato, Milano è anche una delle città che più ha contribuito al crollo del regime. Gli scioperi del marzo del ’43 nati alla FIAT di Torino si diffondono nel capoluogo lombardo e sono la campana a morto per Mussolini ed i suoi. Il 25 luglio il […]

Milano città aperta ai fascisti?

4 Nov , 2023 - ANTIFASCISMO, MOVIMENTI

Milano città aperta ai fascisti?

Formazione inquadrata, divisa nera e bandiere con il simbolo di Memento: sfilano in centro gli hammerskin di Lealtà Azione, stavolta in largo Gemelli davanti al Sacrario dei caduti della Patria. Mentre al mattino una quarantina di vecchi nostalgici si ritrovava al campo X del cimitero Maggiore a omaggiare fascisti e SS Italiane nel pomeriggio un […]

10 agosto 1944: la strage di piazzale Loreto

9 Ago , 2023 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO

10 agosto 1944: la strage di piazzale Loreto

Domani cadrà il 79° anniversario dell’eccidio di piazzale Loreto quando 15 antifascisti vennero fucilati dai fascisti della Legione Muti su ordine del comando tedesco e i loro corpi esposti sotto il torrido sole agostano per tutta la giornata come monito alla cittadinanza. Anche quest’anno è prevista una giornata di commemorazioni che inizierà alle 9,30 alla […]