processo
29 Ott , 2022 - IN EVIDENZA, PRIMO PIANO
Tra il 2016 e il 2017 la nave di salvataggio Iuventa ha fatto parte della flotta civile. Si è trattato di un intervento politico concreto in risposta alla politica migratoria dell’UE che ha lasciato annegare in mare decine di migliaia di persone. La reazione dello Stato Italiano per il contributo della Iuventa nel salvare oltre […]
21 Ott , 2022 - EVENTI
Venerdì 21 ottobre in via Edolo 10 al Lambretta *Proiezione del film “Il Volo” di Wim Wenders in sostegno a Riace* Tra pochi giorni ci sarà l’udienza d’appello presso il Tribunale di Reggio Calabria. Vogliamo sostenere Mimmo e il Progetto Riace. *Programma* *ore 19.15 – proiezione del documentario “Il Volo” di Wim Wenders* *ore 20.30 […]
5 Ago , 2022 - IN EVIDENZA
Alla fine nella maxinchiesta della Digos e della Procura di Torino contro esponenti dello storico centro sociale Askatasuna spunta anche il Kurdistan. Potrebbe stupire se non si tenesse conto dei precedenti giudiziari nel capoluogo piemontese: la pm Manuela Pedrotta è la stessa che trascinò di fronte al Tribunale di Sorveglianza di Torino cinque ex combattenti italiani delle unità popolari […]
4 Ago , 2022 - IN EVIDENZA, MOVIMENTI, REPRESSIONE
20.000 euro di multe per i nove condannat* per lo sgombero di quasi 10 anni fa. “Voi potete anche dimenticarvi dello Stato, ma lo Stato di certo non si dimentica di voi”. Con questa citazione di un’avvocatessa apriamo queste righe dedicate a quelle belle notizie capaci di rovinarti le ferie e mandarti di traverso la […]
16 Lug , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sei condanne e un’assoluzione per i fatti del corteo al Consolato turco di Milano del 26 ottobre 2019. “Un prezzo doloroso, ma accettabile” così, senza vergogna, Federico Rampini ha definito qualche giorno fa durante un dibattito televisivo la svendita dei curdi a Erdogan in cambia del via libera all’accesso di Svezia e Finlandia nella NATO avvenuta […]
1 Lug , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
La mattina del 19 maggio 18 carabinieri sono entrati a casa di 3 attivistə di Fridays for Future Milano. Sono state perquisite le case, sequestrati cellulari, PC, vestiti e messi in campo atteggiamenti umilianti e vessatori. Il motivo? All attivist viene contestata la partecipazione a un’azione politica del Lambretta e Studenti tsunami, in cui sé […]
25 Mag , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sentenza definitiva a più di dieci anni dai fatti. Sei condanne a più di cinque anni di carcere. Nella serata di ieri la Corte di Cassazione ha confermato sei condanne a 5 anni e 4 mesi di carcere per i fatti del 15 ottobre 2011 in piazza San Giovanni a Roma. Le condanne diventano dunque […]
8 Mag , 2022 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI
La Corte Europea dei Diritti Umani ha chiuso le porte a ogni ipotesi di revisione del processo che portò alla condanna in appello di un certo numero di funzionari della Polizia di Stato accusati di falso per le violenze e le torture nella scuola Diaz. Il processo, secondo i giudici di Strasburgo, si è svolto […]
27 Apr , 2022 - ABUSI IN DIVISA, MOVIMENTI
Sei aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere ai danni dei detenuti avviene «una orribile mattanza», come l’ha definita negli atti il gip Sergio Enea: si sarebbe trattato di una violenta rappresaglia dopo le proteste scattate a inizio mese, quando si era diffusa la voce che un detenuto addetto allo smistamento dei pacchi […]
13 Gen , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
Sei assoluzioni per i fatti della Prima della Scala del 2014. La Corte d’Appello di Milano ha ribaltato la sentenza di primo grado che condannava 6 attivisti a pene tra i 4 e i 7 mesi di reclusione per i fatti del 7 dicembre 2014. Quel giorno, in piazza della Scala, a pochi minuti dall’inizio […]