speculazione
23 Feb , 2022 - EVENTI
27 febbraio, ore 16,30 @ Lambretta, via Edolo 10. I XXIV Giochi olimpici invernali, seguiti dai XIII Giochi paraolimpici invernali, stabiliscono un nuovo primato: Pechino è infatti la prima città nella storia ad aver ospitato sia i Giochi estivi sia quelli invernali. La capitale della Cina ha infranto però un altro record: questa sarà la […]
23 Nov , 2021 - MILANO
In Consiglio comunale i Verdi promettono di non mollare: «Il dibattito pubblico sullo stadio di San Siro si farà, l’inizio è solo rimandato di una settimana». Ma se a parole tutti si dicono favorevoli alla discussione in aula, il fronte compatto nella maggioranza di centrosinistra non c’è più. La delibera per avviare il dibattito pubblico […]
28 Ott , 2021 - IN EVIDENZA, MILANO, SPAZI
Lo confessiamo, appena abbiamo visto in rete il filmato di una ruspa che abbatteva un muro in via Watteau abbiamo pensato (deformazione professionale) a uno sgombero. Poi, osservando meglio, ci siamo resi conto che quello che veniva abbattuto era il muro dei graffiti che si trovava dall’altra parte della strada, proprio di fronte al Leoncavallo. […]
1 Ott , 2021 - MILANO
In risposta al sempre più violento consumo di suolo nella metropoli, stiamo occupando lo Scalo Romana per dichiarare con forza la nostra opposizione alle logiche speculative e capitaliste che sono parte della devastazione ecocida. In questi giorni dove qui a Milano le varie istituzioni mondiali discutono di come costruire meglio il loro greenwashing, le comunità […]
8 Ago , 2021 - AMBIENTE, LOTTE TERRITORIALI, MOVIMENTI
“Ponte sullo stretto, il governo accelera”, “Stavolta ci siamo davvero”, “Finalmente infrastrutture moderne per il Sud”. Nell’ultima settimana giornali e tv non fanno altro che rilanciare il nuovo tormentone della saga delle grandi opere, il Ponte sullo Stretto di Messina. Mentre gli incendi e le devastazioni che si stanno verificando in mezzo mondo spesso non vengono […]
2 Apr , 2021 - MILANO, SPAZI
Molto spesso, in questi anni, abbiamo narrato una dinamica molto tipica di tanti spazi in giro per la nostra metropoli. E’ una dinamica che può essere quasi riassunta in una semplice equazione matematica: “Abbandono-occupazione-sgombero-riqualificazione”. Ecco, tra i tanti spazi soggetti a questa inesorabile legge della gentrificazione/speculazione, c’è anche l’ex Cinema Maestoso di piazzale Lodi che […]
26 Nov , 2020 - MILANO, SPAZI
Dopo gli attacchi di questa estate agli spazi autogestiti e le prime risposte da parte delle realtà autorganizzate, la vicenda “spazi sociali a Milano” sembra essersi inabissata, in una città alle prese con la seconda ondata della pandemia. Ma non è così. In questi giorni ci sono novità importanti (e negative) sulla questione che riguara […]
26 Nov , 2020 - MOVIMENTI, REPRESSIONE
La città di Roma risponde alla repressione. Oltre 3.000 persone si sono riversate in corteo questo pomeriggio in solidarietà con il Nuovo Cinema Palazzo. Lo stabile del quartiere capitolino di San Lorenzo, occupato nel 2011 per scongiurare l’apertura di un casinò e trasformato in un centro di cultura e socialità fra i più attivi, è […]
8 Ott , 2020 - EUROPA, INTERNAZIONALE
Dopo neanche un mese dall’ultimo scandalo sulla scoperta di profonde infiltrazioni neonaziste negli organi di polizia tedeschi, si prepara in queste ore una delle operazioni più inutili e dispendiose del governo di Berlino: lo sgombero di uno degli ultimi spazi occupati della capitale, gestito dal progetto collettivo queer e femminista del “Liebig34”. Situato nel quartiere […]
14 Set , 2020 - MILANO, SPAZI
In queste sere attiviste e attivisti hanno caratterizzato diversi punti significativi della città ribadendo la loro contrarietà al consumo di suolo e rilanciando i prossimi appuntamenti della campagna per gli spazi liberati. Dalla pubblicità ingannevole dei manifesti del comune sul Parco Nord, alla cementificazione del parco Baiamonti, dal parco Bassini ormai diventato una fortezza, e […]