processo

“Argentina, 1985” – Nunca mas

1 Feb , 2023 - CULTURE, RECENSIONI

“Argentina, 1985” – Nunca mas

«Señores jueces: quiero renunciar expresamente a toda pretensión de originalidad para cerrar esta requisitoria. Quiero utilizar una frase que no me pertenece, porque pertenece ya a todo el pueblo argentino. Señores jueces: “Nunca más”» «Signori giudici, vorrei rinunciare all’originalità nel chiudere quest’arringa. Perciò vorrei usare una frase non mia, poiché già appartiene a tutto il […]

Contro il razzismo e i Cpr, per Moussa Balde

3 Gen , 2023 - MIGRANTI, MOVIMENTI

Contro il razzismo e i Cpr, per Moussa Balde

Poco più di un mese fa scrivevamo della tragica vicenda di Moussa Balde, il ragazzo della Guinea morto nel CPR di Torino nella notte tra il 22 e il 23 maggio 2021 dopo esser stato vittima di un’immotivata aggressione razzista il 9 maggio a Ventimiglia. Il fatto di essere vittima di un crimine d’odio non […]

Torino, la Cassazione boccia l’associazione a delinquere nella la maxinchiesta contro il movimento

16 Dic , 2022 - MOVIMENTI, REPRESSIONE

Torino, la Cassazione boccia l’associazione a delinquere nella la maxinchiesta contro il movimento

Arrivato in mattinata il dispositivo emesso dalla Corte di Cassazione sulle misure cautelari volute dalla Procura di Torino quasi un anno fa. Annullato il primo capo relativo all’associazione a delinquere, ne rimangono in piedi altri. Si attendono le motivazioni. Una vicenda lunga e complicata quella della gigantesca inchiesta di Questura e Procura torinesi su vari […]

Moussa Balde è morto di razzismo

10 Dic , 2022 - IN EVIDENZA

Moussa Balde è morto di razzismo

Ieri, venerdì 9 dicembre, al Tribunale d’Imperia si è svolta la seconda udienza del processo ai tre aggressori di Moussa Balde; Francesco Cipri 39 anni, Ignazio Amato 28 anni e Giuseppe Martinello 44 anni. Il 9 maggio 2021 Moussa Balde fu brutalmente picchiato a Ventimiglia in pieno giorno in via Ruffini tra un supermercato e […]

Sia in mare che nelle aule di tribunale, l’Italia non è in grado di garantire i diritti fondamentali dell’uomo

12 Nov , 2022 - IN EVIDENZA, MIGRANTI, MOVIMENTI

Sia in mare che nelle aule di tribunale, l’Italia non è in grado di garantire i diritti fondamentali dell’uomo

Il 2 agosto 2017 avviene il sequestro della nave SAR iuventa segnando l’inizio della guerra tra governo italiano e ONG impegnate in missioni di soccorso nel Mediterraneo Centrale. Dal 2 agosto 2017 ad oggi circa 9000 persone hanno perso la vita cercando di raggiungere le coste italiane, confermando il Mediterraneo come la frontiera più mortale […]

Processo Iuventa: violazione dei diritti della difesa

31 Ott , 2022 - MIGRANTI, MOVIMENTI

Processo Iuventa: violazione dei diritti della difesa

Trapani, 31 ottobre 2022 – A 5 anni dal sequestro della nave Iuventa, il processo è stato rinviato per la seconda volta sabato scorso, 29 ottobre 2022, di nuovo a causa di errori dell’accusa. Il successivo interrogatorio volontario della Polizia di un imputato della Iuventa è stato interrotto dopo pochi minuti a causa di una […]